Tipo comandi al volante 159

Ma le prove che ti avevo suggerito io le avete fatte?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Salve a tutti...anch'io seguo con molto interesse questa discussione in quanto sto cercando di far funzionare i comandi al volante della cinesina che avevo sul GT: ES862D. Niente da dire sulle funzionalità, ne sull'audio che non è da audiofilo, ma nemmeno una ciofeca.
Sulla GT i comandi funzionavano correttamente, ho dovuto mettere una resistenza in serie sui RC1 e RC2 appunto per aumentare il range di riconoscibilità...solo che il GT ha protocollo resistivo...e fin qui è semplice.
Se riuscite in qualche maniera a uscirne con l'interfaccia sarebbe un ottima cosa, altrimenti vorrei addentrarmi in un progetto alternativo...:
Ricreare la circuitazione dei comandi del GT/147 utilizzando la "facciata" dei pulsanti della 159, cioè smontare i comandi, eliminare il nodo can-bus, sostituirlo con un circuitino ad oc resistivo.
Secondo voi è fattibile...??? Ovviamente poi i fili passeranno per lo spiralato e li intercetterò alla fine dello stesso per andare all'autoradio, senza toccare il can-bus...! Ovviamente lampeggeranno i km ma in qlc modo si sistemerà.
Continuerò a seguire da vicino la discussione...l'interfaccia o adattamento della stessa risparmierebbe un gran sbattimento e tempo.
Grazie a tutti.
 
Salve a tutti...anch'io seguo con molto interesse questa discussione in quanto sto cercando di far funzionare i comandi al volante della cinesina che avevo sul GT: ES862D. Niente da dire sulle funzionalità, ne sull'audio che non è da audiofilo, ma nemmeno una ciofeca.
Sulla GT i comandi funzionavano correttamente, ho dovuto mettere una resistenza in serie sui RC1 e RC2 appunto per aumentare il range di riconoscibilità...solo che il GT ha protocollo resistivo...e fin qui è semplice.
Se riuscite in qualche maniera a uscirne con l'interfaccia sarebbe un ottima cosa, altrimenti vorrei addentrarmi in un progetto alternativo...:
Ricreare la circuitazione dei comandi del GT/147 utilizzando la "facciata" dei pulsanti della 159, cioè smontare i comandi, eliminare il nodo can-bus, sostituirlo con un circuitino ad oc resistivo.
Secondo voi è fattibile...??? Ovviamente poi i fili passeranno per lo spiralato e li intercetterò alla fine dello stesso per andare all'autoradio, senza toccare il can-bus...! Ovviamente lampeggeranno i km ma in qlc modo si sistemerà.
Continuerò a seguire da vicino la discussione...l'interfaccia o adattamento della stessa risparmierebbe un gran sbattimento e tempo.
Grazie a tutti.

Sinceramente penso che paemanuele sia soltanto incappato in un elettrauto poco 'smart'.
Non conosco nessuno al momento che non sia riuscito ad interfacciare i comandi can della 159 con altre radio.
La tua soluzione è sicuramente la via estrema, che però una volta attuata ti preclude completamente di tornare indietro alla condizione iniziale.
Secondo me non è necessario arrivare a tanto.
 
Sinceramente penso che paemanuele sia soltanto incappato in un elettrauto poco 'smart'.
Non conosco nessuno al momento che non sia riuscito ad interfacciare i comandi can della 159 con altre radio.

Bella questa....poco smart....eccezzionale!!

Scusami, allora sei sicuro che piu di qualcuno è riuscito a far funzionare i comandi al volante con radio "cinesi" usando le varie interfacce phonocar/paser ecc??
Se si, come?? Vorrei essere io l'elettrauto poco smart...e risparmiare qualcosina visto che secondo me non è chissa che di intervento. Anche via PM se l'operazione è complessa.

Sono daccordo, se l'autoradio è di qualche marchio blasonato non ci sono problemi di sorta!!!

TNX
 
Ultima modifica:
Guarda , ci sono delle spiegazioni qualche post indietro, si tratta di configurare l'interfaccia phonocar in modalità 'PIONEER' , la resistenza in serie a KY1 come hai già ricordato anche tu , e tentare il riconoscimento dei comandi tramite la procedura della radio 'cinese' come mostrato nel manuale.
Niente di più.
 
Ok...speriamo bene...a questo punto entro qualche gg recupero l'interfaccia e che dio ce la mandi buona. Ad ogni modo qualche dubbio ce ancora...appena ho fatto qlc test vi aggiorno. Se nel frattempo qualcuno fa da cavia...:)

TNX
 
X