Tonale restyling 2026

Aspettiamo che la presentano. Secondo me è la stessa auto con cerchi ET 32 al posto dei 37 di quelli montati adesso, così ecco il centimetro allargato

Se cambiano l'ET dei cerchi, il discorso è totalmente dievrso da quello che scrivevo prima. Va da se che se è AR che cambia i cerchi, è tutto omologato e a norma.
MA rimane il MA che se sei TU a mettere dei distanziali, questi sono illegittimi nel 99% dei casi (per non dire nel 100% perchè magari qualche casa li può prevedere e noi non lo sappiamo).
 
A questo punto è da considerarsi elemento (quasi) certo che a libretto verranno riportati come sommatoria i 175 cv. Direi che fiscalmente l'utente rimane fregato senza neppure poter godere dell'incremento di potenza. Vorrebbero incentivare le vendite e se ne escono con queste perle. Ma la domanda che mi pongo è la seguente: dove li trovano questi geni del marketing?
Che io sappia nel libretto devono portare la potenza del motore prevalente (in questo caso il termico).
 
Le modifiche sono veramente lievi, e questo è un bene perché commercialmente sarebbe stato un errore modificarla troppo.
Esteticamente non è male neanche così anche se forse preferisco il muso della precedente.
La targa così in basso mi sembra un po' a rischio.
Belli i cerchi a trifoglio.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Confermato che è sparito il 130 cv e che il 175 cv è esattamente il vecchio termico cui hanno aggiunto l'elettrico nel calcolo finale. In poche parole come ho detto fin dall'inizio NON cambia assolutamente nulla rispetto al passato se non voler far credere di usare una versione potenziata (cosa NON vera)

Si, da quello che si trova in internet, il motore termico è sempre quello da 160cv.
La potenza combinata dichiarata è 175 CV, ma questo incremento sembra derivare esclusivamente dal contributo elettrico.

Scrivono anche che l’erogazione complessiva è più fluida e brillante grazie alla nuova mappatura e al supporto elettrico migliorato.
 
Io mi rifaccio ai filmati e ai relativi commenti dei giornalisti. Non conosco assolutamente i dati "reali" anche perchè non penso ci saranno altre Alfa Romeo e Tonale nel mio prossimo futuro automobilistico
Se la strategia della marca non cambia, questo vale anche per me.
Comunque certo non una Tonale.

Grazie all'ottima offerta, questa l'ho presa a noleggio per due anni al fine di avere più tempo per capire dove va il mercato dell'auto e se comprare elettrica o no.
L'anno scorso non mi sono fidato.

Però rimane la curiosità (i dati tecnici ufficiali della my26 non si trovano ancora).
 
Ecco il listino della Tonale restyling


Le palette cambio sono disponibili optional su tutti gli allestimenti che non le hanno di serie, per il resto cambia poco rispetto a prima.

La scheda tecnica conferma che il termico della 1,5 rimanga 160cv, sui quali si paga il bollo.

Probabilmente la prendessi ora la mia configurazione ideale sarebbe 175cv Ti, giallo ocra con interno in pelle rossa e pacchetto adas.

Unico neo, non poter avere i Matrix optional sugli allestimenti che non li hanno di serie.
 

Discussioni simili