Acquisto Alfa 916 1.8 o 2.0TS

Questa seconda mi sembra che abbia preso troppo sole. Occhio alle guarnizioni che siano buone perché non si trovano più.
Per la capotte ci sono dei prodotti che servono ad impermeabilizzare il tessuto.
 
Ultima modifica:
Lascia perdere troppi lavori da fare per quella cifra!! Se te la da a 2000 euro.. magari inizia a fare cappotta lavori di meccanica ecc fai presto a investire migliaia di euro hai varie strade spendi poco e poi fai fare lavori o spendi di più per avere meno lavori possibili da fare!! Io prenderei la prima che hai visto non c’era molto da sistemare rispetto a questa che costa anche di più!!
 
Condivido, lascia perdere la seconda e veramente conciata e se la vuoi sistemare spenderesti una cifra notevole e a mio giudizio non ne vale la pena. La.prima proposta ha degli interni molto ben tenuti ed essendo Momo sononun valore aggiunto.
 
Poi sono andato a vedere e provarne un'altra. Questa volta un 1.8 da un concessionario. La carrozzeria è messa meglio e ha un colore che mi piace di più e anche i sedili in stoffa blu non mi dispiacciono (quello del guidatore è da mettere a posto però). Tuttavia, non ha i cerchi in lega.
Uno dei problemi principali sono le guarnizioni. Sono molto rovinate e la capote (elettrica in questo caso) è abbastanza malconcia.
Guidandola non ho riscontrato problemi, a parte i freni da rifare. Tuttavia, facendo la prova della frizione in seconda col freno a mano tirato, l'auto non si è spenta, il che potrebbe indicare una frizione da sostituire. Una cosa, che mi ha incuriosito, è che il sound del 1.8 mi è sembrato più cattivo del 2.0.
Il sotto scocca della prima con il 2.0 mi sembra poi messo meglio, perché su questa mi sembra di vedere molta più ruggine. Questa verrebbe 3800€ con la revisione nuova. Vi posto qui qualche foto:

Visualizza allegato 269426Visualizza allegato 269428Visualizza allegato 269429Visualizza allegato 269430
Visualizza allegato 269431Visualizza allegato 269432Visualizza allegato 269433
Visualizza allegato 269434Visualizza allegato 269435Visualizza allegato 269436Visualizza allegato 269437
Visualizza allegato 269438Visualizza allegato 269439Visualizza allegato 269440Visualizza allegato 269441
Il sound è più corposo perché avrà lo scarico marcio
 
  • Like
Reactions: Erikbee
Sí, purtroppo l’avevo vista già più di un anno fa. Durante questo tempo è rimasta nel parcheggio del concessionario a stagionare.

Domani faccio vedere le foto al meccanico di famiglia in Italia e se anche lui mi dà l’ok, compro la prima 🙂
Il sound è più corposo perché avrà lo scarico marcio

Capito, hehe 😁
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Ho comprato la prima e sono anch’io ufficialmente un alfista 😁

Nei prossimi giorni vado a immatricolarla e a fare la revisione.
La cinghia è decisamente da cambiare. Ha solo 5000 km ma è stata fatta l’ultima volta nell’agosto del 2017.
Sapreste consigliarmi quale kit comprare e quale marca scegliere su Autodoc o altri siti? La monterebbe poi un meccanico di fiducia
 
Io presi il kit Continental per la distribuzione e Gates per i servizi.
 
Quindi in sostanza sono due cinghie:
- CT970K1
- CT877WP1 (cinghia più pompa dell’acqua)

È necessario sostituire anche la pompa dell’acqua, vero?
 
Sono 3. 2 nel kit Continental e 1 per i servizi.

Pompa, cuscinetti e tenditori li trovi dentro e vanno sostituiti
 
  • Like
Reactions: Erikbee
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Puoi comprare anche solo la cinghia di distribuzione. Non ha senso cambiare pompa e tenditori vari, se è stata sostituita, dopo 5000 km!!
Se non certo dei km conviene cambiare tutto. A giorni cambierò la cinghia del mio JTS dopo 7 000 km e 7 anni. Non ho cambiato la pompa la volta scorsa e non intendo cambiarla neanche questa volta. Per la prossima che cambierò tra 7/8 anni ci penserò! Non tanto per il lato economico ma meccanicamente è contro il buon senso!