L'unica differenza sta nel fatto che l'8V ha una sede filettata per reinstallare la sonda. Mentre sul 16 non c'è. Eventualmente, se comprassi quello dell'8V devi tappare quel foro.Ragazzi sapete se il DP di un motore 8v monta anche sul mio 16V?
Potete darmi una risposta? Ve ne sarei molto grato dato che sono in procinto di acquistarne uno usato e smonatato da una 8V....
Thanks!
Ti ho risposto nell'altra discussione, la differenza è una sede dove ci va una sonda nel caso dell'8V mentre sul 16V la sonda l'hanno messa dopo il precat, quindi senza sede.Ragazzi buondì...
tornando sul discorso del DownPipe, ne avrei trovato uno usato (con foro per la sonda Lambda) e vorrei prenderlo, però ho bisogno di avere dei chiarimenti:
Questo DP era montato su una 147 1.9 8v...Io che ho una 16v 150 CV E4 posso metterlo comunque o ce ne vuole uno suo specifico?
Grazie mille....
L'unica differenza sta nel fatto che l'8V ha una sede filettata per reinstallare la sonda. Mentre sul 16 non c'è. Eventualmente, se comprassi quello dell'8V devi tappare quel foro.
Prima di prendere il DP per la mia ex 147 16V del 2003, stavo per comprare il DP di un 8V di un mio amico, non l'ho preso perchè l'ho rivenduto ad un altro amico con l'8V, altrimenti ci avrei messo un bullone e l'avrei saldato. Penso che un bullone ben stretto sia più che sufficiente.Ciao, ok io credevo che la sonda sul 16V stesse sempre sul DP...oggi cerco di guardare meglio...! Per il resto quindi posso metterlo...il buco potrei tapparlo con un bullone che abbia la stessa filettatura?
Grazie!
Prima di prendere il DP per la mia ex 147 16V del 2003, stavo per comprare il DP di un 8V di un mio amico, non l'ho preso perchè l'ho rivenduto ad un altro amico con l'8V, altrimenti ci avrei messo un bullone e l'avrei saldato. Penso che un bullone ben stretto sia più che sufficiente.