Volante e frizione duri

willer

Nuovo Alfista
20 Giugno 2025
14
2
4
Regione
Sicilia
Alfa
non la possiedo
Salve, da poco ho acquistato una alfa 156 JTD 1900, guidando in città ho nototo che sia lo sterzo che il pedale frizione (non slitta) sono duri da azionare, fornendo una guida abbastanza stancante. Ho visto che l'olio idroguida è scurissimo e chiedevo se potrebbe influire sul funzionamento dei due componenti meccanici, o probabilmente da cambiare pompa idroguida e frizione stessa ?
 
Credo ci voglia la frizione nuova e il cambio olio idroguida. Quanti chilometri ha la macchina?
 
Ciao la vettura ha 157 mila kilometri Ho provato ad accellerare sotto coppia ma ho visto che non slitta pero. Volante invece molto duro ma non fa rumori girando a destra e sinistra
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Avrà lo spingidisco sfondato la frizione stacca bassa? Succede spesso su quelle frizione con uso cittadino.. spesso si facevano ogni 80/100 mila km..
 
no non stacca bassa probabilmente cambierò il kit dei tre pezzi escluso volano che a quanto sembra parrebbe in buono stato Percorro 5000 km l'anno con quella vetturaIl problema principale è lòa durezza dello sterzo ,vediamo che succede cambiando solo l'olio vecchio, anche perchè non si sentono rumori, impuntamenti e quant'altro durante la rotazione
 
alleggerire il pedale della frizione - lubrificare il cuscinetto - ClubAlfa
Prova a leggere questa discussione, quando presi la 156 1.9 jtdm sportwagon aveva il pedale frizione che era durissimo, feci il lavoro qui descritto e divenne morbidissimo. Poi ad ogni tagliando (visto che me li facevo da me) una piccola ingrassata e via. L'ho venduta 3 anni fa con quasi 300000 km con ancora la sua frizione originale.
 
riguardo lo sterzo duro ho avuto modo di provare un'altra alfa 156 JTD versione Da Silva e con motore a folle da fermo lo sterzo era molto leggero rispetto alla mia Giugiaro Premetto che durante la rotazione dx è sx non si sentono ne rumori ,ne giochi etc etc Il ritorno a zero in curva è scarso Chiedevo se girando tutto il volante o a dx o sinistra fino alla battuta ,a folle ,dovrei avvertire un leggero calo del numero di giri? segno che la pompa carica ? La cinghia non slitta. Chiedo consigli per evitare di sostituire pezzi a caso .L'olio idroguida è stato sostituito e spurgato l'impianto relativo grazie
 

Discussioni simili