Usare miscele di Gasolio/Olio vegetale nei motori Diesel

il risparmio è limitato, ma si riesce ad arrivare a 15 euro a pieno, il rendimento cala leggermente, quindi si puo ipotizzare un risparmio di 12, 13 euro
l anno scorso il gasolio costava anche di piu e avevo comprato in totale 300 litri d olio in confezioni da 2 litri a 2,09
a me piace comunque sperimentare
avevo provato anche con un generatore d idrogeno (acquistato in America) con scarsi risultati in quanto era progettato male, ne ho costruito uno piccolo, dry cell, da provare, poi piu avanti ne costruiro uno con rendimento maggiore

comunque ho provato a vedere (ad occhio) la fluidita al 60 %, e devo dire che è quasi come il gasolio

all estero vendono kit che prima scaldano l olio, e poi commutano l alimentazione al 100%
 
ma per l'amor di dio. E poi a 1.10...d1lt di olio di colza? da diliure al 60% Cioè spiegatemi dov'è il vantaggio economico a questo punto! Per non parlare poi delle prestazioni...bhuuuu io sono scettico

io faccio circa 15000 km/anno = circa 300 euro di risparmio e sono stato basso....se tu li butti dalla finestra dimmelo che passo a prenderli ;)
 
a mio avviso, in percentuale del 30% possono andare tutte le moderne, senza alcun problema
l unica cosa, mettere l olio quando si sa che si usa per qualche chilometro, altrimenti, essendo piu pesante del gasolio, rimane sul fondo e viene aspirato per primo, quindi puro e se la vettura è fredda potrebbe far fatica a partire
una volta miscelato ho visto che non si separa piu
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
C'è anche da dire che il common rail rimanda in ricircolo il combustibile che esce dal common rail, quindi è continuamente mesclato e caldo, il problema è all'avvio che si posso dividere nel serbatorio, quindi sarebbe bene all'inizio andare adagio usando la miscela del filtro del gasolio, piano piano si riscalda oltre a un tubino preriscaldato come Paolo.tnt i problemi sono ridotti, però andate su olii raffinati non grezzi come quello di colza o palma che li digerisce meglio un diesela pompa rotativa
 
Beh, magari lo troveremo di serie anche sulle Alfa, in futuro, un motore che digerisce tutto...

FIAT: NEL SUDAMERICA PUNTA SU MOTORE MULTICARBURANTE

;)

IA
 
st'articolo ha 10 anni
e cmq qll sarebbe un motore già pensato per più tipi di combustibile
qua in discorso è simile a qll di qnd uscirono i primi impianti a gpl e non c'erano i distributori: a metterci il gpl in bombole (qll per le cucine giusto per capirci) andava prò dopo un pò sfasava il motore...
 
Il fronte di fiamma che è molto differente e i prdotti usati nell'accensione comandata sono molto più volatili e spesso sempre raffinati perchè i gas comunque sia non sporcano più di tanto e i liquidi usati sono come solventi, mentre nell'accensione spontanea si usano solo liquidi inettati in un ambiente a X°C che si incendia senza presenza di scintille, il problema di questi che sono lenti come combustione però hanno un rendimento maggiore e spesso sono più grossi come mollecola.
 

Discussioni simili

X