WTCC 2006 (postiamo tutto qui)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Definita la griglia di partenza di gara 1 per l'ultimo appuntamento del WTCC. Una certezza è che il circuito cittadino è altamente selettivo, due sono state le interruzioni durante la sessione, la prima quando Larini, a sei minuti dall'avvio, impegnato nella sua prima tornata si è infilato nelle barriere dell'ultima curva, il motivo dovrebbe essere un cedimento della sospensione anteriore destra che ha provocato un marcato sottosterzo della vettura. Già in queste primissime fasi la BMW di Priaulx aveva conquistato la pole provvisoria con un ottimo tempo di 2'33"57.


Al riavvio nuovo affollamento tra i jersey e dopo altri cinque sei minuti di nuovo un miglior giro fatto registrare da Priaulx in 2'33"318, e come nel primo caso nuovo stop per le qualifiche, questa volta dovuto alla Seat di Thompson che si infila anch'essa nelle barriere. Ripartenza del plotone ed ecco che qualche goccia di pioggia comincia a scendere, pochi minuti ed i commissari dichiarano qualifiche bagnate, tutte le auto di alta classifica rientrano ai box per il cambio gomme e la classifica sembra ormai congelata. Negli ultimi tre minuti cessa di piovere e Rydell a corto di giri nelle qualifiche è ultimo, si prepara a sferrare l'attacco finale su Priaulx, giro di lancio e si avvia per la scalata, al primo intertempo è sei secondi più lento, Prialux si rilassa e la Seat dello svedese non può fare meglio giunge sotto la bandiera a scacchi con 25 secondi di ritardo sul giro del Poleman e partirà ventiduesimo
 
Andy Priaulx è il campione 2006 del FIA WTCC

Il successo va a Jörg Müller che conferma così il secondo posto mondiale. Il podio di gara-2 viene completato da Yvan Muller e Tom Coronel.

L'Alfa Romeo di Gianji Morbidelli e la Chevrolet di Nicola Larini non sono riusciti a prendere parte alla seconda manche a causa dei danni riportati negli incidenti di gara-1.

Jörg ha effettuato una buona partenza. Augusto Farfus, che lottava per il titolo, è scattato bene anche lui, ma è stato coinvolto in un incidente che lo ha costretto al ritiro e a dire addio alle sue speranze alla curva Mandarin Oriental.

Poco dopo, Peter Terting, Yvan Muller e James Thompson si sono accodati al gruppo di testa. Al loro lato si portavano Duncan Huisman e Jordi Gené, ma questi si trovavano coinvolti in un incidente nella zona chiamata Lisbona. La gara si è caratterizzata per alcuni contrattempi e incidenti che si sono ripetuti.

Anche Gabriele Tarquini e Robert Huff sono stati protagonisti di una collisione. Questo nuovo incidente ha comportato l'uscita in pista della "safety car" per tre giri. Mentre la safety car girava l'Alfa di Salvatore Tavano si è fermata e non è più ripartita.

In occasione della nuova partenza, Jörg si è rivelato il più scaltro di tutti, andando in fuga. Peter Terting, che partiva dalla seconda posizione, girava lento per dei problemi, mentre Yvan Muller e Tom Coronel scalavano posizioni.

Incurante di quanto accadeva alle sue spalle, Andy Priaulx girava in tutta tranquillità e accumulava punti per arrivare al titolo. E si portava addosso a Fabrizio Giovanardi.

Alla fine è riuscito ad accumulare i punti che gli hanno consegnato il secondo titolo consecutivo. Dietro a Priaulx e Giovanardi si sono piazzati André Couto e Dirk Muller. L'unico pilota Chevrolet a portare a termine la gara è stato Alain Menu con il 10° posto.
 
Vincerlo quest'anno sarebbe stato veramente titanico per come eravamo messi.
Vedremo l'anno prossimo con le 147, ma la vedo durissima cmq, è necessario essere 'ufficiali' e con vettura adeguata per poter avere delle concrete ambizioni di vittoria. Quest'anno già abbiamo fatto tantissimo per ciò che avevamo a disposizione.
 
- Informazione Pubblicitaria -
tenerone ha detto:
Vincerlo quest'anno sarebbe stato veramente titanico per come eravamo messi.
Vedremo l'anno prossimo con le 147, ma la vedo durissima cmq, è necessario essere 'ufficiali' e con vettura adeguata per poter avere delle concrete ambizioni di vittoria. Quest'anno già abbiamo fatto tantissimo per ciò che avevamo a disposizione.

L'alfa romeo tornera' in veste ufficiale l'anno prossimo con il sicuro ritorno al titolo
 
non c'è nulla di sicuro sul ritorno dell'ALFA ufficialmente.....come non c'è una 147 che stia già girando in fase test....sarò negativo ma inizio a credere che il 2007 non vedrà nessuna ALFA nelle corse......come del resto quasi sicuro nel 2007 non ci sarà alcun modello nuovo ALFA che verrà presentato.....somma tristezza
 
Quoto Davide purtroppo, non c'è il team e non c'è la vettura al momento, inutile prenderci in giro.....cmq sia sono convinto che ritorneremo ufficiali alla grande nel 2008 :ignore:
 
Purtroppo è notizia ufficiale: Augusto Farfus ha firmato per la BMW e prenderà il posto di Dirk Muller.... Sono a pezzi... Sich...
 
io l'avevo detto nei post precedentementi che l'alfa se lo sarebbe riuscito far scappare questo bravo pilota
speriamo che non sia un addio momentaneo dell'alfa nel wtcc
 
C'è però un rovescio della medaglia: l'Alfa Romeo tornerà ufficialmente soltanto nel 2008, e nel campionato FIA WTCC 2007 non dovrebbe esserci la prevista 147 (né benzina, né diesel...), ma ancora l'intramontabile 156 semi-ufficiale, sempre bellissima ma che deve scontrarsi con vetture più "giovani". Forse è questo il motivo della decisione di Farfus di passare (momentaneamente?) da Alfa Romeo a BMW...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X