Assolutamente sì, ma le giapponesi sono le più affidabili e non hanno MAI NIENTE te lo posso garantire. Per fartela breve ti dico che ho avuto la Giulietta 1.6 a gasolio presa nuova nel 2017 pagata 33000 MARIO DRAGHI TRUFFA BCE

allestimento super con pacchetto veloce pinze brembo CAMBIO AUTOMATICO DOPPIA FRIZIONE (FAC SIMILE DEL DSG VolksSWATER) ecc..ecc. era un confetto solo che non stava in strada, schema sospensioni ridicolo e non all'altezza. A 40.000km ho tirato via dai piedi il bidone del filtro minchiarticolato assieme all'egr, programmata la centralina motore più quella del cambio e ha preso 30 cavalli come ridere. Fatto l'assetto e manutenzione maniacale che neanche Dustin Hoffman in RAINMAN. la seguivo io personalmente. Olio Motore BARDAHL scolato via MANCU I CANA SIGNURI ogni 8000km, RIFORNIMENTI DI GASOLIO con quello da QuattroMila Lire al litro, additivi di ogni genere, olio del cambio ogni 40.000km. Sta macchina me la sono portata appresso fino a 135000 e poi me la sono tolta dai piedi... fiat, fca, stellantis se fosse per me avrebbe già chiuso i battenti da tempo memorabile. Giulietta bel vestito, ma sostanza meccanica la solita truffa FIATTARA. Talmente sono maniaco che nonostante tutte le cure attente e meticolose quella porcheria di cambio iniziava a singhiozzare... e niente l'ho venduta a un privato nel 2022 per 15500 e mi son comprato una Civic Type-R... minchia finalmente la pace. Me la sono strapazzata e goduta fino all'altro ieri e la ricomprerei per l'eternità. Poi è uscita la nuova mazda 3 con il 2000 benzina Aspirato e ho cambiato nuovamente ragazza. Molto più tranquilla della civic ma va che è una meraviglia e cosa più importante: MOTORE E CAMBIO DELLE GIAPPONESI NON HANNO UN TRASUDO D'OLIO, UNO CHE SIA UNO nonostante gli tiri il collo dalla mattina alla sera. Questo per me vuol dire tanto se non tutto.