![]()
Stellantis ferma in anticipo la fabbrica di Cassino: mancano ordini, produzione al palo - News - Automoto.it
Stop anticipato per lo stabilimento laziale: in crisi Giulia, Stelvio e Grecale. Slitta ancora il rilancio promessowww.automoto.it
E poi c è chi diceva che Giulia e Stelvio vecchie vendevano più di tonale ?
Per carità la tonale non vende a fiumi , ma il comune denominatore fra Giulia Stelvio tonale è che comunque il cliente di un certo tipo di guida non c è più
Si , perché con tutti i distinguo del minor segmento etc … tonale come pregio ha che si guida agilmente come nessun suv c
da UNRAE le vendite in Italia di Alfa Romeo
da Luglio 2024 a Giugno 2025
Tonale 11.763
Junior 11.187
Stelvio 4.702
Giulia 989
Non ho mai sentito dire che Giulia e Stelvio vendessero più di Tonale. Non foss'altro che per fascia di prezzo, è evidente che non sia possibile : tra una Stelvio ed una Tonale ci passano mediamente un buon 10mila€ di differenza (ed è giusto che sia così viste le differenze).
Solo una persona (che non sta più scrivendo) poteva sostenere una cosa simile![]()
Sulla parte finale nel paragone con la Stelvio, direi che anche io preferisco un bmw serie 3 ad una serie 1….Non nel 2024, ovviamente, ma se consideri la media annuale nella vita del modello, è così.
Ognuno è libero di crederci o meno e di controllare da se.
Ma il problema non è che Stelvio (che peraltro aveva obiettivi più ambiziosi) ha venduto più di Tonale.
Il problema vero è che nella sua fascia di mercato la Tonale dovrebbe vendere 4-5 volte di più (quando va bene arriva al 20% delle dirette concorrenti).
Il tema è capire perché!
Riporto in sintesi quanto ho già scritto
La Tonale vende sui 20k auto all'anno dal 2022.
Già in sensibile calo nel 2024, anche se oggi costituisce circa il 50% delle vendite AR (ma ci vuole poco).
A titolo di confronto diretto, la BMW X1 nel 2024 ha venduto quasi 90k unità.
Malgrado su una fascia di prezzo più alta:
La Stelvio ha venduto circa 200k auto dal 2016 (con una media di ca 25k all'anno).
La Giulia ha venduto circa 150k auto dal 2016 (con una media di ca 18k all'anno).
Non male per una berlina nell'epoca dei SUV.
Ti ho messo la media del pollo, in realtà al lancio hanno venduto di più e poi sempre di meno.
E' naturale che a quasi 9 anni dal lancio le vendite di questi due modelli stiano crollando.
Nella linea, seppur ancora piacevole, si notano i segni del tempo.
I motori sono sempre quelli del primo modello: vecchi e superati; nessun motore nuovo, nessun ibrido, neanche leggero.
Allora non puoi neanche sperare di continuare a venderle in modo significativo.
Tuttavia piacciono ancora molto a giudicare dal mercato dell'usato.
Aggiungo, avendo avuto due Stelvio prima di questa Tonale, che la Stelvio è una gran macchina, la Tonale non sembra neanche la cugina.
Non voleva essere un paragone tra auto appartenenti a segmenti diversi, ma sulle scelte progettuali e realizzative. Stelvio e Tonale per molte cose non sembrano pensate con gli stessi principi.Sulla parte finale nel paragone con la Stelvio, direi che anche io preferisco un bmw serie 3 ad una serie 1….
Non nel 2024, ovviamente, ma se consideri la media annuale nella vita del modello, è così.
Ognuno è libero di crederci o meno e di controllare da se.
Ma il problema non è che Stelvio (che peraltro aveva obiettivi più ambiziosi) ha venduto più di Tonale.
Il problema vero è che nella sua fascia di mercato la Tonale dovrebbe vendere 4-5 volte di più (quando va bene arriva al 20% delle dirette concorrenti).
Il tema è capire perché!
Riporto in sintesi quanto ho già scritto
La Tonale vende sui 20k auto all'anno dal 2022.
Già in sensibile calo nel 2024, anche se oggi costituisce circa il 50% delle vendite AR (ma ci vuole poco).
A titolo di confronto diretto, la BMW X1 nel 2024 ha venduto quasi 90k unità.
Malgrado su una fascia di prezzo più alta:
La Stelvio ha venduto circa 200k auto dal 2016 (con una media di ca 25k all'anno).
La Giulia ha venduto circa 150k auto dal 2016 (con una media di ca 18k all'anno).
Non male per una berlina nell'epoca dei SUV.
Ti ho messo la media del pollo, in realtà al lancio hanno venduto di più e poi sempre di meno.
E' naturale che a quasi 9 anni dal lancio le vendite di questi due modelli stiano crollando.
Nella linea, seppur ancora piacevole, si notano i segni del tempo.
I motori sono sempre quelli del primo modello: vecchi e superati; nessun motore nuovo, nessun ibrido, neanche leggero.
Allora non puoi neanche sperare di continuare a venderle in modo significativo.
Tuttavia piacciono ancora molto a giudicare dal mercato dell'usato.
Aggiungo, avendo avuto due Stelvio prima di questa Tonale, che la Stelvio è una gran macchina, la Tonale non sembra neanche la cugina.
È ovvio che sono due auto partite con idee diverse :Non voleva essere un paragone tra auto appartenenti a segmenti diversi, ma sulle scelte progettuali e realizzative. Stelvio e Tonale per molte cose non sembrano pensate con gli stessi principi.
E personalmente questo mi fa i...re, visto che ho preso una Tonale e non mi aspettavo così tanta differenza.
E l'ho presa pure rosso alfa che ne volevo una rossa sin da bambino...