Definita la griglia di partenza di gara 1 per l'ultimo appuntamento del WTCC. Una certezza è che il circuito cittadino è altamente selettivo, due sono state le interruzioni durante la sessione, la prima quando Larini, a sei minuti dall'avvio, impegnato nella sua prima tornata si è infilato nelle barriere dell'ultima curva, il motivo dovrebbe essere un cedimento della sospensione anteriore destra che ha provocato un marcato sottosterzo della vettura. Già in queste primissime fasi la BMW di Priaulx aveva conquistato la pole provvisoria con un ottimo tempo di 2'33"57.
Al riavvio nuovo affollamento tra i jersey e dopo altri cinque sei minuti di nuovo un miglior giro fatto registrare da Priaulx in 2'33"318, e come nel primo caso nuovo stop per le qualifiche, questa volta dovuto alla Seat di Thompson che si infila anch'essa nelle barriere. Ripartenza del plotone ed ecco che qualche goccia di pioggia comincia a scendere, pochi minuti ed i commissari dichiarano qualifiche bagnate, tutte le auto di alta classifica rientrano ai box per il cambio gomme e la classifica sembra ormai congelata. Negli ultimi tre minuti cessa di piovere e Rydell a corto di giri nelle qualifiche è ultimo, si prepara a sferrare l'attacco finale su Priaulx, giro di lancio e si avvia per la scalata, al primo intertempo è sei secondi più lento, Prialux si rilassa e la Seat dello svedese non può fare meglio giunge sotto la bandiera a scacchi con 25 secondi di ritardo sul giro del Poleman e partirà ventiduesimo
Al riavvio nuovo affollamento tra i jersey e dopo altri cinque sei minuti di nuovo un miglior giro fatto registrare da Priaulx in 2'33"318, e come nel primo caso nuovo stop per le qualifiche, questa volta dovuto alla Seat di Thompson che si infila anch'essa nelle barriere. Ripartenza del plotone ed ecco che qualche goccia di pioggia comincia a scendere, pochi minuti ed i commissari dichiarano qualifiche bagnate, tutte le auto di alta classifica rientrano ai box per il cambio gomme e la classifica sembra ormai congelata. Negli ultimi tre minuti cessa di piovere e Rydell a corto di giri nelle qualifiche è ultimo, si prepara a sferrare l'attacco finale su Priaulx, giro di lancio e si avvia per la scalata, al primo intertempo è sei secondi più lento, Prialux si rilassa e la Seat dello svedese non può fare meglio giunge sotto la bandiera a scacchi con 25 secondi di ritardo sul giro del Poleman e partirà ventiduesimo