Smontaggio Frizione e cambio/ collettore di aspirazione Giulietta 1.6 jtdm 2012

Buonasera a tutti quanti, mi scuso in anticipo se magari sbaglio qualcosa nell inserzione o altro ma mi sono appena registrato.
Posseggo una Giulietta del 2012 la versione 1.6 jtdm manuale con 220000km, dove ormai ho bisogno di fargli una bella rimessa a nuovo visto che ha il collettore di aspirazione crepato e mi perde liquido refrigerante ed ultimamente oltre a sentire molto il rumore del volano fanno fatica ad entrare la prima e seconda marcia. volevo chiedervi una sostituita la frizione meglio effettuare uno spurgo di tutto l'impianto dei freni e della frizione stessa? se si ho bisogno di effettuare lo spurgo dell abs con il multiscan? mentre per quanto riguarda il collettore di aspirazione , dovendo smontare la pompa di alta pressione mi conviene mandarla a controllare insieme agli iniettori visto che la smonto? o magari posso aspettare magari altri 50000km? Grazie mille a chiunque mi aiutera <3

Che pressione olio?

Stelvio, 2017...oggi a motore molto caldo(si era appena accesa la quinta tacca e poi spenta)e da fermo, è arrivato a toccare1.7 bar.
L olio ha 8000 km
La mia Giulia con olio 0-30 a caldo da ferma oscilla tra 1.9 - 2.1 ...mentre all' accensione sta 2.3 ... valori un po' bassi e sto valutando di fare a breve pompa olio nuova ... secondo me la spia si accende a pressione molto bassa tipo intorno a 1bar ma io non aspetterei che si accenda e provvederei alla sostituzione...

Sostituzione batteria, non funzionno più le trombe

Sì, è importante per evitare piccole sfiammate che possono, non solo danneggiare la batteria, ma bruciare qualche fusibile.

Quando si collega la batteria va sempre fissato prima il positivo.
Quando si scollega va sempre staccato prima il negativo
Provo a verificare il relais delle trombe
  • Mi piace
Reazioni: VURT

Aggiornamento Automatico Mappe Tonale

Grazie bullone,
aggiorno il post anche con la mia situazione:
Auto presa nuova a Marzo 25 ad oggi questa è la mia situazione:

-) TTNAV.U38.0.2 (aggiornato dalla U34 circa 3 settimane fa)
-) Tutte le indicazioni della Mappe riportano ancora il 2023
-) Nessun avviso pop-up ricevuto di aggiornamento "globale" o "locale"
-) Auto quasi sempre all'aperto con copertura rete dati, quasi mai sotto Wifi

Il Customer Care riferisce che è normale, anche se indicato il 2023 le mappe si aggiorno lo stesso background
Ritornerò su questo post non appena avrò novità

Allegati

  • Mappe.webp
    Mappe.webp
    604.9 KB · Visualizzazioni: 1

Giri del motore a folle alti

si si è tutto originalissimo. ho notato che se faccio qualche chilometro in autostrada a giri altini (mettendo tipo la terza) quando arrivi a destinazione i giri sono ancora alti ma se spengo e riaccendo il motore poi sono a 700.
il problema è che il giorno dopo siamo al punto di partenza purtroppo.
posso almeno stare tranquillo che non ci sia nulla che non vada? preciso che faccio tagliandi tutti gli anni

grazie

Giri del motore a folle alti

ciao a tutti,

spero di avr azzeccato la sezione.
sulla mia giulietta 2015 105cavalli 1600cc diesel 140.000km da qualche settimana sto riscontrando che i giri del motore al minimo sono leggermente piu alti dei soliti 700giri che normalmente riscontro. Anche con motore caldo. Il fap è ok e aggiungo che uso la macchina tutti i giorni facendo pochi chilometri.
mi capita che se la uso per un'ora vedo che se spengo e riaccendo il motore poi questi giri scendono di nuovo al valore che di solito riscontro ma il giorno dopo siamo da capo.
in pratica anziche 700 giri siamo sugli 800.

cosa puo essere?

grazie

Che pressione olio?

Stelvio, 2017...oggi a motore molto caldo(si era appena accesa la quinta tacca e poi spenta)e da fermo, è arrivato a toccare1.7 bar.
L olio ha 8000 km
Olio molto cado perde viscosità quindi ci può stare che arrivi a livelli di accendere la spia passa a 0/40-5/40 e vedrai che difficilmente la pressione scende così tanto.. salvo problemi alla pompa olio ecc..

Che pressione olio?


Potevi scrivere qui....
L avevo già letto,ma si parla di opinioni,e di valori diversi tra varie auto..la mia domanda è un'altra

Usa filtri