UNARMA Sindacato Arma dei Carabinieri deposita querela su Alfa Romeo Tonale
- Di Uomo Alfa 66
- Notizie Panorama Automobilistico
- 163 Risposte
Riporto le affermazioni di Nicolosi:
"Abbiamo deciso di presentare formale denuncia-querela presso la procura. Abbiamo chiesto che venga fatta piena luce su questa vicenda, con accertamenti tecnici approfonditi, acquisizione di documenti, contratti e collaudi."
Ora, possiamo interpretare questa affermazione come un' attacco nei confronti della vettura ?
Se così fosse stato, la querela non l' avrebbe fatta un sindacato ma lo stesso contraente, ovvero i vertici dei Carabinieri per inadempienza contrattuale agli standard previsti nel capitolato.
Molto probabilmente, prima si arrivare alla querela , il sindacato avrà avviato tutta una serie di rimostranze nei confronti degli organo dirigenziali ma questi avranno certamente risposto che, secondo loro, tutto andava bene.
Da qui la frustrazione dei sindacati e la relativa querela che, certamente, chiamerà alla responsabilità gli organi deputati alla materia all" interno dell' arma dei Carabinieri.
Ora, se la sintesi del pensiero di questa discussione è rappresentata dalla frase ironica di Ciomauro, ovvero che gli agenti non sono capaci di guidare ( ! ), benessimo: io , senza tono polemico, la derubrico a discussione poco seria.
Se invece, si vuole discutere seriamente sul tema, rimarrò attivo per confrontarmi con chiunque ribadendo il concetto già espresso nel mio post precedente : la SCELTA è sbagliata ma l' auto non c' entra.
"Abbiamo deciso di presentare formale denuncia-querela presso la procura. Abbiamo chiesto che venga fatta piena luce su questa vicenda, con accertamenti tecnici approfonditi, acquisizione di documenti, contratti e collaudi."
Ora, possiamo interpretare questa affermazione come un' attacco nei confronti della vettura ?
Se così fosse stato, la querela non l' avrebbe fatta un sindacato ma lo stesso contraente, ovvero i vertici dei Carabinieri per inadempienza contrattuale agli standard previsti nel capitolato.
Molto probabilmente, prima si arrivare alla querela , il sindacato avrà avviato tutta una serie di rimostranze nei confronti degli organo dirigenziali ma questi avranno certamente risposto che, secondo loro, tutto andava bene.
Da qui la frustrazione dei sindacati e la relativa querela che, certamente, chiamerà alla responsabilità gli organi deputati alla materia all" interno dell' arma dei Carabinieri.
Ora, se la sintesi del pensiero di questa discussione è rappresentata dalla frase ironica di Ciomauro, ovvero che gli agenti non sono capaci di guidare ( ! ), benessimo: io , senza tono polemico, la derubrico a discussione poco seria.
Se invece, si vuole discutere seriamente sul tema, rimarrò attivo per confrontarmi con chiunque ribadendo il concetto già espresso nel mio post precedente : la SCELTA è sbagliata ma l' auto non c' entra.