Penso che qualcosa si possa ancora “grattare” magari facendosi fare altri preventivi e con una buona contrattazione ma obiettivamente credo sia difficile scendere sotto i 40k€ con la configurazione che hai fatto: se davvero vuoi scendere a 38 temo dovrai rinunciare al pack performance oppure iniziare a scendere ai cerchi da 18 senza pinze maggiorate.No, nessuna conoscenza.
Da quanto ho capito, c'è una promozione speciale sull'allestimento Sprint che dura più o meno dal lock down fino a tutto agosto. Poi a settembre potrebbe cambiare...
L'offerta in effetti non è male ma per me 43k sono ancora un po' troppi, se si riuscisse a scendere di almeno altri 5 potrei riuscire la moglie a lasciarmi firmare.
Ecco perché sto valutando anche l'usato estero come ho scritto in altre discussioni.
Concordo di non arrendersi a 43k€, ma concordo sui 40k€... Anche facendo come avevo fatto io, applicando gli stessi sconti, saltano fuori poco più di 39000€, senza tasse italiane e costi di trasporto.... I listini sono saliti parecchio ovunque per la 2020, e il margine con l'estero si è un po' chiuso. Contento di non aver aspettato la 2020.Penso che qualcosa si possa ancora “grattare” magari facendosi fare altri preventivi e con una buona contrattazione ma obiettivamente credo sia difficile scendere sotto i 40k€ con la configurazione che hai fatto: se davvero vuoi scendere a 38 temo dovrai rinunciare al pack performance oppure iniziare a scendere ai cerchi da 18 senza pinze maggiorate.
In realtà non credo che l’aumento dei listini sia il vero problema perché come si è visto con Giulietta da tempo l’Alfa persegue la politica suicida di aumento dei listino con in parallelo l’aumento degli sconti per cui la variazione del prezzo finale non è così importante in realtà, ma il 2020 ha portato parecchi aggiornamenti per cui è normale che la scontistica non sia ancora al massimo.Concordo di non arrendersi a 43k€, ma concordo sui 40k€... Anche facendo come avevo fatto io, applicando gli stessi sconti, saltano fuori poco più di 39000€, senza tasse italiane e costi di trasporto.... I listini sono saliti parecchio ovunque per la 2020, e il margine con l'estero si è un po' chiuso. Contento di non aver aspettato la 2020.
Altra bella sega è che anche all'estero non si può più avere il Performance Pack con la Super, quindi devi comunque pagare per la Sprint (non un'enormità, però...)
Purtroppo credo che stai cercando un ago nel pagliaio, ti auguro di aver fortuna e di trovarla come la stai cercando.In realtà, subito dopo essere uscito da Arese, sono andato da Fassina (noto concessionario di Milano) e sono riuscito a farmi scalare ben 200€ dal totale... Sai che sforzo.
Non sono più tornato in Alfa a fare vedere la contro proposta di Fassina, ma temo che non scenderanno mai neanche a 40k tondi.
Ecco perché mi sto orientando sull'usato, eventualmente anche estero. Il problema per me è che il Pack Performance è pressoché imprescindibile e sul mercato le benzina 200cv Q2 sono più uniche che rare, specie le versioni dal 2018 in poi con Android Auto.
Di quelle fin'ora ne ho trovata solo una all'estero.
Purtroppo credo che stai cercando un ago nel pagliaio, ti auguro di aver fortuna e di trovarla come la stai cercando.
Non sapevo avessero tolto lo sportellino, un peccato, sulla mia lo tengo sempre chiuso così lo sportellino in alluminio fa la sua bella figuraSì, concordo. Putroppo hanno pure alzato il listino dal MY19 e francamente ci sono cose del MY20 che non mi fanno impazzire.
Ad esempio, anche se in generale la zona del cambio del MY20 è sicuramente più bella e rifinita al primo impatto, personalmente preferivo il vecchio porta oggetti con lo sportello al nuovo porta bicchieri (leggi prendi polvere) e proprio non capisco la disposizione di quel piccolo vano alla destra della leva del cambio. Se serve per riporre la chiave, dovrebbe essere dal lato guida e non lato passeggero. Mentre per riporre altro come le monete è semplicemente troppo piccolo e scomodo.
Inoltre, come è emerso da altre discussioni di questo forum, hanno appesantito il volante, il che forse è un bene, ma non credo lo sia l'averlo imbottito di più dato il già esiguo spazio per le dita tra la corona e le palette.
Poi, peggio di tutto, considero il fatto che nel MY20 hanno cambiato dei braccetti delle sospensioni per eliminare il "problema" del rumore da trascinamento nelle curve strette della ruota sterzante interna (avvertibile soloisolo manovra), modificando così, seppur leggermente, il comportamento dinamico della macchina in curva.
Insomma, per tutta questa serie di motivi, sia economici che "tecnici", sono molto indeciso tra il nuovo e l'usato.
Certo che se mi facessero un offerta per il mio preventivo di 35/37k, prenderei sicuramente il nuovo per via di tutti i rischi che l'usato comporta.
Sì, te l'ho detto. Alcuni cambiamenti sono OK, ma altri secondo me sono peggiorativi...Non sapevo avessero tolto lo sportellino, un peccato, sulla mia lo tengo sempre chiuso così lo sportellino in alluminio fa la sua bella figura
Salve a tuttiVorrei chiedere un consiglio per acquisto della Giulia. Sapete dirmi se il prezzo per una come questa è giusto? Vorrei capire in quali condizioni (per 20 000 euro) posso trovare un macchina del 2018 con xeno, il resto non mi importa.
Grazie.