Volano da cambiare?

Stefano202

Alfista principiante
30 Gennaio 2017
71
46
29
58
Regione
Calabria
Alfa
156
Motore
2.4 Jtd
Altre Auto
156 2.4 jtd 136cv
155 1.8 t.s 129cv
147 1.9 jtd 140cv
156 2.5 v6 192cv
Salve a tutti sono il possessore di una 156 2.4 20v 175cv da poco acquistata appena presa e sbloccata perché è stata ferma due anni fuori ho notato come un cambiamento del suono del motore mentre si teneva giù la frizione che poi tornava normale se si liberava (a folle sia calda che fredda) dopo aver fatto un 300km così l’ho parcheggiata e quando l’ho ripresa e mettendo la prima al rilascio della frizione come la macchina comincia a muoversi fa un rumore di ferraglia quasi come se la frizione grattasse sul volano o qualcosa del genere detto ciò ritorno a csa piano piano e arrivato a casa non fa più questo rumore e la frizione è diventata più morbida e non fa più del cambiamento di suono quindi ho pensato a un qualcosa come lo sbloccamento di qualcosa ma quando torno a riprendere la macchina lo rinizia a fare ma il bello che avvolte sparisce e avvolte ritorna la frizione non slitta e stacca bene l’auto ha 243.000 km perciò penso si logico che qualcosa li deve essere cambiato.
Ho trovato tanta confusione con la ricerca dei pezzi di ricambio in questione sapreste elencarmi e magari condividere il link del kit frizione e volano?
Grazie a tutti quelli che mi dedicano 5 minuti...
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
prima al rilascio della frizione come la macchina comincia a muoversi fa un rumore di ferraglia quasi come se la frizione grattasse sul volano o qualcosa del genere detto ciò ritorno a csa piano piano e arrivato a casa non fa più questo rumore e la frizione è diventata più morbida ..
Probabilmente la prolungata sosta ha causato della ruggine sul volano e quando la frizione lavora emette il rumore.
Qualche chilometro e un pò di manovre hanno rimosso la ruggine e ripristinato la normalità.

Io la userei tranquillamente, fai sempre tempo ad intervenire...

A 243.000 km ci si può aspettare di dover fare qualche interveno, potrebbe essere che la frizione è stata fatta poco prima di fermarla.
Piuttosto preoccupati della cinghia di distribuzione.... :eek:
 
  • Like
Reactions: sime

Stefano202

Alfista principiante
30 Gennaio 2017
71
46
29
58
Regione
Calabria
Alfa
156
Motore
2.4 Jtd
Altre Auto
156 2.4 jtd 136cv
155 1.8 t.s 129cv
147 1.9 jtd 140cv
156 2.5 v6 192cv
Probabilmente la prolungata sosta ha causato della ruggine sul volano e quando la frizione lavora emette il rumore.
Qualche chilometro e un pò di manovre hanno rimosso la ruggine e ripristinato la normalità.

Io la userei tranquillamente, fai sempre tempo ad intervenire...

A 243.000 km ci si può aspettare di dover fare qualche interveno, potrebbe essere che la frizione è stata fatta poco prima di fermarla.
Piuttosto preoccupati della cinghia di distribuzione.... :eek:
Può essere grazie della risposta ho già acquistato un paio di cose (ovviamente ho più olio sia del cambio che motore ma non l’ho fotografato)
 

Allegati

  • AEB73BD5-29D4-4861-9C0B-57EE619EBD5A.jpeg
    AEB73BD5-29D4-4861-9C0B-57EE619EBD5A.jpeg
    788.7 KB · Visualizzazioni: 129
  • Like
Reactions: M@urizio

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT