Usare miscele di Gasolio/Olio vegetale nei motori Diesel

in pratica la differenza tra un diesel e un benzina... capito
 
st'articolo ha 10 anni
e cmq qll sarebbe un motore già pensato per più tipi di combustibile
qua in discorso è simile a qll di qnd uscirono i primi impianti a gpl e non c'erano i distributori: a metterci il gpl in bombole (qll per le cucine giusto per capirci) andava prò dopo un pò sfasava il motore...

In che senso, Palmì?

Non è certo la fase che cambia, quella la fa la distribuzione...

Che poi il gas delle bombole facesse (e ancora fa, se è per questo) veramente SCHIFO, su quello hai ragione...tra Butano in quantità eccessiva, olii di scarto e acqua e morchie varie...per carità...

:WC:

IA
 
non personalmente ma un amico che aveva l'impianto gpl mi disse che usare il gas delle bombole gli aveva creato (a detta del meccanico) un problema di sfasatura
 
- Informazione Pubblicitaria -
Vabbé, in quel caso mi sa che il meccanico lo aveva RESPIRATO il gas...

:lachen001:

Però sicuramente avrà intasato polmone e qualche elettrovalvola dell'impianto.

Ora per fortuna il problema della reperibilità del GPL non c'è più.

:)

E con questo allegro pensiero, me ne vado a dormire.

'notte a tutti

:: Abbraccio :.

IA
 
non personalmente ma un amico che aveva l'impianto gpl mi disse che usare il gas delle bombole gli aveva creato (a detta del meccanico) un problema di sfasatura

non aveva sfasato, forse le valvole che si erano logore precocemente...
 
vedrò di informarmi meglio
anche se son passati degli anni (na quindicina...)
 
allora
a parte al polmone e alle guarnizioni il gas delle bombole essendo molto sporco lasciava residui nel cilindro che accumulandosi danneggiavano bronzine e paraolio
ne veniva a risentire anche la corsa dei pistoni che influisce sull'albero a camme sfasando appunto il motore
qst è qll che mi è sdtato detto. non sono un esperto e non posso più di tanto verificarlo perciò lo prendo per buono (anche perchè non ho motivi per pensare mi si dicano cazzate)
 
ne veniva a risentire anche la corsa dei pistoni che influisce sull'albero a camme sfasando appunto il motore
qst è qll che mi è sdtato detto. non sono un esperto e non posso più di tanto verificarlo perciò lo prendo per buono (anche perchè non ho motivi per pensare mi si dicano cazzate)
Non è indispensabile essere esperti per intuire che ti è stata detta una stupidaggine... :grinser002:


:decoccio:
 
Perchè per modificare la corsa devi modificare le dimensioni del "collo d'oca" dell'albero motore, le incrostazioni prodotte da una combustione anomala non lo possono fare...

Se ci ragioni sù capirai che neanche modificando le bielle o i pistoni la corsa varia...

Io penso che il meccanico che ha fatto l'affermazione che hai riportato intendesse dire che le incrostazioni sul pistone possono variare il rapporto di compressione ed innescare preaccensioni (detonazione). Oppure le incrostazioni presenti sul pistone potrebbero diventare incandescenti e favorire l'auto accensione della miscela.

Comunque la fase "geometrica" non cambia.


:ernaehrung004:
 
X