Troppi problemi con Stelvio Veloce Ti 210 cv

Ma giusto x curiosità eh.. In che officina la stai portando che ci giriamo al largo?
 
Ma con questo video cosa vorresti dimostrare? Che è inaffidabile? Dice subito all'inizio che si è fregata una centralina causa acqua
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
E magari non dice che ha provato il guado di un torrente...
Esatto. Sono mille le possibili cause. Viveva in un luogo alluvionato? Era in un garage allagato? C'erano gli scoli acqua intasati e quindi è entrata? Ha lasciato i finestrini o il tetto aperti dura te un acquazzone? Magari ha fatto un ciocco e una guarnizione nn è stata montata o è stata montata male? O magari c'era un danno al pianale nn sistemato? Non è che lo Stelvio si allaga da solo...
 
  • Mi piace
Reazioni: Tonalfa
Non avevi ancora visto codesta discussione ?




Affidabilità??? Ma dove??? 🤣🤣

Visualizza allegato 236042
 
Dal grafico se lo interpreto correttamene sembra che poche si salvano , bisognerebbe capire anche quale è la tipologia di problemi che entra in queste tabelle , se sono cavolate oo cose serie che ti lasciano per strada.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Buongiorno a tutti, sono nuovo del gruppo.
Ho una stelvio in allestimento Veloce Ti 210 cv da circa 10 mesi e presa nuova.
Vorrei sapere se anche voi avete avuto problemi con questa vettura oppure tutto bene.
Ho 49 anni e cambio.vettura ogni 3 anni circa e devo dire che la Stelvio mi piace davvero molto, soprattutto come piacere di guida (abito in montagna), se non fosse per una valanga di problemi, che la collovo tra le vetture meno affidabili che ho avuto, assieme ad un Range Rover (ma in realtà avuto 22 anni fa).
In questi 10 mesi è 27000 km, la vettura è stata ricoverata in officina di erse volte per tempi più o meno lunghi che vanno da 1 giornata fino a 3 settimane.
Collegamento difettoso della condensa del condizionatore con tappetino passeggero sempre bagnato.
Sistema anti pizzicamento dei vetri elettrici riprogrammato 2 volte (all impulso di alzamento, si abbassavano).
Sostituzione centralina Ad Blue difettosa (vettura ferma 3 settimane).
Distacco di una parte dell aspirazione (turbo?) è relativo fischio in fase di accelerazione.
Rottura del sensore temperatura del FAP (vettura ferma 10 gg perché il sensore di ricambio arrivato era difettoso anch'esso).
Ieri usciva fumo dal cofano..... Distacco della tubazione del sensore temperatura del FAP..... Ecc ecc.
Inoltre scricchiolii vari portiera destra negli avvallamenti (problema mai risolto, anzi risolto da me alzando il volume della radio).
Ieri ho innalzato il livello della vettura sostitutiva avendo fatto un contratto di noleggio a lungo termine con riscatto, e tutte le volte girare con una lancia ypsilon 1000 cc è un po tirata come cosa.
Ma chiedo.... A voi non capitano questi inconvenienti?
La mia Stelvio dopo 1 anno dalla immatricolazione, 80000 km è in riparazione per la Sostituzione del Turbocompressore. Ma la cosa più assurda è che Alfa Romeo dichiara INESTIMABILI I TEMPI di riconsegna del mezzo.
 
  • Wow
Reazioni: viper307
X