Tonale e fascio luminoso

Un amico con tonale mi ha detto che c è una modifica sw che gli ha installato il conce.
Sembra risolto.
Riguardo i fari o quali altri difetti?

Grazie!
 
Ottimo…giovedì dovrei ritirarla e vedremo allora!
Almeno la notizia è confortante…..
 
  • Like
Reactions: Piezio77
- Informazione Pubblicitaria -
Ma una domanda stupida: quando si accende l'auto i fari si abbassano e alzano (per fare il livellamento, penso) quindi vuol dire che il sistema funziona, ma in marcia anche a me quando prendo i dossi o lo sconnesso non si adattano alla strada ma vanno su e giù con la macchina.
È un difetto pure questo?
Altrimenti domani lo faccio presente visto che ho appuntamento in officina per tutti gli altri "problemi" da risolvere
 
In linea di massima si dovrebbero autoadattarsi alle asperità quindi assorbirle,ma chiaramente questo non avviene in maniera perfetta e lineare;il problema,come nel mio caso,è quando continuano a “rimbalzare” per un pò….
 
Ma le auto le testano prima di metterle in produzione? Auto appena uscite non possono avere richiami su richiami. Significa solo che non sono state testate a dovere e si fa sulla pelle dei compratori. Capisco i difetti di gioventù, ma non possono esserci richiami continui... e non mi riferisco solo ad Alfa eh, è una cosa che riguarda tutti i marchi ed è, secondo me, una cosa schifosa. Un tempo non era così, poteva esserci il difetto di gioventù, poteva a volte capitare un (1!) Richiamo, ma oggi è una cosa folle... e sono per lo più cose software. Il che significa che non sono state testate a sufficienza
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Personalmentre,tutti sti richiami su di un auto appena presa….io non li ho mai avuti….mi sento più un betatester…..o peggio,un “Alfaster”!(in tutti i sensi)
 
L'autolivellamento dei fari è ormai una componente praticamente di base su ogni auto che abbia fari non alogeni. Quindi o xenon, o doppio xenon o led vari.
Io non starei a criticare troppo il sistema della Tonale in quanto dove abito io purtroppo esistono decine di dossi ed inevitabilmente ogni volta che passo sopra ad uno di questi e dietro ho un'altra macchina, credetemi che immancabilmente rimango sparaflashato nello specchietto indipendentemente da quale macchina ho dietro.
Segno che "ogni rosa ha le sue spine" e vi garantisco che essendo molto amante del mondo delle auto, difficilmente mi sbaglio nel riconoscere quale auto mi segue.
Non esiste Stelvio, Giulia, X3 4 5, Audi A quellochevolete, Q idem, Skoda, Renault ecc ecc che non siano esenti da questo difetto.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Ma le auto le testano prima di metterle in produzione? Auto appena uscite non possono avere richiami su richiami. Significa solo che non sono state testate a dovere e si fa sulla pelle dei compratori. Capisco i difetti di gioventù, ma non possono esserci richiami continui... e non mi riferisco solo ad Alfa eh, è una cosa che riguarda tutti i marchi ed è, secondo me, una cosa schifosa. Un tempo non era così, poteva esserci il difetto di gioventù, poteva a volte capitare un (1!) Richiamo, ma oggi è una cosa folle... e sono per lo più cose software. Il che significa che non sono state testate a sufficienza
Da ex possessore di V60, ho avuto richiami ben più gravi rispetto a quelli fino ad ora elencati qui nel forum della Tonale.
Uno, in particolare, era per cambiare il radiatore della egr e tutti i relativi tubi con riprogrammazione della centralina e relativa perdita di cavalli per farla rientrare nei nuovi paramenti pensati da mamma Volvo. Mi è costato un capitale perché ho dovuto far rimappare da 0 nuovamente la centralina con una mappa non più normale ma personalizzata.
E la macchina cmq, nonostante le varie proteste, non è cmq mai più tornata "brillante" come prima.

Per non parlare della Polo, presa la primissima della quinta serie, dove ho ricevuto richiami per cinture di sicurezza, scatola guida, airbag, freno a, mano ed altre cose varie...

Diciamo che da VW me lo aspettavo visto la nuova uscita della Polo precedente. Così come me lo aspetto da Alfa Romeo in quanto la Tonale è un modello nuovo.
Non me lo sarei aspettato da Volvo perché la V60 che ho preso era il penultimo modello, giunto alla fine della sua carriera progettuale...

Avendo anche fatto un po' di programmazione più di 30 anni fa quando ho iniziato a lavorare, capisco molto bene certe problematiche sw perché per quanto facessi attenzione al collaudo, quando presentavo il lavoro al clienti finali, immancabilmente saltavano fuori dei bug...

Certo, oggi è più vergognosa la cosa, ma non mi stupisce...
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Suggerirei di inviare una PEC ogni volta che si porta la macchina in officina a prescindere, speficando il difetto riscontrato e come è andata la risoluzione.
Secondo me non rimangono del tutto insensibili.
Se diversamente nessuno scrive mai ad Alfa Romeo, questi si basano poi soltanto come riscontri da ciò che gli arriva dalle varie officine, che non è detto che coincida con ciò che è il reale riscontro del cliente finale!
Secondo me un pò di effetto lo sortisce una cosa simile e io di sicuro lo farò!
Non gliene frega niente delle PEC, il servizio clienti è il caos completo. Per le cose piccole, se hai la fortuna di trovare un concessionario serio, sei a posto. Per quelle grandi o sei in garanzia o buona fortuna. Servono avvocati, tempo e soldi.
 
  • Like
Reactions: Easybuy e Piezio77
X