2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

Sentirsi rispondere che il mezzo deve essere usato in un solo modo e tagliandato esclusivamente in un solo modo è a mio avviso debole
Qui purtroppo è così. Secondo alcuni le auto andrebbero messe in moto fuori dal concessionario e mai spente, altrimenti qualsiasi noia è colpa dell’uso.
Io non ho mai avuto problemi ad usare diesel e benzina in ogni contesto. A gestire il dpf penso che nel 2025 abbiamo imparato tutti.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Forse no... ma non può essere scaricata la colpa esclusivamente sull'utilizzatore
Appunto, non ha senso per "i più" dover necessariamente sapere come e quando.
Le basi del guidatore sono state stravolte... in peggio assai.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
se la cosa ti può tranquillizzare (per modo di dire) la mia ha funzionato perfettamente fino a 217.000 km senza mai segnalare problemi di pressione olio.... pensa che sono talmente "preoccupato" delle frottole sul gommino che sia il nuovo motore che il bellissimo Stelvio che ho comprato lo hanno originale!!... non credo alle modifiche alla mio cugggggggino.... dopodichè ognuno fa ciò che meglio crede!
E Inutile che cerchi di mascherare un motore di 💩 ma chi vuoi tranquillizzare ? Proprio te che sei stato tra i primi a prendere l incul...ta 🤣🤣🤣 Vedo che sai bene cosa costa 🤣🤣
 
Capisco il disappunto, ma altri Costruttori che usano lo stesso disegno motore hanno un raccordo tra pescante e aspirazione della pompa.
Sinceramente l'ho visto montare in officina e con un minimo di attenzione viene montato centrato e non da più noie. Basta serrare leggermente le due viti che fissano il raccordo alla coppa, presentare il tutto e poi stringere con intelligenza. Coppa e pompa sono solidali (tanto che la coppa è strutturale) quindi non vedo problemi di vibrazioni o altro.

Ora non è che il 'gommino' deve fare una tenuta eccezionale, è in aspirazione e non in mandata. Io credo che se fossero riusciti a studiare o utilizzare un materiale più adatto si sarebbero risparmiati qualche intervento in garanzia.

Poi non è che debba rovinarsi il tutto se un meccanico sbaglia un cambio d'olio. E' un motore stradale, mica il razzo che porta l'Arianne.
Appunto... È sicuramente una buona soluzione, meglio di quel gommino alla mio cuggggino.... Lascia che dica Condor, tanto spara solo caxxate
 
E Inutile che cerchi di mascherare un motore di 💩 ma chi vuoi tranquillizzare ? Proprio te che sei stato tra i primi a prendere l incul...ta 🤣🤣🤣 Vedo che sai bene cosa costa 🤣🤣
la parte divertente è che io me la tengo serenamente e tu invece sei costretto a tenerti quello che definisci m..... .... d'altronde se hai bisogno di una macchina di immagine per dimostrare agli altri quello che non sei vuol dire che non hai qualità reali!!! quando non potevo giravo con una Uno diesel ed ero felice, ma in un mondo che vive di apparenza e non di sostanza capisco che sei costretto a tenerti un auto che non ti piace, tranquillo quando finiscono le rate puoi serenamente lanciarti su qualche bella tedesca.... mi raccomando, ogni tanto il pieno fa bene alla pompa del gasolio!! tranquillo non evaporano ne i 5 euro abituali ne i 70 di un pieno!!!
 
Ultima modifica:
la parte divertente è che io me la tengo serenamente e tu invece sei costretto a tenerti quello che definisci m..... .... d'altronde se hai bisogno di una macchina di immagine per dimostrare agli altri quello che non sei vuol dire che non hai qualità reali!!! quando non potevo giravo con una Uno diesel ed ero felice, ma in un mondo che vive di apparenza e non di sostanza capisco che sei costretto a tenerti un auto che non ti piace, tranquillo quando finiscono le rate puoi serenamente lanciarti su qualche bella tedesca.... mi raccomando, ogni tanto il pieno fa bene alla pompa del gasolio!! tranquillo non evaporano ne i 5 euro abituali ne i 70 di un pieno!!!
Stai tranquillo che il serbatoio bene o male è sempre pieno. Fidati . Al contrario tuo io invece nel 98 giravo con il fiat coupé e nel 2001 con la 156 2.5 v6
 

Discussioni simili

X