WTCC 2007 [Postiamo tutto qui]

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I compagni di scuderia della BMW Jörg Müller, Augusto Farfus e Andy Priaulx, che attualmente occupano le prime tre posizioni nella graduatoria dei piloti - con Farfus e Priaulx appena due punti alle spalle di Müller – trasporteranno il massimo carico di handicap, 60-kg, nel corso della prossima prova in programma ad Anderstorp.

Ma il loro avversario più pericoloso non sarà molto più leggero. Il pilota della SEAT Yvan Muller, quarto in classifica e migliore dei piloti non BMW, avrà 55 chili extra a bordo come Nicola Larini della Chevrolet.

Un totale di 21 drivers saranno 'appesantiti', tra questi anche gli esordienti piloti svedesi Rickard Rydell, Fredrik Ekblom, Carl Rosenblad e Robert Dahlgren e i russi Lvov e Smestkiy.

Ma ecco l'elenco completo degli handicap.

60 kg Jörg Müller, Augusto Farfus e Andy Priaulx

55 kg Nicola Larini e Yvan Muller

45 kg Gabriele Tarquini

35 kg Alain Menu

20 kg Félix Porteiro, Robert Huff e James Thompson

15 kg Tom Coronel

10 kg Tiago Monteiro, Rickard Rydell, Fredrik Ekblom, Carl Rosenblad, Robert Dahlgren, Alexander Lvov e Andrey Smetskiy

5 kg Alessandro Zanardi, Luca Rangoni e Jordi Gené
 
Questa è la prima volta che il WTCC fa visita ad Andestorp, che ha ospitato il FIA European Touring Car Championship 5 volte, dal 1984 al 1987 e di nuovo nel 2002 e nel 2003.

L'evento segna anche il ritorno di un FIA World Championship ad Anderstorp dopo 3 decenni. Infatti, il tracciato, situato a 130 km ad est di Gothenburg, ha ospitato il GP di Svezia di Formula 1 dal 1973 al 1978.

Due delle sei edizioni del GP di Svezia ad Anderstorp sono rimasti nella storia della Formula 1 perché hanno visto la prima e unica vittoria di due rivoluzionarie ma strane auto. Nel 1976 Jody Scheckter e Patrick Depailler hanno chiuso rispettivamente al primo e al secondo posto con una Tyrrell P34s a sei ruote.Due anni dopo Niki Lauda ha regalato il successo alla the Brabham BT46B "fan car", dotata di un motore a 12 cilindri dell'Alfa Romeo adattato con un ventilatore che aumentava le prestazioni.

Dopo Andestorp, la macchina è stata immediatamente bandita dai regolamenti FIA, ma mantiene ancora il record, avendo girato in 1:24.836.
 
Uno strepitoso James Thompson ha portato l'Alfa Romeo alla seconda migliore prestazione stagionale, ottenendo un terzo ed un quinto posto nelle due manche disputate ad Andestorp, in Svezia. Dopo la doppietta di Valencia, questa e' la gara dove il team della NThecnology ha raccolto piu' punti, ed e' stata soprattutto la prima manche di Thompson ad entusiasmare di piu', dove e' partito con gomme da asciutto su di una pista ancora bangnata dopo gli acquazzoni della giornata, rimontando ben 7 posizioni fino al terzo gradino del podio dopo che e' partito decimo. Ed e' stato anche molto vicino in gara 2 ad arrivare sul podio, peccato pero' che il team non abbia avuto lo stesso coraggio nel perpetrare la stessa strategia con i pneumatici vista la stessa identica situazione metereologica: pista bagnata ma senza pioggia in corso. Rydell infatti, su Chevrolet, con pneumatici da asciutto ha vinto la gara rimontando dalle spalle di Thompson, quando il pilota Alfa era quarto a due giri dalla fine. Comunque e' stata una doppia manche divertente e che ha visto finalmente inquadrata nei teleschermi la mitica 156 rossa del Biscione per il tempo che realmente merita. Grande Alfa! :)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Allora ci vediamo il 7 ottobre a Monza?!? :)
Spero di incontrare qualche amico del forum e spero di vedere la 156 davanti :lovekop:
 
andrea.gta ha detto:
Allora ci vediamo il 7 ottobre a Monza?!? :)
Spero di incontrare qualche amico del forum e spero di vedere la 156 davanti :lovekop:
Qualche speranzella di vederla nei primi posti c'è, a Monza tutto è possibile per noi :liebe076:

Se non pioverà andrò di sicuro come 2 anni fa, di seguito il programma dell'evento :
qui
 
@tenerone

visto che i biglietti per monza costano veramente poco sai dirmi una delle posizioni migliori per vedere questo spettacolo???

grazie mille in anticipo

the B
 
Secondo me le posizioni migliori possono essere (nell'ordine) :

1) Staccata dopo il rettilineo centrale (le tribune sono abbastanza vicine alla pista per gustarsi i duelli)

2) Staccata prima della Parabolica

3) Staccata della Roggia

4) Staccata della Variante Ascari

Nota per tutti : ho la disponibilità di n.1 biglietto di ingresso (non per il paddock) gratuito gentilmente donato da Seat (come ormai da anni, onore al merito).
Chi lo volesse mi mandi un PM. :allesmoegliche009:
 
Prove libere di stamattina:

1 15 James THOMPSON GBR Alfa Romeo 156  vel.media: km/h 172.49
2 7 Nicola LARINI ITA Chevrolet Lacetti vel.media: km/h 172.10
3 8 Alain MENU SUI Chevrolet Lacetti vel.media: km/h 171.62
4 12 Yvan MULLER FRA SEAT Leon TDI vel.media: km/h 171.59
5 16 Olivier TIELEMANS NED Alfa Romeo 156 vel.media: km/h 171.55
6...


Stiamo calmi...ma...le BMW dove sono? :grinser021:

Speriamo bene...e sempre...

www.ischiagomme.it_img_groups_alfa_romeo_thumb.jpg
ALFA ROMEO
www.ischiagomme.it_img_groups_alfa_romeo_thumb.jpg
 
Bmw?? .: sgrat :. What does it mean? :liebe076:

D'Ambrosio intanto ha appena vinto la gara del Formula Master, veramente molto ma molto bravo .: Clap :. :eclipsee_steering:
Complimenti persino dal Boss Alfa di NTechnology :)
 
tenerone ha detto:
Bmw?? .: sgrat :. What does it mean? :liebe076:

.:crepap:. .:crepap:.

credo significhi Bad Man (W)Vehicle, come dice sempre mio zio...

cioè la macchina degli uomini cattivi... :grinser021:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X