2.2 Diesel Rottura ingranaggio controalbero distribuzione a soli 107000 km!!!!

Non capisco cosa c’entri il proprietario con il progetto del motore
c'entra, se uno non sa cos'è quel motore e racconta frottole c'entra!
ma il più divertente è il tuo compare di merenda, si lamenta, raglia e se la tiene (ammesso che l'abbia realmente)..... almeno tu sei coerente, non ti piace, hai paura e la vendi... fai bene per te e per questa bellissima Alfa!

Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Ciao,
Tagliandi sempre fatti ogni 15000km
Stile di guida normale , ogni tanto anche un po più alegro.
Livello dell'olio è a posto.
Il problema è che non ha dato nessun segnale. Tutto ok fino stamattina quando sono andato al lavoro.
Però quando sono tornato a casa ho visto che non accelerava più come si deve, perdeva potenza, poi si è accesa la spia entrando in protezione massimo 2000 giri senza turbo.
A questo punto mi sembra davvero solo una questione di fortuna.. se ti va bene non succede, se va male devi cambiare la catena ogni 15mila km circa..
Per curiosità di che anno è la tua?
Magari riusciamo a raccattare un po’ di dati per capire se è colpito solo un lotto o tutte..
  • Mi piace
Reazioni: Spijun

Pedale freno Junior Ibrida

Io ritorno al mio messaggio iniziale (poi abbiamo fatto OT a palla).
Il pedale del freno a me ha iniziato a cigolare un pochino. Forse da ingrassare? Non so, la devo far vedere.

Inoltre quel rumore "ghiùn" (sembra un rumore di sfregamento sulle pareti tipo un pistoncino senza adeguata lubrificazione) e leggera vibrazione continua a farlo. Il fatto è che lo fa solo a bassissime velocità, tipo quando sono in coda e premo e rilascio. Dopo un paio di volte smette, per poi rifarlo in un'altra occasione successiva analoga. Boh, non so riuscirò mai a togliere questa cosa, mi dà troppo fastidio :D

Se riesco faccio un video con audio decente per farlo sentire.

Richiamo Bulloni

Francamente non lo so ma io ho capito, parlando informalmente con alcuni meccanici e leggendo qui, quasi tutte le auto verificate (la mia anche) avevano già le coppie corrette.
Appunto. La mia era una domanda retorica, che voleva minimizzare il fatto citato che le Junior sono assemblate in Polonia.
  • Mi piace
Reazioni: Alfa Romeo J

Hybrid Consumi Alfa Romeo Junior Ibrida

E’ proprio così, l’algoritmo che ti calcola il consumo e’ legato strettamente al tempo, più il tragitto è breve, meno e‘ accurato il calcolo. Questo vale per tutte le auto.
Ed è anche molto affidabile, il computer di bordo.
I metodi manuali che vengono suggeriti, non possono essere minimamente credibili. Con tutti i sensori che ci sono, ovunque nella vettura, per controllare tutti i processi, il consumo è il dato più facile da calcolare.

Eco Score

Ciao Massimo, anche io ho una veloce 160 my25, e anche a me funziona con la “fagiolina”ma solo il trip del viaggio attuale se clicco su cronologia mi dice “servizi non attivo” e compare una schermata “attiva servizi” seguo la procedura e alla fine mi compare le schermata “si è verificato un errore durante l’elaborazione della richiesta” chiamare l’assistenza clienti.
anche a te succede la stessa cosa?

Giusto per tua info come scritto nei miei post precedenti, ho chiamato l’assistenza clienti e dopo vari tentativi senza esito mi ha detto di andare in officina, in officina mi hanno detto che loro non intervengono sugli applicativi..🤷🏻‍♂️…e quindi mi sono rassegnato
Da come ho capito non funziona ancora per MY25 ...così mi ha detto l'assistenza Alfa.

Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Buonasera a tutti,

Proprio oggi prima delle ferie la mia Tonale MHEV 130 cv SPECIALE dopo 2 anni e 40000 km mi ha fatto la sorpresa della spia motore. Sono andato in concessionaria e dopo la diagnostica mi hanno detto la stessa cosa, motore fuori fase per catena di distribuzione allungata. In più il livello del liquido refrigerante è sotto il minimo anche se in fase di tagliando 8 messi fa e stato completato perché mancava un po.
Il problema è che tutti sono in ferie così se ne parla a settembre.
Meno male che ho aderito in fase di aquisto alla formula sempre nuova che prevede garanzia estesa di 8 anni.Visualizza allegato 291501
Mi dispiace che ti sia successo.

Purtroppo, qui sul forum, qualcuno ti contatterà e ti chiederà di provare ciò che hai scritto, i registri di manutenzione e altre sciocchezze simili.
Non devi scrivere niente di negativo sull'Alfa Romeo qui, altrimenti diventi una persona che inventa cose e mente

Perdita di potenza

Ecco qui l'eretico 😂 😂 😂 non diciamo cavolate grosse come una macchina : al primo distributore tifermi ed in 3 minuti di orologio sei con il pieno fatto
Eretico de che ?

Se ci entri al benzinaio ….
Anni or sono 6 ore fermo bloccato , arrivo l elisoccorso per un incidente in zona Parma !
Prova a muoverti e raggiungere l autogrill se ci riesci

Avviso traffic sign recognition

Ho lasciato la macchina a mia figlia per 5 gg per via di una manutenzione alla sua macchina, me l'ha restituita schifata “suona sempre e per ogni cosa, una baracca inguidabile” è stato il suo giudizio. Non posso dargli torto, sono un fanatico della tecnologia ma questa deve essere al nostro servizio e non al contario.
Spiegagli che le norme attuali impongo un po’ di adas e di “beep beep”
A me non ha mai dato allarmi fuori luogo se non in rarissimi casi e sporadici

Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Buonasera a tutti,

Proprio oggi prima delle ferie la mia Tonale MHEV 130 cv SPECIALE dopo 2 anni e 40000 km mi ha fatto la sorpresa della spia motore. Sono andato in concessionaria e dopo la diagnostica mi hanno detto la stessa cosa, motore fuori fase per catena di distribuzione allungata. In più il livello del liquido refrigerante è sotto il minimo anche se in fase di tagliando 8 messi fa e stato completato perché mancava un po.
Il problema è che tutti sono in ferie così se ne parla a settembre.
Meno male che ho aderito in fase di aquisto alla formula sempre nuova che prevede garanzia estesa di 8 anni.Visualizza allegato 291501
Sante formule a garanzia estesa
Spiace accidenti
  • Mi piace
Reazioni: AndreiCo

Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Ciao,
Tagliandi sempre fatti ogni 15000km
Stile di guida normale , ogni tanto anche un po più alegro.
Livello dell'olio è a posto.
Il problema è che non ha dato nessun segnale. Tutto ok fino stamattina quando sono andato al lavoro.
Però quando sono tornato a casa ho visto che non accelerava più come si deve, perdeva potenza, poi si è accesa la spia entrando in protezione massimo 2000 giri senza turbo.

Sostituzione batteria

La batteria non si è interrotta, il quadro ed i servizi riusciva, anzi riesce, a tenerli accesi senza problemi. E' al momento dell'avviamento, con l'assorbimento del motorino d'avviamento, che andava in crisi facendo impazzire tutto.

Impropriamente ho scritto interrota in realtà si dovrebbe dire che la connessione era imperfetta e ha fatto sì che la resistenza interna della batteria non consentisse il transito di correnti elevate come quella dell'avviamento. Il quadro servizi assorbe una ridotta corrente pertanto pare accendersi normalmente.

Dico che mi ha avvisato dell'imminente dipartita, perchè a volte dopo poche ore di sosta, vedevo il livello di carica scendere vistosamente.
Non ho ben capito come hai fatto a stimare la quantità di carica se con strumentazione o altro.
Comunque le vecchie batterie, prima di esalare l'utimo respiro, mettevano in rotazione stentatamente il motorino anzi spesse volte un avviamento effettuato dopo qualche minuto riusciva a far partire il motore le attuali non più.
  • Mi piace
Reazioni: VURT

Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Buonasera a tutti,

Proprio oggi prima delle ferie la mia Tonale MHEV 130 cv SPECIALE xopo 2 anni e 40000 km mi ha fatto la sorpresa della spia motore. Sono andato in concessionaria e dopo la diagnostica mi hanno detto la stessa cosa, catena di distribuzione allungata. In più il livello del liquido refrigerante è sotto il minimo.
Il problema è che tutti sono in ferie così se ne parla a settembre.
Meno male che ho aderito in fase di aquisto alla formula sempre nuova che prevede garanzia estesa di 8 anni.
Mi dispiace per te.. io devo partire tra un paio di giorni per un viaggio bello lungo quindi incrociamo le dita.
Sai darci qualche info in più?
Mi pare di capire che fai circa 20000km l’anno.
Manutenzioni ordinarie?
Controllo olio?
Stile di guida?

Grazie

Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Buonasera a tutti,

Proprio oggi prima delle ferie la mia Tonale MHEV 130 cv SPECIALE dopo 2 anni e 40000 km mi ha fatto la sorpresa della spia motore. Sono andato in concessionaria e dopo la diagnostica mi hanno detto la stessa cosa, motore fuori fase per catena di distribuzione allungata. In più il livello del liquido refrigerante è sotto il minimo anche se in fase di tagliando 8 messi fa e stato completato perché mancava un po.
Il problema è che tutti sono in ferie così se ne parla a settembre.
Meno male che ho aderito in fase di aquisto alla formula sempre nuova che prevede garanzia estesa di 8 anni.
20250801_123935.webp
  • Mi piace
Reazioni: Spijun

Eco Score

Ciao Massimo, anche io ho una veloce 160 my25, e anche a me funziona con la “fagiolina”ma solo il trip del viaggio attuale se clicco su cronologia mi dice “servizi non attivo” e compare una schermata “attiva servizi” seguo la procedura e alla fine mi compare le schermata “si è verificato un errore durante l’elaborazione della richiesta” chiamare l’assistenza clienti.
anche a te succede la stessa cosa?

Giusto per tua info come scritto nei miei post precedenti, ho chiamato l’assistenza clienti e dopo vari tentativi senza esito mi ha detto di andare in officina, in officina mi hanno detto che loro non intervengono sugli applicativi..🤷🏻‍♂️…e quindi mi sono rassegnato
Guarda, giusto oggi pomeriggio mi sono accorto della voce che dici tu "attiva il servizio" ma non mi faceva procedere perché il veicolo era in movimento.
Sarà mia cura ritornare su questo post appena testato

Sostituzione batteria

Da qualche anno le batterie non preavvisano la loro dipartita per il semplice fatto che la morte interviene per l'interruzione improvvisa delle connessioni interne.
L'indicatore di carica segnala se la batteria è scarica, difficilmente riesce a prevederne il fine vita.

La batteria non si è interrotta, il quadro ed i servizi riusciva, anzi riesce, a tenerli accesi senza problemi. E' al momento dell'avviamento, con l'assorbimento del motorino d'avviamento, che andava in crisi facendo impazzire tutto.
Dico che mi ha avvisato dell'imminente dipartita, perchè a volte dopo poche ore di sosta, vedevo il livello di carica scendere vistosamente. La notte prima di abbandonarmi era a circa il 90%, l'avevo tenuta sotto mantenitore, la mattina dopo al 70%. Mi è sembrato molto strano, segno che la batteria non "teneva più la carica". Avevo ragione, all'ora di pranzo mi ha abbandonato.
X

Usa filtri