WTCC 2006 (postiamo tutto qui)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ultimamente non sto piu' seguendo notizie di nessun genere, ma se cosi' fosse la troverei una mossa poco utile all'immagine del marchio. Con la 156, e si e' visto, la competitivita' vera c'e' stata solo sulla pista di Monza, mentre per gli altri eventi si e' dovuto contare soprattutto sulle sfortune altrui e certamente sulla mancanza di giochi di squadra. Certo l'annata rimane epica per il risultato realizzato, ma gli altri concorrenti miglioreranno ulteriormente le loro performance, mentre la 156 rimarra' inesorabilmente al palo. A che serve? Meglio allora puntare sulla 147 ( se non altro piu' agile nei cambi di traiettoria e meno incline all'effetto pendolo in caso di sportellate ) per tentare una strada nuova ed avere nuovi stimoli. Anche se solo per una stagione.
 
“ E’ un’occasione che non potevo davvero rifiutare “. Cosi’ Augusto Farfus si e’ presentato ai giornalisti in occasione della sua prima visita in BMW. Dietro questo passaggio ci sarebbero anche le voci di possibili provini, promessi dalla BMW stessa, in formula 1. “ Se ci saranno, ben vengano “ avrebbe dichiarato laconicamente Augustino. Che precisa: “ comunque, per ora posso solo dire che la BMW mi ha subito offerto un contratto importante “. Pare, purtroppo, che l’Alfa Romeo non avrebbe fatto assolutamente nulla per trattenerlo. :mecry:
 
La NTechnology e l’Alfa Romeo dovrebbero rimanere, insieme, nel campionato WTCC anche nel 2007. In programma c’e’ di iniziare con la 156 per passare poi alle 147 ( ma solo forse, come invece fino a poche settimane fa si era dato per scontato l’utilizzo della compatta di segmento C ). Qualsiasi soluzione si decida, le auto del team saranno solo due, e dopo l’esodo di Farfus al team Germany Schnitzer BMW al posto di Dirk Muller, tra Tavano e Morbidelli se ne scegliera’ uno solo. Questo, ovviamente, per portare ( anzi riportare ) un pilota di punta in seno al team del Biscione. Si punta al ritorno di Thompson, in forse alla Seat ( che ridurra’ anch’essa le proprie vetture, portandole dalle attuali 6 a 4 ). Altre voci parlano addirittura di una auto-offerta di Dirk Muller al team della NTechnology per correre con l’Alfa, ma sono solo voci per il momento.
 
Dirk Muller e' sicuramente meglio di Morbidelli e' poi sarebbe l'ideale per l'alfa essendo un pilota molto aggressivo e furbo
 
Concordo. E' meno aggressivo di Farfus, ma sa stare piu' in guardia nei momenti pericolosi. Pero' il problema fondamentale rimane la copetitivita'. Con una 156 piu' competitiva, anche Farfus potrebbe essere un campione di categoria. Nella situazione attuale, qualunque pilota si sedesse sull'Alfa, non ne trarrebbe grandi bnefici.
 
Questo il comunicato ufficiale dell'Ing.Baravalle al MS :

Alfa Romeo e le corse
Il Motorshow di Bologna per Alfa Romeo è stata anche l’occasione per parlare dell’impegno del Marchio nel mondo delle corse.

Antonio Baravalle, responsabile del brand, durante la conferenza stampa ha detto: «Alfa Romeo tornerà a correre nel 2008 e lo farà con una 8C Competizione che svilupperemo per partecipare alle gare di lunga durata, come la 24 ore di Le Mans, la 24 ore di Neurburgring e quella di Daytona». I tifosi del Biscione, quindi, sono avvertiti. Presto il cuore sportivo di Alfa Romeo tornerà a battere sui circuiti sportivi più prestigiosi. Intanto anche nel 2007 il Marchio continuerà a supportare le attività Clienti Turismo e 147 Cup. Quest’ultima categoria l’anno prossimo sarà arricchita con una edizione rivolta alle motorizzazioni diesel per dare la possibilità ai clienti sportivi di provare su pista l’eccellenza tecnologica del Q2.
:allesmoegliche009:
 
Se vi devo dire la verità a me Dirk Muller non piace proprio per niente !!! Così come il suo omonimo Jorg.... in due hanno fatto solo danni alla BMW, riuscendo a perdere titoli a ripetizione in questi ultimi 5 anni....
Farfus, dove sei ?? ritorna ti prego...
 
maxbianconi ha detto:
Purtroppo è notizia ufficiale: Augusto Farfus ha firmato per la BMW

:mecry: :mecry: :mecry: :mecry: :mecry: :mecry: :mecry: :mecry: :mecry: :mecry: :mecry:

Augustinho torna da mamma Alfa...che botta ragazzi...
cmq una coppia Muller - Morbidelli non la vedrei male affatto... :eclipsee_steering:
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Io penso che Augusto abbia fatto la scelta giusta per la sua carriera (purtroppo per noi alfisti...). Io l'ho conosciuto appena appena e l'impressione che mi ha dato è stata immediatamente positiva, un bravo ragazzo con in testa obiettivi ben precisi e testardo al punto giusto per ottenerli. Con la Bmw ahimè,spiace dirlo, ha trovato sicuramente un contratto economico all'altezza, la possibilità tangibile di poter diventare campione Wtcc e pure la possibilità di fare un test con la Bmw F1. Se fossi stato al suo posto probabilmente avrei fatto altrettanto, ormai i piloti si affezionano ad un marchio solo se quest'ultimo può offrire costantemente opportunità e chances adeguate alle loro capacità, altrimenti migrano altrove.
Questa è la realtà, così come lo era stata per Tarquini (sentito questo concetto dalle sue labbra all'interno del Motorhome ufficiale Seat a Monza in Aprile).
Sono cmq sicuro che Morbidelli e Muller non sfigureranno certamente, e che quando l'Alfa deciderà il momento per entrare ufficialmente si accaparrerà il pilota migliore (come sempre è stato del resto).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X