- 21 Ottobre 2018
- 676
- 280
- 119
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 multiair 170 cv
Salve a tutti. Vorrei mantenere al meglio i sedili della mia vettura. Al momento sono davvero in buono stato. Capita tuttavia che periodicamente si formi un pochino di sporco superficiale, come è normale in tutte le auto. Chiedo tuttavia come mantenerli e come lavarli al meglio soprattutto evitando danni inutili. Ultimamente ho acquistato il prodotto 3 in 1 della MA.FRA che assocerò a un prodotto protettivo.
Prima di usarlo sull'auto ho provato ad usarlo sul tessuto del divano di casa. Il risultato non mi ha entusiasmato perché, contrariamente a quanto pubblicizzato, non è vero che non bagna, bagna eccome. Io sono restio a utilizzarlo sulla macchina. Temo aloni ed effetti indesiderati. In generale chiedo quale sia il miglio metodo per tenere i sedili in ordine e puliti nel tempo. Questi prodotti mi deludono sempre, è come se fossero approssimativi, mai risolutivi e sostanzialmente non fedeli a quanto promesso.
Prima di usarlo sull'auto ho provato ad usarlo sul tessuto del divano di casa. Il risultato non mi ha entusiasmato perché, contrariamente a quanto pubblicizzato, non è vero che non bagna, bagna eccome. Io sono restio a utilizzarlo sulla macchina. Temo aloni ed effetti indesiderati. In generale chiedo quale sia il miglio metodo per tenere i sedili in ordine e puliti nel tempo. Questi prodotti mi deludono sempre, è come se fossero approssimativi, mai risolutivi e sostanzialmente non fedeli a quanto promesso.