Veloce confronto con Audi RS3

Certo, ho scritto nel post che quelli sono gli scarichi del V6 benzina, ma il sistema della diesel è simile e sicuramente li dentro non ci sono altoparlanti.
Poi ognuno la pensa come vuole, ma io di solito mi fido abbastanza della stampa specializzata:)

Maserati Ghibli V6 3.0L Diesel Auto 2014 SILENCERS parts at ATD-Sportscars

Qui, sul sito di questo rivenditore di pezzi di ricambio, c'è la versione originale dell'immagine che hai postato, naturalmente senza la scritta "altoparlanti"

mi sarò sbagliato anche stavolta ...
 
Usando formule analoghe, mettendo numeri sensati e considerando che la Q arriva a 307km/h con 510cv, si ottiene che la 280CV dovrebbe raggiungere i 245.

Quindi non credo che sia limitata.

Ragionamento e calcolo corretti ....
 
si perchè questo oggetto va messo in prossimità del terminale di uscita, alcuni installatori aftermarket non lo collegano neanche al tubo di scarico, lo mettono sotto al paraurti in prossimità dello scarico.
Se mi dite che è un brutto metodo per fare suono, concordo in pieno .....
Perché brutto modo?
È una specie di "vaso di espansione" che calcolato al giusto volume in base alla diametro dello scarico ed ai volumi di gas, crea turbolenze che all'udito appaiono come un rombo cibo e al minimo un borbottio....
Non è male, difficile è calcolarne il volume per evitare fischi o rumori "molesti"....
 
  • Like
Reactions: ziopalm
- Informazione Pubblicitaria -

Allegati

  • 9492877399_0aec10c3c7_b.jpg
    9492877399_0aec10c3c7_b.jpg
    72.7 KB · Visualizzazioni: 241
Ultima modifica da un moderatore:
La faccenda si fa interessante...qui si parla di uno speaker e di là di un sistema acistico "meccanico"...ma forse sono sistemi uno originale e uno aftermarket??

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
 
Discussione vecchissima che non so manco come mi è uscita fuori, posso dare però un contributo avendo provato una RS3 367 stock, una 367 in stage 2+ da 450 cv e 650 nm circa e ho una Giulia Veloce TI Q4 con downpipe scat, opf off, SprintFilter e mappa stage 1+ Biesse Racing da 317 CV e 463 nm con benzina 95..
La risposta è semplicissima, la mia mappata va parecchio più piano della 367 stock, figuratevi stock e contro una 400, se apre in 3 marce gli dà 10 macchine.. non ho numeri da racelogic per la mia, a tacchimetro mi fa il 100/200 in circa 13 secondi (di serie era tra i 15 ed i 16).. guardando sul YT la RS3 367 stock lo copre in circa 10.5/11, quella in stage 2+ dovrebbe farlo in circa 8.. a livello di motore inutile dire che non esiste paragone alcuno.. dinamicamente non l'ho spinta come spingo la mia e avevano entrambe le invernali.. ovviamente il Q4 della Giulia è molto più godurioso come ripartizione (ho anche Race Mode).. la RS3 è un'ottima auto, forse più agile della Giulia (anche se il peso è simile) ma soffre molto di più in inserimento.. perché motore a sbalzo, per di più sicuramente più pesante del 2l.. però è una gran macchina, ha un ottimo telaio e una buona dinamica.. la prima modifica da fare è l haldex performance con cui blocchi la trazione a 50:50, non hai più lo slittamento davanti che poi passa la trazione dietro, rimane sempre in presa.. poi se giochi con angoli, barra duomi ed antirollio maggiorate viene su veramente un gran ferro!!
Il sound poi, mi spiace ma batte e di parecchio i super elaborabili BMW S55 ed S58 così come la QV..
 
forse più agile della Giulia
sembra quasi che l' a3 penultima gen abbia il passo 20cm più corto di giulia 🤣

La risposta è semplicissima, la mia mappata va parecchio più piano della 367 stock, figuratevi stock e contro una 400, se apre in 3 marce gli dà 10 macchine.. non ho numeri da racelogic per la mia, a tacchimetro mi fa il 100/200 in circa 13 secondi (di serie era tra i 15 ed i 16).. guardando sul YT la RS3 367 stock lo copre in circa 10.5/11, quella in stage 2+ dovrebbe farlo in circa 8.. a livello di motore inutile dire che non esiste paragone alcuno..
ah... quindi mi vieni a dire che un 2.5 5 cilindri prodotto solo ed esclusivamente per essere installato su veicoli ad elevate prestazioni, va di più rispetto ad un 2.0 4 cilindri limitato nei giri dal multiair e che nasce per essere un motore medio gamma a benzina?
assolutamente inaspettato...

ma soffre molto di più in inserimento.. perché motore a sbalzo, per di più sicuramente più pesante del 2l..
beh la distribuzione pesi davanti-dietro è ben diversa da giulia, ci mancherebbe
 
  • Like
Reactions: ziopalm
sembra quasi che l' a3 penultima gen abbia il passo 20cm più corto di giulia 🤣


ah... quindi mi vieni a dire che un 2.5 5 cilindri prodotto solo ed esclusivamente per essere installato su veicoli ad elevate prestazioni, va di più rispetto ad un 2.0 4 cilindri limitato nei giri dal multiair e che nasce per essere un motore medio gamma a benzina?
assolutamente inaspettato...


beh la distribuzione pesi davanti-dietro è ben diversa da giulia, ci mancherebbe
Se leggi l'inizio del topic qualche utente pensa che sul dritto non vada molto più forte una RS3 di una 280 stock.. quindi si, per molti è abbastanza inaspettato 😉
 
X