Velocità massima raggiunta?

He he he se faccio mettere le mani nella mia col quaranta percento di potenza in più e assetto ciao Ferrari
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Ultima modifica da un moderatore:
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Cambia il gasolio e rifai la prova.

Excellium-diesel total/erg

Al massimo il motore riesce a "sbattere" la lancetta aldilà del 200 chilometri orari segnati sul tachimetro dando una bella sensazione...

Ma ricordando le specifiche tecniche della casa costruttrice credo che sia in linea con quanto dichiarato..

Ovvero 185km/h oppure 195 reali

200 a tachimetro..

Non vorrei tediarvi... ma i
200 all'ora effettivi li faceva la mia 145 1.4 Twin Spark 103cv


C'è in giro la registrazione da qualche parte..
Non hai citato una fesseria, è realtà, la velocità raggiunta è in relazione con il peso complessivo e la potenza scaricata a terra (potenza utile), quindi se la tua pesava meno, bastavano meno CV per raggiungere sempre 200kmh...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Non hai citato una fesseria, è realtà, la velocità raggiunta è in relazione con il peso complessivo e la potenza scaricata a terra (potenza utile), quindi se la tua pesava meno, bastavano meno CV per raggiungere sempre 200kmh...

Siamo sempre lì..

1380kg per il ferro da stiro della 145

La targhetta diceva così...

Giulietta a quanti kg arriva!? 1500 al massimo...

Monta un grab bel Turbo Diesel 16V

Che in Relazione al piccolo aspirato Twin Spark va il doppio con una goccia di gasolio...

i 200 orari effettivi potrebbe farli benissimo...

Poi per adesso Alfista92 è solo a 16.000km ci vuole tempo..

Quel motore è come il vino.. più "Invecchia" e più migliora...
 
La casa dichiara 195
Io faccio 190 a tachimetro, pensavo di arrivare almeno a 200, ci riproverò magari.
C'è da dire xo che 190 li fa in un lampo


Ecco appunto!!

Sta qui la differenza!!

Ancora sei nemmeno a 20.000km

Monti i cerchioni da 18?
 

Discussioni simili

X