Vite contralbero 2.2 diesel

Non so dove vivete voi, ma io abito in una grande città e di Giulia/Stelvio ne vedo veramente poche in giro . Del resto i numeri di vendita parlano chiaro… Per ognuna vedo almeno 30 Audi , 20 BMW e altrettante VW . Per non parlare di quelle ultime con i fari led. Ne avrò viste 5 in tutto. Ovvio che non si vedono sui carri attrezzi e negli sfasci. Ma poi voi andate a vedere nelle demolizioni quante ne trovate? In compenso delle Peugeot ricarrozzate sotto il nome di Tonale e Junior se ne vedono una fracca….
I numeri di tonale e del catorcio psa rimarchiato non hanno ancora raggiunto quelli di Giulia e Stelvio, indubbiamente vivi in una città ben triste che si accontenta… capita!
Per quanto riguarda le vendite degli altri marchi e’ indubbio che sono maggiori, il nostro bellissimo paese è pieno di inutili esterofili.
Per quanto riguarda i carri attrezzi anche se i modelli sono pochi comunque viste tutte le millantate rotture se ne dovrebbero vedere, invece questo non avviene e solitamente vedo parecchie dei noti marchi da te citati (ma su quei catorci gli acquirenti non possono criticare dato che passano il tempo a raccontare la frottola che sono migliori).
Se nella tua triste città vedi più sottospecie di Alfa in autostrada si vedono parecchi Stelvio e qualche Giulia, pochi tonale e dí catorci psa rimarchiati praticamente nessuno… d’altronde chi usa l’auto veramente non compra roba da poco!
 
I numeri di tonale e del catorcio psa rimarchiato non hanno ancora raggiunto quelli di Giulia e Stelvio, indubbiamente vivi in una città ben triste che si accontenta… capita!
Per quanto riguarda le vendite degli altri marchi e’ indubbio che sono maggiori, il nostro bellissimo paese è pieno di inutili esterofili.
Per quanto riguarda i carri attrezzi anche se i modelli sono pochi comunque viste tutte le millantate rotture se ne dovrebbero vedere, invece questo non avviene e solitamente vedo parecchie dei noti marchi da te citati (ma su quei catorci gli acquirenti non possono criticare dato che passano il tempo a raccontare la frottola che sono migliori).
Se nella tua triste città vedi più sottospecie di Alfa in autostrada si vedono parecchi Stelvio e qualche Giulia, pochi tonale e dí catorci psa rimarchiati praticamente nessuno… d’altronde chi usa l’auto veramente non compra roba da poco!
Sai comincio a capire perche vieni insultato..... La mia triste citta' che e' Roma evidentemente non possiamo esprimere gli 'alti regimi' che hanno portato alla rottura del tuo amatissimo motore. Rimano il fatto che ormai nemmeno nelle concessionarie piu' grandi trovi Giulia e Stelvio se non li ordini espressamente. Per quanto riguarda la tua faziosita' leggo che dalla loro uscita Stelvio/Giulia hanno venduto poco piu di 350.000 unita quindi dal 2016 piu o meno . La Tonale (che disprezzo sia chiaro) dal 2022 anno dell'uscita, ha venduto 100.000 unita da sola. Puo' essere che tu vivi ad Arese e vedi solo Giulia e Stelvio? non credo o forse vivi vicino qualche officina e le vedi per i tagliandi? non saprei ma di fatto , pur viaggiando parecchio ne vedo ben poche.
 
