Tonale PlugIn - 4 frecce in frenate non eccessive

Vi confermo che con frenate energiche capita che si attivano le 4 frecce, ma sono frenate decise , non certo ordinarie .
Me lo hanno anche confermato gli istruttori di un corso guida sicura , alfa ha un dispositivo sensibile per tale applicazione che va di pari passo con il brevetto ( e mi hanno detto che è L unica ) che in frenata decisa riduce “i colpi di ritorno “ sul pedale del freno quando lavora abs
Quindi è normale che in 40 anni mi sia accorto di questo sistema solo da quando ho la Tonale da quello che capisco.
Iniziavo a preoccuparmi 😂
 
Vi confermo che con frenate energiche capita che si attivano le 4 frecce, ma sono frenate decise , non certo ordinarie .
Me lo hanno anche confermato gli istruttori di un corso guida sicura , alfa ha un dispositivo sensibile per tale applicazione che va di pari passo con il brevetto ( e mi hanno detto che è L unica ) che in frenata decisa riduce “i colpi di ritorno “ sul pedale del freno quando lavora abs
Scusate, dall'inizio sostengo che le mie frenate NON sono energiche ma decisamente normali, se non addirittura blande: ho fatto corsi di guida... so cosa vuol dire "frenata energica" :/
Infatti, stessa frenata, stessa velocità in N... non partono le 4 frecce... in D, partono ogni 3x2 !
 
Scusate, dall'inizio sostengo che le mie frenate NON sono energiche ma decisamente normali, se non addirittura blande: ho fatto corsi di guida... so cosa vuol dire "frenata energica" :/
Infatti, stessa frenata, stessa velocità in N... non partono le 4 frecce... in D, partono ogni 3x2 !
Va detto che in D comunque i freni sono più "pronti". Quindi non si può paragonare la stessa pressione sul pedale rispetto alle altre selezioni di guida
 
  • Like
Reactions: Loris 1750TBi
Molto vero : ormai ci ho fatto il callo, ma le prime volte che mettevo in D, pure mia moglie si lamentava delle frenate in quanto la forza al pedale tende a rimanere la stessa, ma in realtà il BBW fa mordere di più i freni. O qualcosa di simile, non so come avvenga, ma sta di fatto che i primi tempi era facile che andassi vicino all'inchiodata. Con regolare accensione delle 4 frecce
 
  • Like
Reactions: Loris 1750TBi
Va detto che in D comunque i freni sono più "pronti". Quindi non si può paragonare la stessa pressione sul pedale rispetto alle altre selezioni di guida
Anche secondo me è così.
Questo "argomento" è talmente influenzato dalla sensibilità personale di ciascuno di noi che diventa veramente difficile provare a tirare delle conclusioni e mettere dei paletti
 
credo che oltre alla pressione esercitata sul freno la centralina rilevi anche la velocità in cui viene rilasciato l'acceleratore e premuto il freno, rilevando, se questo viene fatto molto rapidamente, una situazione di pericolo..

confermo, anche io ho questa idea; più che la potenza della frenata
 
Molto vero : ormai ci ho fatto il callo, ma le prime volte che mettevo in D, pure mia moglie si lamentava delle frenate in quanto la forza al pedale tende a rimanere la stessa, ma in realtà il BBW fa mordere di più i freni. O qualcosa di simile, non so come avvenga, ma sta di fatto che i primi tempi era facile che andassi vicino all'inchiodata. Con regolare accensione delle 4 frecce
Non me ne volere ma il sistema BBW è un tantino più complesso e non è assolutamente vero che fa mordere di più i freni; in realtà non è altro che una combinazione della frenata tradizionale produttrice di "calore" e quella elettrica/rigenerativa che regala sensazioni al pedale diverse e più immediate
Questo il motivo per il quale, probabilmente, non vi ritrovate rispetto al vostro recente passato e notate sensibilità diverse rispetto a come eravate abituati quando le vostre vetture utilizzavano i sistemi tradizionali: quella che cambia non è la forza sul pedale/disco ma come raggiungete l'obbiettivo affinché la vostra vettura possa fermarsi (ovvero lo strumento utilizzato)
L'Ing. Adamo lo spiega molto bene in questo video

 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Loris
Premetto di non possedere una Tonale, ma anni fa avevo una Bravo Multijet e riscontravo il medesimo problema: ad ogni staccata decisa si azionavano le luci di emergenza.
Mi capitava sistematicamente e non c'era proprio modo di evitarlo (se non frenare più dolcemente).

Il sistema esiste anche su altre auto/brand, ma si attiva solo in caso di impatto o comunque di decelerazioni tali che non possono essere causate unicamente dall'azione sul freno.
Quelle della Tonale (che ricorda appunto la mia Bravo) è una caratteristica delle vetture Fiat e francesi.

Come ha detto qualcuno meglio che si attivino piuttosto che non lo facciano, ma IMHO dovrebbero avere una soglia di attivazione ben superiore a quella riscontrata.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X