trazione integrale Q4 off

savio78

Alfista principiante
8 Aprile 2021
141
54
29
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Stelvio
Ciao a tutti,
forse sembrerà strano questo post, vorrei sapere se è possibile come xdrive disattivare la trazione q4 con una app, oppure escludendo qualche fusibile, lo chiedo perchè su bmw questo è possibile consumando anche meno quando è disattivata, di certo è possibile anche su Stelvio, visto che la logica di funzionamento è simile, non so come però. Se qualcuno sa mi illumini grazie .
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,790
7,941
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Dipende da come è fatta la trazione integrale se ha un attuatore elettrico che inserisce la trazione anteriore o posteriore si può staccare in qualche modo motorino e di conseguenza la trazione 4 diventa un 2 il problema è che tt elettronica che gestisce trazione ecc va in tilt e segna avarie ovunque e potrebbe anche andare in protezione e tagliare la potenza…
 

savio78

Alfista principiante
8 Aprile 2021
141
54
29
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Stelvio
Certo domandavo se qualcuno avesse individuato un fusibile responsabile della trazione.....
 

stelvioinnamorato

Super Alfista
30 Gennaio 2020
611
471
109
77
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
benzina 280 cv
Ammesso che ci sia, e non credo, e ammesso che l'elettronica non si incasini, togli il fusibile e se piove che fai ti fermi e lo rimetti?
 

savio78

Alfista principiante
8 Aprile 2021
141
54
29
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Stelvio
non intendevo questo è solo questione di capire se si può o no, a parte il fatto che pioggia o non pioggia la strada non è un pista, dunque sempre prudenza, quando tutti sti controlli non esistevano (guidavo la sierra cosworth di mio padre) pioggia, neve o asciutto non mi è mai successo nulla.....è solo per capire se è fattibile perchè se così fosse almeno in estate proverei a disattivare la trazione integrale.
 

Leonardo00

Super Alfista
11 Aprile 2021
2,859
3,016
164
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Su Giulia la trazione integrale è comandata elettronicamente dalla centralina e si attiva solo in caso di necessità ( perdita di aderenza ) compatibilmente con i parametri impostati. In condizioni normali in effetti è una trazione posteriore a tutti gli effetti a meno che non sia richiesto dalla centralina. In sostanza non credo si possa disattivare il Q4 in quanto se non serve praticamente non è attivo. Solo sulla QV in modalità race i controlli sono disattivati. Penso che su Stelvio sia uguale
 
  • Like
Reactions: servator e Bosco

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,254
4,498
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
chedo lumi anch'io: ho sempre pensato che la Q4 fosse un'integrale autonomamente gestita. nel senso che la trazione é posteriore, ma diventa integrale allorquando la vettura decide che ne sussistano le condizioni. La reattività del sistema è istantanea per tornare, con altrettanta rapidità in modalità TP. Se cosi' fosse non vedrei giustificato, almeno per me, un metti e togli, rimetti e ritogli che avrebbe il sapore di una specie di schizofrenia motoria.
Mah, guido e sto tranquillo con 14.7 km/lt. penso che @Leonardo00 abbia ragione. altrimenti vendo tutto e vado al mare.
 
  • Like
Reactions: Leonardo00

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,254
4,498
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
chedo lumi anch'io: ho sempre pensato che la Q4 fosse un'integrale autonomamente gestita. nel senso che la trazione é posteriore, ma diventa integrale allorquando la vettura decide che ne sussistano le condizioni. La reattività del sistema è istantanea per tornare, con altrettanta rapidità in modalità TP. Se cosi' fosse non vedrei giustificato, almeno per me, un metti e togli, rimetti e ritogli che avrebbe il sapore di una specie di schizofrenia motoria.
Mah, guido e sto tranquillo con 14.7 km/lt.

chedo lumi anch'io: ho sempre pensato che la Q4 fosse un'integrale autonomamente gestita. nel senso che la trazione é posteriore, ma diventa integrale allorquando la vettura decide che ne sussistano le condizioni. La reattività del sistema è istantanea per tornare, con altrettanta rapidità in modalità TP. Se cosi' fosse non vedrei giustificato, almeno per me, un metti e togli, rimetti e ritogli che avrebbe il sapore di una specie di schizofrenia motoria.
Mah, guido e sto tranquillo con 14.7 km/lt. penso che @Leonardo00 abbia ragione. altrimenti vendo tutto e vado al mare.
oppure smontare, alla bisogna, l'intero differenziale anteriore. ... per me lo escludo.
 
ADVERTISEMENT

leoben

Super Alfista
10 Novembre 2018
934
534
149
Toscana
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 turbo 280cv
Il Q4 è 100% posteriore finchè non c'è perdita di aderenza. Niente a che vedere con xDrive, 4Motion e quant'altro che mantengono sempre trazione su tutte le ruote (anche se in percentuali diverse)...
Quindi ad andature "regolari" (e con la logica del risparmiare carburante) non serve a niente escludere l'anteriore.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT