Tonale, confronto con la concorrenza e opinioni

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Fino a 10 anni fa o poco più potevi tranquillamente prendere un e 36 con anche 300 mila km fare un tagliando e un minimo di controllo fare mappa e girare per altri almeno 100 mila km..
A 300000 km …. Il “ minimo controllo” fatto sul serio prevederebbe:
- sospensioni : verifiche corrosioni , sostituzione tamponi e vari supporti in gomma su tutti gli assi

-verifica condizioni delle tubazioni in gomma ( sopratutto carburante )

- verifiche e sostituzioni cinghie distribuzione / pompa acqua

- radiatore : verifica e pulizia , pulitura impianto raffreddamento

-sostituire tubi freni

E queste sono cose che invecchiano a prescindere dai km . La gomma perde le sue proprietà

Fatto tutto ciò, si scopre che come spesa conviene un usato più recente

Se non si fanno gli interventi di cui sopra , sicuramente l auto magari circola , ma non mi si venga a dire che è sicura come una da 50000 km


Tornando in topic, ora con il restailing la tonale non penso modificherà molto le motorizzazioni , e rispetto alle concorrenti avrà un solo un diesel e un ibrido leggero….. ci sono altre con un full hibrid ….. che le permettono di consumare meno ….
Tralasciamo la plug in che va su un mercato di nicchia e particolare che si scontra con x1, q3 e terramar …..e li come confronto “motoristico” alfa “copre” la concorrenza
 
Ultima modifica:

Discussioni simili

X