Sai comincio a capire perche vieni insultato..... La mia triste citta' che e' Roma evidentemente non possiamo esprimere gli 'alti regimi' che hanno portato alla rottura del tuo amatissimo motore. Rimano il fatto che ormai nemmeno nelle concessionarie piu' grandi trovi Giulia e Stelvio se non li ordini espressamente. Per quanto riguarda la tua faziosita' leggo che dalla loro uscita Stelvio/Giulia hanno venduto poco piu di 350.000 unita quindi dal 2016 piu o meno . La Tonale (che disprezzo sia chiaro) dal 2022 anno dell'uscita, ha venduto 100.000 unita da sola. Puo' essere che tu vivi ad Arese e vedi solo Giulia e Stelvio? non credo o forse vivi vicino qualche officina e le vedi per i tagliandi? non saprei ma di fatto , pur viaggiando parecchio ne vedo ben poche.
Roma, la più bella città d'Italia!... allora un tracollo in un anno, perchè l'anno scorso quando ho avuto il piacere di tornarci una delle cose che ho più apprezzato è stata la consistente quantità di Giulia e Stelvio!
Che dire se anche Roma si sta rovinando allora non c'è più speranza, ricordo perfettamente gli anni 80 a Roma e il meraviglioso periodo che vi ho trascorso, tante Alfa Romeo e tante auto italiane...
No non vivo vicino ad un officina e viaggio parecchio in autostrada, quando mi capita di andare in concessionario vedo sempre delle Giulia e Stelvio in pronta consegna, e se vengo insultato perchè sono un Alfista la cosa non mi crea problemi... d'altronde dietro la tastiera di leoni ce ne sono tanti, dal vivo diventano solo conigli.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sai comincio a capire perche vieni insultato..... La mia triste citta' che e' Roma evidentemente non possiamo esprimere gli 'alti regimi' che hanno portato alla rottura del tuo amatissimo motore. Rimano il fatto che ormai nemmeno nelle concessionarie piu' grandi trovi Giulia e Stelvio se non li ordini espressamente. Per quanto riguarda la tua faziosita' leggo che dalla loro uscita Stelvio/Giulia hanno venduto poco piu di 350.000 unita quindi dal 2016 piu o meno . La Tonale (che disprezzo sia chiaro) dal 2022 anno dell'uscita, ha venduto 100.000 unita da sola. Puo' essere che tu vivi ad Arese e vedi solo Giulia e Stelvio? non credo o forse vivi vicino qualche officina e le vedi per i tagliandi? non saprei ma di fatto , pur viaggiando parecchio ne vedo ben poche.
ciao delarey, sono a chiederti cortesemente di non rispondere ai messaggi del condor. Come avrete notato ci sono molte discussioni utili che vengono inquinate da fiumi di inutili post come quelli qui sopra.
Il tema principale di questa discussione resta la vite del contralbero, dov'è? come controllare?
 
ciao delarey, sono a chiederti cortesemente di non rispondere ai messaggi del condor. Come avrete notato ci sono molte discussioni utili che vengono inquinate da fiumi di inutili post come quelli qui sopra.
Il tema principale di questa discussione resta la vite del contralbero, dov'è? come controllare?
non la puoi controllare se non smontando mezzo motore. Ti pare che altrimenti non si sarebbe ovviato alla mancanza del frena filetti? Se non ho capito male occorre estrarre il motore...
Ci sono parecchie discussioni a riguardo: magari se usaste il tasto 'cerca'
 
questo è lo schema più dettagliato che ho trovato in rete. la testa della vite sembrerebbe esterna al motore
1760949042147.webp

1760949122050.webp

1760949086948.webp

 
ciao delarey, sono a chiederti cortesemente di non rispondere ai messaggi del condor. Come avrete notato ci sono molte discussioni utili che vengono inquinate da fiumi di inutili post come quelli qui sopra.
Il tema principale di questa discussione resta la vite del contralbero, dov'è? come controllare?
sono d'accordo, quindi la risposta è molto semplice (come hai visto nello schema che hai postato).... per prima cosa bisogna smontare il motore dall'auto, dopodicè lo si apre e si controllano le viti che sostengono il controalbero.
Quelle che vedi nello schema che hai postato (in altro a destra) si trovano all'interno del motore e vi sono due tappi che le proteggono, quindi in linea teorica sarebbe possibile togliere solo i tappi, ma nella realtà ritengo che sia necessario aprire il motore. Nel caso puoi provare a smontare solo i tappi (sono nella parte posteriore chiusi con viti torx) e dovresti avere accesso alle viti.
ps. preferisco i discorsi tecnici, ma sopporto ben poco le denigrazioni dell'Alfa... quindi preferirei non sprecare tempo sulle frottole ma affrontare gli argomenti in maniera seria.
 
Ultima modifica:

Discussioni simili