Tonale, confronto con la concorrenza e opinioni

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
non è che sembra, lo sono proprio avanti di almeno 10 anni sulla concorrenza...
Provate anche l ibrido Renault , non è niente male e il cambio non fa l effetto scooter di Toyota
 
  • Mi piace
Reazioni: leon82
Al di là dei gusti (le trovo solo due difetti: quelle pseudo prese/luci al posteriore di lato sotto i fari e la tipologia di configurazione del cruscotto). Per il resto nulla da dire.
Certo che il prezzo........... :oops::oops::oops:
Ci sarebbe da chiedere: ma chi è il pazzo che arriva a spendere oltre 80 mila per una semplice Q3 (e non parlo della plug-in)? Questi sono totalmente pazzi
Ecco dove avevo visto quel posteriore .... vi sareste mai immaginati che un giorno i tedeschi avrebbero copiato dai cinesi? Che brutta fina abbiamo fatto.
 

Allegati

  • lynk-co-01-back.webp
    lynk-co-01-back.webp
    604.5 KB · Visualizzazioni: 5
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Ho fatto l'esercizio per confrontarne una con le caratteristiche il più simili possibile alla Tonale che ho io (di cui sai già cosa penso).
La Q3 diesel non è disponibile in versione s-line.
Detto inoltre che non è possibile trovare un confronto 1:1 tra tutti gli optional (i pacchetti hanno contenuti diversi), se imposti la Q3 business advanced con cerchi da 19" il prezzo sale a circa 47.950, ma a questo punto ha molti più optional della Tonale Sprint è quindi la q3 business advanced diventa paragonabile con la Tonale Veloce che costa 46.450 Euro.
Alla fine la differenza è di 1.500 Euro, ma la Q3 ha un motore diesel 2.0TDI, 150CV, 360Nm e cambio S tronic a 7 rapporti.

Sulle altre configurazioni lascio che qualcun altro si diverta.
Mi correggo, ho visto che è comparsa anche la Q3 diesel in versione s-line.
Questa costa 49.200 (che porta la differenza a circa 3.000 Euro) e rispetto alla business advanced, a parte l'estetica, ha anche i proiettori anteriori LED Plus e gruppi ottici posteriori LED Pro ed il pacchetto interni con sedili sportivi in tessuto Impressum.
Francamente non so quali siano le differenze con la Tonale Veloce in termini di equipaggiamento di serie.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Lo so che la BMW X3 è un classe superiore rispetto alla Tonale, ma ieri ho avuto modo di viaggiare su una X3 2.0 diesel ultimo modello, blu scura, cerchi da 21".
Devo dire che io l'ho trovata molto bella, spinge e viaggia maledettamente bene.
 
Lo so che la BMW X3 è un classe superiore rispetto alla Tonale, ma ieri ho avuto modo di viaggiare su una X3 2.0 diesel ultimo modello, blu scura, cerchi da 21".
Devo dire che io l'ho trovata molto bella, spinge e viaggia maledettamente bene.
Ma costa anche oltre 70 mila euro e oltre 80 in configurazione top (ne compri due di Tonale)

Non discuto sulla qualità ma circa l'estetica devo dire che preferivo la versione precedente (non mi piace il nuovo corso Bmw)
 
Ma costa anche oltre 70 mila euro e oltre 80 in configurazione top (ne compri due di Tonale)

Non discuto sulla qualità ma circa l'estetica devo dire che preferivo la versione precedente (non mi piace il nuovo corso Bmw)
Dietro in versione blu scura è uno spettacolo, davanti forse è un po' troppo imponente.
Dentro è notevole.
Il motore è solo un 2.0d ma spinge veramente forte (in accelerazione la Stelvio 2.2d da 210 CV però è più cattiva).
 
Provate i 3000 diesel 6 cilindri poi lo Stelvio vi sembrerà fermo!! Purtroppo su auto sportive ci vorrebbero motori decenti..
Il 3000d è dai tempi della 330d E46 un capolavoro di motore, tra l’altro nonostante le mille evoluzioni e Incrementi di potenza resta molto affidabile.
Peccato le attuali bmw abbiano linee discutibili.
 
Si hanno avuto dei modelli abbastanza problematici e dal estetica molto brutta negli ultimissimi modelli mi sembra hanno leggermente migliorato esteticamente.. quanto ad affidabilità ormai sono tt uno schifo!! E36/46 erano delle gran auto nulla a che vedere con quei bidoni che fanno ora… un po’ tt in quegli anni hanno fatto ottime auto e motori.. penso si era arrivati al top come motoristica ecc poi hanno calato un po’ alla volta fino ad arrivare a oggi.. purtroppo io in officina ho visto evoluzione e involuzione fono a ora quindi un po’ di esperienza e idea me la sono fatta.. uscì il commonrail Fiat la 156 la 155 vincente nel dtm ecc.. 😭😭ora tt 😶‍🌫️😶‍🌫️😶‍🌫️😶‍🌫️😶‍🌫️
 

Discussioni simili