Troppi problemi con Stelvio Veloce Ti 210 cv

Alby S

Nuovo Alfista
11 Maggio 2022
12
14
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Buongiorno a tutti, sono nuovo del gruppo.
Ho una stelvio in allestimento Veloce Ti 210 cv da circa 10 mesi e presa nuova.
Vorrei sapere se anche voi avete avuto problemi con questa vettura oppure tutto bene.
Ho 49 anni e cambio.vettura ogni 3 anni circa e devo dire che la Stelvio mi piace davvero molto, soprattutto come piacere di guida (abito in montagna), se non fosse per una valanga di problemi, che la collovo tra le vetture meno affidabili che ho avuto, assieme ad un Range Rover (ma in realtà avuto 22 anni fa).
In questi 10 mesi è 27000 km, la vettura è stata ricoverata in officina di erse volte per tempi più o meno lunghi che vanno da 1 giornata fino a 3 settimane.
Collegamento difettoso della condensa del condizionatore con tappetino passeggero sempre bagnato.
Sistema anti pizzicamento dei vetri elettrici riprogrammato 2 volte (all impulso di alzamento, si abbassavano).
Sostituzione centralina Ad Blue difettosa (vettura ferma 3 settimane).
Distacco di una parte dell aspirazione (turbo?) è relativo fischio in fase di accelerazione.
Rottura del sensore temperatura del FAP (vettura ferma 10 gg perché il sensore di ricambio arrivato era difettoso anch'esso).
Ieri usciva fumo dal cofano..... Distacco della tubazione del sensore temperatura del FAP..... Ecc ecc.
Inoltre scricchiolii vari portiera destra negli avvallamenti (problema mai risolto, anzi risolto da me alzando il volume della radio).
Ieri ho innalzato il livello della vettura sostitutiva avendo fatto un contratto di noleggio a lungo termine con riscatto, e tutte le volte girare con una lancia ypsilon 1000 cc è un po tirata come cosa.
Ma chiedo.... A voi non capitano questi inconvenienti?
 

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
2,159
2,066
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Cavoli.. una concentrazione incredibile
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,404
19,806
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Benvenuto, mai sentito. Stelvio e Giulia sono molto affidabili. La mia 100 mila chilometri e zero problemi. Se puoi cambia concessionaria. Il distacco dei tubi sono la conseguenza di lavori di rimontaggio fatti male
 

Alby S

Nuovo Alfista
11 Maggio 2022
12
14
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Benvenuto, mai sentito. Stelvio e Giulia sono molto affidabili. La mia 100 mila chilometri e zero problemi. Se puoi cambia concessionaria. Il distacco dei tubi sono la conseguenza di lavori di rimontaggio fatti male
Ma la concessionaria non c entra.
Il distacco di tubi, non dipende dal rimontaggio perché erano in zone dove non hanno lavorato
 
  • Like
Reactions: kormrider

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,584
5,703
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Falla benedire da un prete esorcista, non ho mai sentito cosi tanti problemi, qualche piccolo intoppo, qualche difettuccio, ma a dirittura i tubi che si staccano :eek::eek:.

Mi spiace per l'accaduto spero risolva presto, non è bello guidare una ypsilon abituato con la Stelvio, immagino che per accorgerti che stai camminando dovrai poggiare una mattonella sul acceleratore da quando parti a quando arrivio_Oo_Oo_O
non avevano altre auto? la differenza è abissale..
 

Alby S

Nuovo Alfista
11 Maggio 2022
12
14
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Falla benedire da un prete esorcista, non ho mai sentito cosi tanti problemi, qualche piccolo intoppo, qualche difettuccio, ma a dirittura i tubi che si staccano :eek::eek:.

Mi spiace per l'accaduto spero risolva presto, non è bello guidare una ypsilon abituato con la Stelvio, immagino che per accorgerti che stai camminando dovrai poggiare una mattonella sul acceleratore da quando parti a quando arrivio_Oo_Oo_O
non avevano altre auto? la differenza è abissale..
Ma guarda noi come azienda ne abbiamo prese 2,una per ora non ha problemi ma ha anche solo 15000 km.
Ho altri due amici che hanno stelvio.
Uno non ha problemi, l altro a 70000 km gli è esploso il motore e l hanno dovuto cambiare in toto (15000 euro). Dopo una serie di discussioni (garanzia scaduta da 1 mese) glielo hanno passato.
Ma io non credo al "nata male". Questo "nato male" accade quando le linee di montaggio sono diverse (ad esempio alcune Fiat sono prodotto in Brasile o Polonia) e magari il controllo qualità non è lo stesso, ma da quello che so la linea di montaggio Stelvio è una sola, quindi temo in una qualità componentistica non degna del prezzo della vettura
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,584
5,703
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
ma da quello che so la linea di montaggio Stelvio è una
La linea di montaggio, ma magari i componenti so prodotti in altri step con le conseguenze del caso, poi magari sbaglio e non sono informato relativamente alla linea di montaggio Stelvio.

Certo viene da chiedersi in fase di montaggio cosa potrebbe andar storto visti i problemi dichiarati e visto il fatto che non tutte le Stelvio presentano problemi, lo dico per il semplice fatto che se era una questione di componenti di bassa qualità tutte le Stelvio presentavano problemi.

prendo come esempio BMW ci furono diversi casi che in fase di frenata vibrazioni alle ruote, diagnosi (cuscinetti mozzo difettosi) la soluzione per la problematica in quel periodo per evitare il problema bisognava rettificare il disco freni direttamente montato sul mozzo, in quanto inizialmente BMW non lo vedeva come un problema di produzione, e qualsiasi cuscinetto compravi per quel modello in particolare presentava la problematica, poi dopo tanti casi si accorse che forse qualcosa non andava, ritirando dal mercato il cuscinetto in questione.

E non è la sola, marche varie: frizioni, cuscinetti, centraline, pompe acqua (fiat), cambi automatici o i famosi robotizzati, corpi farfallati, sensori vari, airbag, collettori che si crepano solo a guardarli, cuscinetti tenditore (distribuzione), rumori plastiche varie, piantoni sterzo, sterzo elettronico ecc. ecc.

Mi chiedo oggi giorno cosa fanno veramente all'interno di una linea di produzione, non si lavora più come una volta..
 
  • Like
Reactions: kormrider e ziopalm

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,404
19,806
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ma la concessionaria non c entra.
Il distacco di tubi, non dipende dal rimontaggio perché erano in zone dove non hanno lavorato
Mi sembra molto molto improbabile, ci avrà messo le mani qualcuno
 
ADVERTISEMENT

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,618
26,365
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
mi vien da dire "salve ragionier ugo".. scherzi a parte hai condensato una infinità di problemi su un auto che grossi grattacapo non ne da, se non lo scambiatore di calore
 
  • Like
Reactions: igoroptik

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,873
17,414
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Ma la concessionaria non c entra.
Il distacco di tubi, non dipende dal rimontaggio perché erano in zone dove non hanno lavorato
Non avevi ancora visto codesta discussione ?


Benvenuto, mai sentito. Stelvio e Giulia sono molto affidabili. La mia 100 mila chilometri e zero problemi. Se puoi cambia concessionaria. Il distacco dei tubi sono la conseguenza di lavori di rimontaggio fatti male

Affidabilità??? Ma dove??? 🤣🤣

j-d-power-initial-quality-study-2019.jpg
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT