Cambio Olio

mi.to81

Alfista Intermedio
8 Novembre 2008
233
79
46
42
NO
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Motore
1.5 Hybryd 160CV Speciale
ciao a tutti,
ho una Giulietta jtdm 2.0 170cv con 34.100 km, stamattina mi si è accesa la spia del cambio olio motore
Solitamente il concessionario della mia città ci mette 4/5 giorni per dare appuntamento...
Al giorno per lavoro faccio circa 80km...
Quello che vorrei capire è: posso cmq usarla tranquillamente in attesa di prenotare il tagliando?
Grazie a tutti per le risposte:decoccio::decoccio::decoccio:
 
Ciao , mah... penso che 300-400 Km non influiscano...(guardo la prova 100000 Km di quattro ruote e a loro la spia si accese a 34300 ed il cambio lo effettuarono a 34800......quindi....)
comunque in ogni caso quando telefonerai per prendere l'appuntamento....diglielo ; "guarda che il sensore richiede il cambio olio......"
 
quindi farai cambio d'olio e tagliando visto che sei quansi a 35 o adesso cambio d'olio e fra poco tagliando?
 
quindi farai cambio d'olio e tagliando visto che sei quansi a 35 o adesso cambio d'olio e fra poco tagliando?




Si fa tutto insieme sia perchè i chilometri già percorsi sono tanti sia perchè non si sostituisce mai solo l'olio motore
 
ciao a tutti,
ho una Giulietta jtdm 2.0 170cv con 34.100 km, stamattina mi si è accesa la spia del cambio olio motore
Solitamente il concessionario della mia città ci mette 4/5 giorni per dare appuntamento...
Al giorno per lavoro faccio circa 80km...
Quello che vorrei capire è: posso cmq usarla tranquillamente in attesa di prenotare il tagliando?
Grazie a tutti per le risposte:decoccio::decoccio::decoccio:







Trova una scusa al concessionario, tipo che devi partire e fatti fare il tagliando al più presto. Poichè abbiamo il filtro antiparticolato (tutti i diesel hanno il filtro) l'olio viene degradato delle rigenerazioni ecco perchè ti è comparsa la scritta
 
Come riportato nel manuale ...per le diesel, l’olio motore ed il filtro olio vanno sostituiti all’accensione della spia sul quadro strumenti (vedi paragrafo “Spie su quadro” nel capitolo “Conoscenza della vettura”) o comunque ogni 12 mesi (la sostituzione non è basata sui limiti di chilometraggio ma sul degrado dell'olio).

A fronte dell’accensione della spia, l’olio motore degradato deve essere sostituito appena possibile e mai oltre 500 km dalla prima accensione della spia.
Il mancato rispetto delle informazioni sopraindicate potrebbe causare gravi danni al motore e il decadimento della garanzia. Ricordiamo che l’accensione di questa spia non è legata al quantitativo di olio presente nel motore, quindi in caso di accensione lampeggiante della spia non bisogna assolutamente aggiungere nel motore altro olio.

 
Come riportato nel manuale ...per le diesel, l’olio motore ed il filtro olio vanno sostituiti all’accensione della spia sul quadro strumenti (vedi paragrafo “Spie su quadro” nel capitolo “Conoscenza della vettura”) o comunque ogni 12 mesi (la sostituzione non è basata sui limiti di chilometraggio ma sul degrado dell'olio).

nei diesel l'olio va sostituito ogni 12 mesi solo se si percorre prevalentemente urbano.....
altrimenti vale la regola 24 mesi/35000 Km oppure accensione spia olio degradato....
 
In 6 mesi ho percorso circa 18000Km, l'altra sera facccio un controllo dei livelli e noto che manca parecchio olio:vado in conce e mi aggiungono circa 1lt di olio...è normale un consumocosì rpentino?Uso l'auto all'80% in autostrada.....
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
In 6 mesi ho percorso circa 18000Km, l'altra sera facccio un controllo dei livelli e noto che manca parecchio olio:vado in conce e mi aggiungono circa 1lt di olio...è normale un consumocosì rpentino?Uso l'auto all'80% in autostrada.....




E' normalissimo che un motore nuovo consumi un pò più olio del normale, questo fino a circa 20000 chilometri per poi assestarsi. Infatti è buona abitudine controllare spesso i livelli di una macchina nuova.