Tonale, confronto con la concorrenza e opinioni

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Fino a 10 anni fa o poco più potevi tranquillamente prendere un e 36 con anche 300 mila km fare un tagliando e un minimo di controllo fare mappa e girare per altri almeno 100 mila km..
A 300000 km …. Il “ minimo controllo” fatto sul serio prevederebbe:
- sospensioni : verifiche corrosioni , sostituzione tamponi e vari supporti in gomma su tutti gli assi

-verifica condizioni delle tubazioni in gomma ( sopratutto carburante )

- verifiche e sostituzioni cinghie distribuzione / pompa acqua

- radiatore : verifica e pulizia , pulitura impianto raffreddamento

-sostituire tubi freni

E queste sono cose che invecchiano a prescindere dai km . La gomma perde le sue proprietà

Fatto tutto ciò, si scopre che come spesa conviene un usato più recente

Se non si fanno gli interventi di cui sopra , sicuramente l auto magari circola , ma non mi si venga a dire che è sicura come una da 50000 km


Tornando in topic, ora con il restailing la tonale non penso modificherà molto le motorizzazioni , e rispetto alle concorrenti avrà un solo un diesel e un ibrido leggero….. ci sono altre con un full hibrid ….. che le permettono di consumare meno ….
Tralasciamo la plug in che va su un mercato di nicchia e particolare che si scontra con x1, q3 e terramar …..e li come confronto “motoristico” alfa “copre” la concorrenza
 
Ultima modifica:
Finché uno cambia auto spesso e ogni 3/4 anni massimo difficilmente vedrà affidabilità del veicolo.. i problemi arrivano con tempo e km di solito.. poche macchine puoi permetterti di comprarle con 200 mila km e farne altrettanti solo con manutenzione normale.. e nel 90% dei casi non sono tedesche.. specialmente recenti..

Io in casa Volvo non ho MAI avuto un solo problema extra. E l'unica volta che ho avuto a che ridire pesantemente con l'officina, guarda caso era una di quelle (assai nota in zona) che ha anche altri brand...tedeschi...
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Spero di sbagliarmi ma io ho un dubbio generale.
Secondo me Stellantis, oltre a far adottare soluzioni di basso livello a tutte le vetture del gruppo (indipendentemente dal valore del brand), sta anche facendo perdere l'identità e lo spirito del marchio ai dipendenti Alfa Romeo, ed i risultati si vedono poi nel prodotto.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Spero di sbagliarmi ma io ho un dubbio generale.
Secondo me Stellantis, oltre a far adottare soluzioni di basso livello a tutte le vetture del gruppo (indipendentemente dal valore del brand), sta anche facendo perdere l'identità e lo spirito del marchio ai dipendenti Alfa Romeo, ed i risultati si vedono poi nel prodotto.
Bha …. In Ungheria nello stesso stabilimento producono Audi e cupra a Gyorg…. Eppure danno immagini ben diverse ( cupra giovanile , ribelle , Audi più compassata)

Attenzione alla bassa qualità che può arrivare da 2 fattori :
- riduzione costi per acquisto componenti ( vds i problemi delle batterie 12v)
- scarsa attenzione della manodopera al montaggio ( vedasi i casi di non funzionamento plafoniera luci dovute al cablaggio mal eseguito in catena )

Su questi due aspetti , il risultato al cliente è il medesimo, ma la fonte dei problemi è ben diversa
E fidatevi , la seconda causa, è roba che è presente fin dagli anni ruggenti in cui ancora mio padre lavorava quando lancia fu acquisita da Fiat …. E non cambierà mai …. Perché non siamo dediti alla precisione come giapponesi ( e difatti le loro auto riflettono con la loro affidabilità le loro caratteristiche )
 
Bha …. In Ungheria nello stesso stabilimento producono Audi e cupra a Gyorg…. Eppure danno immagini ben diverse ( cupra giovanile , ribelle , Audi più compassata)
Ma stai parlando di Audi.

Il gruppo VW, seppur con tutti i suoi difetti, ma soprattutto Audi ha dimostrato di saper gestire molto bene le acquisizioni di altri marchi premium.
Penso a Lamborghini, Ducati, ed anche un po' Cupra.

Mentre Audi tendenzialmente porta la propria qualità ai marchi acquisiti, e quindi la innalza, Stellantis sta facendo il contrario.
Pensa alla Junior...
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Audi ha dimostrato di saper gestire molto bene le acquisizioni di altri marchi premium.
Penso a Lamborghini, Ducati, ed anche un po' Cupra.
Cupra fu opera di De meo quando era in vw prima di andare in Renault

Che ora giustamente visto il circo folle tra normative / Bruxelles etc …ha salutato la folle industria dell auto
 
Bha …. Più o meno se loro stessi ammettono che sono calati


Detto che nel loro caso il calo di qualità non è stato così rilevante (ma assolutamente c'è stato), già il fatto che lo ammettano è un ottimo segno.

Forse hanno anche metabolizzato, a differenza di altri, che a fare la guerra al ribasso contro coreani e cinesi si perde e basta.
 

Discussioni simili

X