Secondo tagliando ... da incubo (ma non per la Tonale)

Ragazzi, siete TUTTI OT (compreso me con il primo messaggio che ha dato il "la" a questa diatriba elettrica).
 
Ragazzi, siete TUTTI OT (compreso me con il primo messaggio che ha dato il "la" a questa diatriba elettrica).
Ma anche no: non fermarti al lessico del titolo della discussione e leggi il messaggio iniziale (semmai forse è la sezione quella non completamente appropriata).
Il fine del confronto non era il secondo tagliando (non era certamente questo quello che voleva Ale) ma la vettura data come sostitutiva e le diverse sensazioni rispetto alla macchina data da tagliandare
 
  • Like
Reactions: VURT e Ale1975
Esattamente carissimo @Louis 63
Il punto è che nella mia personale valutazione e situazione (vivo in zona orograficamente variegata con dislivelli importanti in pochi chilometri di strada ed in centri abitati periferici di non più di un migliaio di abitanti) l'auto elettrica è molto limitante nonchè poco gradevole da guidare.
Comprendo di essere un "petrol head" che dispone, oltre alla Tonale, di più mezzi, tutti a benzina, dalla roadster (youngtimer 2,5 6 cilindri) alla Suv a trazione integrale, ma nei fatti sul mio territorio di auto elettriche si vedono solo quelle demo dei concessionari.
Una signora che conosco molto bene, ed abita nella vicina città di circa 10k abitanti, possiede una Jaguar E-Pace plug-in e mi ha candidamente detto di averla caricata una sola volta da quando l'ha acquistata (3 anni) per la estrema scomodità e laboriosità dell'operazione.
Le sparute colonnine che si vedono sono perennemente vuote o occupate da qualche sfortunato straniero con la Tesla che viene qui in vacanza e magari si fa due chilometri a piedi per tornare in centro in attesa della ricarica, che non è certo a 100 Kw sennò spegniamo l'intero borgo.
Insomma nella mia considerazione la Tonale, e le mie altre vetture, mi rendono libero di riempire il serbatoio e raggiungere Santiago di Compostela (cosa già fatta) mentre una elettrica non mi permette quasi di raggiungere l'ufficio ed incontrarmi a pranzo con un cliente per poi tornarmene in ufficio e poi a casa.
L'auto è stata una conquista di libertà
L'auto elettrica, se degna di questo nome, è un mezzo di confinamento che nulla, ma proprio nulla, ha a che vedere con l'ecologia
Ovviamente altri la penseranno legittimamente in modo diverso.
Ma se guardiamo le vendite delle elettriche ... due domande ce le dovremmo fare.

P.S. Il cambio automatico ora è utilizzabile dopo decenni di miglioramenti tecnici, ed in ogni caso le super sportive hanno sempre versioni esclusive con cambio manuale ... ci sarà un motivo? Nel mio piccolo quando guido la mia roadster due posti secchi, trazione posteriore e cambio manuale ZF la risposta ... "la sento" ...
 
  • Like
  • Love
Reactions: VURT e Louis 63
- Informazione Pubblicitaria -
Mi accodo. Da amante delle novità, soprattutto tecnologiche, non mi tiro indietro.
Dopo due anni e mezzo dall'acquisto di una Citroen New C4 ho voluto cambiare auto, nonostante il PureTech con cinghia a bagno d'olio non mi abbia mai dato alcuna rogna, nonostante gli 80mila chilometri percorsi.

Stavo valutando full electric o plug in. Per esigenze famigliari, partendo da Bologna, mi reco spesso in Puglia dai miei. Purtroppo il piccolo paesino da dove provengo (un piccolissimo centro popolato da ben 3mila anime) non dispone di alcuna colonnina. La più vicina è a circa 12 chilometri, spesso occupata da auto non in carica. Se avessi comprato un auto del genere sarebbe stato un vero calvario.

Poi il cuore mi ha spinto sulla Tonale (mi è sempre piaciuta un sacchissimo sin da subito), optando per la 160cv. Se ci fosse stata una motorizzazione più alta non plugin, tipo una 220cv, l'avrei comprata ma sono felice così ugualmente. Ma questa è un'altra storia.
 
Mah! Tralasciando l'utilità e l'ipocrisia dell'elettrico stradale, sono sconcertato dall'utilità di questa discussione tra l'altro molto 'scenografica' che inserisce anche citazioni cinematografiche.... Vabbè.
 

La domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto è 42​


Cit.
 
Mah! Tralasciando l'utilità e l'ipocrisia dell'elettrico stradale, sono sconcertato dall'utilità di questa discussione tra l'altro molto 'scenografica' che inserisce anche citazioni cinematografiche.... Vabbè.
[Inizio OT]
Duel è un gran film
Si vede la mano di uno Spielberg giovane ma il talento è assolutamente puro
E poi gira tutto intorno ai motori ...
[Fine OT]
 
  • Like
Reactions: Maximo 78

La domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto è 42​


Cit.
[Inizio OT]
Il numero 42, ricorre in moltissimi ambiti:
il carattere ASCII corrispondente al 42 è l’asterisco, usato nell’informatica come jolly.
È anche il numero di generazioni tra Abramo e Gesù,
Indica il numero di territori del Risiko.
È la quantità di ore che Giulietta dorme nella celebre tragedia di Shakespeare,
Ricorre spesso nelle opere di Lewis Carroll, come in Alice nel Paese delle Meraviglie. Nell’edizione originale del romanzo, poi, ci sono ben quarantadue illustrazioni!

Chiedi a Siri qual è il significato della vita, ti risponderà immediatamente 42

Quindi 42 va benissimo ... :)
[Fine OT]
 
Beh , è stato un thread OT che è piaciuto anche al ns. Jack Ryan dato che non è intervenuto per fermarlo....o magari dormiva come il buon Omero 😉
 
X