Turbocompressore Stelvio 210cv

GaetanoG

Alfista principiante
23 Marzo 2019
91
33
19
AGRIGENTO
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 210cv
Salve a tutti, posseggo una Stelvio 210cv 2019 ancora in garanzia.
Ieri andando in officina autorizzata per segnalare un rumore simile ad un leggero smarmittamento a circa 2000 giri (in accelazione e motore caldo), mi sento dire che dovranno sostituire il turbocompressore.
L'auto ha 41.000 chilometri.
Simile sostituzione ad un mio amico che possiede medesima auto ma con 19.000 chilometri.
Chiedo una vostra opinione se ed in qanto vi siete imbattuti in questa disavventura.
Un saluto a tutti
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,328
19,729
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Grazie per la risposta ma è una officina autorizzata Alfa Romeo e la macchina è in garanzia. Mi chiedevo invece se altre vetture hanno avuto un problema di turbocompressore perchè credo sia preoccupante.

cambiarla con una nuova, non c’è nulla di preoccupante
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,299
8,445
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Le turbine si rompono su tt le auto e da quando hanno messo dpf start stop e tagliandi a 20/30 mila km non durano molto poi dipende anche da altri fattori come stile guida ecc...la media e 100/150 mila km...
 

maurinoBO

Alfista Megalomane
27 Giugno 2018
1,199
736
169
59
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 280cv
Altre Auto
SsangYong Rodius 2.7 D AWD AT
Perché mi sembra semplicistica come diagnosi, anche in relazione al problema che lamenti. Poi se lo fanno in garanzia per carità

minimo avranno collegato il pc, non credo abbiano fatto la diagnosi ad orecchio...
Anche perchè se è in garanzia poi il pezzo lo devono tenere per il controllo di Alfa, se non è vero lo pagano poi loro.
 
ADVERTISEMENT

Roy Roger

Nuovo Alfista
27 Settembre 2019
11
2
4
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
diesel
Altre Auto
HYUNDAI TUCSON 185 CV
Salve a tutti, posseggo una Stelvio 210cv 2019 ancora in garanzia.
Ieri andando in officina autorizzata per segnalare un rumore simile ad un leggero smarmittamento a circa 2000 giri (in accelazione e motore caldo), mi sento dire che dovranno sostituire il turbocompressore.
L'auto ha 41.000 chilometri.
Simile sostituzione ad un mio amico che possiede medesima auto ma con 19.000 chilometri.
Chiedo una vostra opinione se ed in qanto vi siete imbattuti in questa disavventura.
Un saluto a tutti
Buongiorno, questa mattina ho portato la mia Stelvio 210 cv in concessionario, in quanto da oltre un mese, al minimo sborbotta, sale e scende di giri, molto instabile, consumi alti, auto rumorosa, pensando di aver fatto un pieno di gasolio "sporco" avevo fatto cambiare anche il filtro gasolio, ma il problema non è stato risolto, (gasolio e filtro erano perfetti) il concessionario un mese fa, in occasione del tagliando dei 40.000 km, mi dicono di aver fatto un aggiornamento alla centralina, ma il problemino non è stato risolto. Questa mattina ho lasciato l'auto in concessionario ma ho avuto l'impressione che andranno a tentativi, qualcuno mi parla di Iniettori e/o impianto iniezioni... centraline ecc.... vi saprò dire appena mi riconsegneranno l'auto.
 
  • Wow
Reactions: viper307

Roy Roger

Nuovo Alfista
27 Settembre 2019
11
2
4
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
diesel
Altre Auto
HYUNDAI TUCSON 185 CV
Buongiorno, questa mattina ho portato la mia Stelvio 210 cv in concessionario, in quanto da oltre un mese, al minimo sborbotta, sale e scende di giri, molto instabile, consumi alti, auto rumorosa, pensando di aver fatto un pieno di gasolio "sporco" avevo fatto cambiare anche il filtro gasolio, ma il problema non è stato risolto, (gasolio e filtro erano perfetti) il concessionario un mese fa, in occasione del tagliando dei 40.000 km, mi dicono di aver fatto un aggiornamento alla centralina, ma il problemino non è stato risolto. Questa mattina ho lasciato l'auto in concessionario ma ho avuto l'impressione che andranno a tentativi, qualcuno mi parla di Iniettori e/o impianto iniezioni... centraline ecc.... vi saprò dire appena mi riconsegneranno l'auto.
Faccio seguito alla mia del 29 Marzo, mi hanno riconsegnato l'Auto, dicendomi che a livello diagnostico l'auto non segnalava errori, pertanto hanno incominciato a smontare, hanno sostituito i collettori di aspirazione (in plastica) e rifatto la distribuzione, (preciso che l'auto ha 40.000 Km). Mi invieranno via Email la documentazione dei lavori eseguiti.
La mia auto ha la copertura di Garanzia totale x 5 anni, ne mancano ancora 3.. vedremo cosa succederà prossimamente.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT