Giulietta - Guarnizione esterna parabrezza!

Re: Guarnizione esterna parabrezza

...finalmente hanno risolto il problema del rumore che trafilava da sotto il parabrezza lato passeggero (carrozzeria davvero molto disponibile e puntuale)...pero' cavoli...ieri percorrevo una stradina in salita e guardando proprio nell'estremo piu basso del parabrezza al confine con la plastica del cruscotto noto uno strano fenomeno: come se la visione venisse distorta...tipo la linea di delimitazione corsia non è diritta come osservandola da un punto piu alto del parabrezza ma storta...sembra che il vetro in quei punti abbia una diversa rifrazione...
...ho decido che la terro' così perchè lo fa solo in quel punto estremamente basso del parabrezza in cui non mi capita spesso di guardare e anche perchè non mi va di far nuovamente togliere il parabrezza visto che la possibilità di far sorgere ulteriori scricchiolii è sempre in agguato, pero' cavolo è l'ennesima boiata irritante di questa macchina ed i suoi pezzi scadenti...
 
Re: Guarnizione esterna parabrezza

...finalmente hanno risolto il problema del rumore che trafilava da sotto il parabrezza lato passeggero (carrozzeria davvero molto disponibile e puntuale)...pero' cavoli...ieri percorrevo una stradina in salita e guardando proprio nell'estremo piu basso del parabrezza al confine con la plastica del cruscotto noto uno strano fenomeno: come se la visione venisse distorta...tipo la linea di delimitazione corsia non è diritta come osservandola da un punto piu alto del parabrezza ma storta...sembra che il vetro in quei punti abbia una diversa rifrazione...
...ho decido che la terro' così perchè lo fa solo in quel punto estremamente basso del parabrezza in cui non mi capita spesso di guardare e anche perchè non mi va di far nuovamente togliere il parabrezza visto che la possibilità di far sorgere ulteriori scricchiolii è sempre in agguato, pero' cavolo è l'ennesima boiata irritante di questa macchina ed i suoi pezzi scadenti...
Sono cosi' tutti nella base.

Inviato dal mio SM-N910F
 
Re: Guarnizione esterna parabrezza

ragazzi, anche io sono tra gli sfigati che dovranno cambiare il parabrezza per guarnizioni deteriorate,
a cosa bisogna fare attenzione quando si ritira l'auto dal carroziere??
grazie
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Guarnizione esterna parabrezza

ragazzi, anche io sono tra gli sfigati che dovranno cambiare il parabrezza per guarnizioni deteriorate,
a cosa bisogna fare attenzione quando si ritira l'auto dal carroziere??
grazie
Tante cose...Che le guarnizioni siano bene posuzionate sulla carrozzeria, che il tetto interno, montanti e cruscotto non siano stati mininamente toccati e provare la macchina a varie velocita' con radio e impianto di ventilazione spento se si avvertono fruscii sibili o rumori dovuti al vento che potrebbe passare al disotto delle guarnizioni male posizionate con il parabrezza..possibilita' molto remota ma da verificare...
Buona Fortuna!

Inviato dal mio SM-N910F
 
Re: Guarnizione esterna parabrezza

a quello che già ha detto metal aggiungerei un lavaggio del parabrezza per scongiurare eventuali infiltrazioni d'acqua......
 
Re: Guarnizione esterna parabrezza

un disastro......infatti meglio controllare bene tutto dopo il montaggio del parabrezza nuovo,non si sa mai : good . :
 
Re: Guarnizione esterna parabrezza

un giorno di stop,poi ritirata sembrerebbe tutto ok, anche dopo un diluvio mandato dal padre eterno.
comunque mentre aspettavo per ritirare la vettura un ragazzo è arrivato con la sua, stesso problema speriamo che sia stata solo una partita difettosa
 
X