Problema Alfa 147 2.0 TS 1kg di olio in 20km

È bruciato! Magari fosse solamente scuro manna dal cielo...
le madonne le tiro io.....ahahaha altrochè......🙃
 
Inizia a smontare le candele e vedi come stanno conciate. Quelle che stanno sopra i cilindri che mangiano olio hanno già gli elettrodi ricoperti da croste bianche.
 
Inizia a smontare le candele e vedi come stanno conciate. Quelle che stanno sopra i cilindri che mangiano olio hanno già gli elettrodi ricoperti da croste bianche.
Si, ho comprato anche la sonda per entrare nei cilindri.....così smonto candele e controllo.....non subito....se riesco nel week
 
- Informazione Pubblicitaria -
Vedrai che scoprirai delle belle sorprese. E comunque sono verifiche che avrebbe dovuto fare il primo meccanico anziché sparare minchiate sugli additivi. Gli additivi in questo caso non hanno nessuna colpa..
 
  • Like
Reactions: albi147TS2000
Vedrai che scoprirai delle belle sorprese. E comunque sono verifiche che avrebbe dovuto fare il primo meccanico anziché sparare minchiate sugli additivi. Gli additivi in questo caso non hanno nessuna colpa..
Purtroppo oggi.....meccanici con i controc....non ne esistono più.....l'unico interesse è farsi pagare il conto alla fine....e grazie arrivederci a mai più......
 
Aggiornamento: stamattina tiro via le bobine e noto subito che le 4 candele del cilindro 1 e 2 sono imbevute nell'olio motore (guarnizione coperchio nuova ma presumo un maldestro cambio dell'olio da parte del meccanico)...

Vado per svitare le candele.....completamente molli.....si sono svitate con la sola forza delle mani tutte e 8.

Ora chiedo: non è che il brutto consumo di olio possa essere dovuto al fatto che le candele molli ,a caldo, facevano cambiare la compressione del motore e quindi tirava olio..???? (Parlo da profumo e neofita del caso).....

Andrò a cambiare le candele.....e farò un giro di prova con la macchina domani o dopo ....(oggi purtroppo ho altri impegni e ho dovuto mollare il lavoro)...
 
Quel consumo è talmente alto che non può essere che lo tirava dalle candele anche perché se fosse così elevato si spegnerebbe auto per ingolfamento da olio.. lì al 99% hai o cilindro rigato o fascia raschiaolio rotta.. o cilindri usuratissimi..
 
Ora chiedo: non è che il brutto consumo di olio possa essere dovuto al fatto che le candele molli ,a caldo, facevano cambiare la compressione del motore e quindi tirava olio..????

Assolutamente no! Anzi le candele parzialmente svitate eventualmente diminuiscono il consumo d'olio in quanto azichè aspirare dai cilindri aspirano dall'ambiente esterno.
Ti consiglio, finchè non hai identificato dove viene consumato l'olio , di non sprecare danaro per sostituirle.

Il consumo può avvenire dove ti ha detto gigivicenza ma anche dai guidavalvole.
Un meccanico volenteroso e "scafato" dovrebbe saperti dire con buona approssimazione da dove deriva il consumo.

Magari con una telecamera da pochi euro potrebbe essere utile per fare una diagnosi.
 
settimana scorsa leggendo i vari 3D qui su forum un utente aveva il tuo stesso problema di consumo elevatissimo di olio pure lui non si spiegava dove andasse a finire visto che il motore comunque andava bene e fumava poco rispetto a cio' che mangiava .. in pratica aveva la testata crepata sulle valvole. ora non so..magari sono due cose diverse, se riesco a ritrovare dove ho letto metto il link
 
  • Like
Reactions: albi147TS2000
X