Tonale, confronto con la concorrenza e opinioni

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Mah, vi piace così tanto? Non è un po' troppo appesantita nella linea? Certo la tecnologia e la qualità c'è e si vede anche nel filmato, però .... non so. Onestamente non mi convince.
È bella
Per quello non è il suo problema
Ma Provate a configurarla …. Ha un prezzo folle , ma intendo non “tanto per dire la volpe che non arriva all uva “…. Lo dico facendo il paragone fra due preventivi che ho avuto fra un bmw x1 msport plug in completissimo di tutto, incluso gancio traino che a momenti costa meno che una s line, benzina normale, che alla stessa cifra porta ancora sedili in stoffa , cerchi orrendi , non ha i vetri oscurati posteriori …..
Se bmw presenta un allestimento migliore a minor prezzo ….. la vedo dura
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e Louis 63
È bella
Per quello non è il suo problema
Ma Provate a configurarla …. Ha un prezzo folle , ma intendo non “tanto per dire la volpe che non arriva all uva “…. Lo dico facendo il paragone fra due preventivi che ho avuto fra un bmw x1 msport plug in completissimo di tutto, incluso gancio traino che a momenti costa meno che una s line, benzina normale, che alla stessa cifra porta ancora sedili in stoffa , cerchi orrendi , non ha i vetri oscurati posteriori …..
Se bmw presenta un allestimento migliore a minor prezzo ….. la vedo dura
Al di là dei gusti (le trovo solo due difetti: quelle pseudo prese/luci al posteriore di lato sotto i fari e la tipologia di configurazione del cruscotto). Per il resto nulla da dire.
Certo che il prezzo........... :oops::oops::oops:
Ci sarebbe da chiedere: ma chi è il pazzo che arriva a spendere oltre 80 mila per una semplice Q3 (e non parlo della plug-in)? Questi sono totalmente pazzi
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Al di là dei gusti (le trovo solo due difetti: quelle pseudo prese/luci al posteriore di lato sotto i fari e la tipologia di configurazione del cruscotto). Per il resto nulla da dire.
Certo che il prezzo........... :oops::oops::oops:
Ci sarebbe da chiedere: ma chi è il pazzo che arriva a spendere oltre 80 mila per una semplice Q3 (e non parlo della plug-in)? Questi sono totalmente pazzi
Io farei una petizione per l'abolizione dei tablet al posto del classico cruscotto. Li trovo orribili.
Ci sarebbe da dire anche che in questo modo abbattono i costi di produzione ma i prezzi alla vendita salgono .
 
C’è scritto Audi anche se costa 100 mila euro la gente si indebita e compra.. tanto secondo il 95 del compratore medio Audi e qualità e affidabilità!! Rispetto a qualsiasi altra auto.. poi nella realtà se uno ha un minimo di conoscenza e non dà retta alla massa prende una giapponese!!
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
prezzi assurdi, senza senso...
Ma scusate, ho fatto un esercizio.

Ho appena configurato una Tonale diesel sprint bianca, costo 40.950 Euro (la veloce parte da 46.450).
Poi ho configurato una Q3 diesel business con i cerchi da 18'', bianca, costo 44.700 Euro.

C'è un 10% differenza di prezzo ma forse in questo caso mi sembra giustificata per quanto sotto.
L'Audi ha un motore 2.0d da 150cv e si possono anche mettere le marce in modo semi-automatico o manuale. Nella Tonale Sprint no. Altre grandi differenze nella configurazione, per quanto riguarda gli accessori più importanti, non le ho notate, anzi come accessori mi sembra meglio della Tonale Sprint (non l'ho guardata con la Veloce). Ma forse non sono stato attento.
 
Folli, poi si lamentano della contrazione del mercato che inevitabilmente c'è, ma pure loro.... Poi arrivano i cinesi e via ... piazza pulita.
Le cinesi ben fatte costeranno
Se si comprano quelle a basso prezzo e un ajtra cosa

 

Discussioni simili