Tralasciamo gli effetti nostalgia (e ti parla uno che l'ha avuta per 7 anni

).
Posso garantirti che confrontata con le auto dell'epoca, non ce n'era per nessuna. Le Bmw che ho lasciato per strada con il bagnato, manco te le immagini.
Certo che paragonarla con i modelli attuali, non è nemmeno possibile.
Ma vorrei proprio vedere se sui modelli attuali si togliesse tutta l'elettronica (la 75 aveva 0 elettronica totale, la mia nemmeno l'abs), come si trasformerebbero ... diventerebbero auto inguidabili con le quali in un batter d'occhio ti ritrovi fuori strada.
Il ponte De Dion della 75 si porta "sul groppone" differenziale, cambio e frizione con una ripartizione dei pesi che NESSUN modello all'epoca si sognava anche solo lontanamente.
Qui
Cuori Alfisti - tecnica puoi trovare una descrizione del ponte applicata proprio alle Alfa