Vibrazioni in accelerazione

Redd

Nuovo Alfista
2 Novembre 2024
2
0
2
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e chiedo il vostro aiuto per un problema che ho sulla mia stelvio 2020, 280 cv. La macchina ha 70'000 km e da circa 20'000 ha iniziato con vibrazioni strane in accelerazione, sopratutto in una ripresa a medio gas dopo un rilascio ( approcciando una rotonda o un dosso per esempio ). Quando riaccelero, sembra vada in risonanza qualcosa tra motore e trasmissione. Non ci sono
Rumori, solo vibrazione sotto al sedere e piedi. In coppia piena sparisce.

Hanno appena cambiato il
Cambio senza alcun motivo ( 9000€ in garanzia siccome ho garanzia 5 anni! ). Fa esattamente uguale a prima.

Qualcuno ha avuto un problema simile?
Aiutooo!!

Grazie
 
ciao .parzialmente, con olio nuovo trasmissione . . per questo sono ormai quasi sicuro che il problema derivi dal convertitore di coppia . personalmente penso che l olio degradato performi meno nel passaggio di coppia appunto tra le "turbine" del convertitore o comunque in qualche frizione dello stesso, non sono un espetro - il problema dopo l intervento è diminuito di molto ma non sparito . per ora sto valutando il dafarsi perche non ho tutta sta voglia di smontare la trasmissione per sostituirlo . in ogni caso è abbastanza fastidioso quando presente .
ho letto molti che hanno questo problema . soprattutto su stelvio benzina
spero in qualche aggiornamento o consiglo.!
Stesso problema!! Hai risolto poi?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sì risolto 4 gomme nuove e tutti si è risolto

Le mie gomme si erano appiattite, appena ne ho smontata una di vedeva ad occhio, la mia auto sta parecchia ferma
Devo tentare allora prima di fare smontare il cambio. Anche la mia è stata ferma 6 mesi
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Devo tentare allora prima di fare smontare il cambio. Anche la mia è stata ferma 6 mesi
nell'altra discussione da come spieghi il tuo difetto non pare possano essere le gomme, altrimenti le vibrazioni ci sarebbero anche se il motore è a basso numero di giri, con l'auto in movimento, non solo dai 1800 giri in su.
Però devi farla vedere da un meccanico, bravo possibilmente, è inutile fare ipotesi altrimenti.
 
nell'altra discussione da come spieghi il tuo difetto non pare possano essere le gomme, altrimenti le vibrazioni ci sarebbero anche se il motore è a basso numero di giri, con l'auto in movimento, non solo dai 1800 giri in su.
Però devi farla vedere da un meccanico, bravo possibilmente, è inutile fare ipotesi altrimenti.
Eh il problema é che su Cosenza non ho trovato nessuno bravo e che voglia metterci mano....
 

Discussioni simili