Giulietta 2.0 JTDm2 140cv - Saltuariamente slitta la frizione!

Codice spingidisco, il costo non è reale perché non disponibile
 

Allegati

  • Screenshot_20231119-101220.jpg
    Screenshot_20231119-101220.jpg
    154.4 KB · Visualizzazioni: 94
In questo momento, senza sconto, kit spingidisco e disco frizione normali sachs 225 euro, contro i 740 dei sachs performance
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
No, ma che alfa, io vado sempre in officina Bosch Autorizzata loro mi hanno fatto anche la cinghia. Grazie per la risposta
Allora non ho capito la tua domanda precedente. Comunque il meccatronico a cui mi sono rivolto non dovrebbe fare molta differenza con un centro bosch
 
  • Mi piace
Reazioni: igoroptik
Pure io preso tutto Sachs: volano bimassa, frizione rinforzata, cuscinetto, paraolio, ecc ecc in più pompa pedale della frizione, perché vá giù a scatti. Settimana prossima monto tutto.
Un riscontro se hai montato spingidisco e disco frizione in organico sachs performance, senti un odore pungente su manovre ripetute e partenze in forte pendenza?
 
Ciao a tutti, scrivo qua per rimanere in tema.
Dopo una sostituzione di frizione e volano bimassa sulla mia giulietta 2.0 150 cv, (cambiata a 88000 km dopo che ha iniziato a slittare leggermente a 85000) ho iniziato a sentire un rumore "rotativo" nella zona plancia centrale poco prima del motore. Si sente abbastanza continuo in marcia, a volte è impercettibile, se invece tiro la seconda, ad esempio, dopo aver rilasciato il gas si sente forte questa rotazione ferrosa, se metto subito in folle sparisce. Il meccanico mi ha cambiato due supporti motore a suo dire "secchi" e dice che è diminuito, ma non sparito. Ma secondo me centra poco. Oltretutto dice di averlo sentito su altre Giulietta che gli sono arrivate in officina. Io sono sicuro non ci fosse prima. Mi ha ricontrollato il lavoro e dice che è sicuro della bontà del suo operato e di stare tranquillo. Però possibile che non frizione e volano usurati era silenziosa ed ora no?!?
Qualcuno ha avuto casi simili?
Grazie
 
Ciao a tutti, scrivo qua per rimanere in tema.
Dopo una sostituzione di frizione e volano bimassa sulla mia giulietta 2.0 150 cv, (cambiata a 88000 km dopo che ha iniziato a slittare leggermente a 85000) ho iniziato a sentire un rumore "rotativo" nella zona plancia centrale poco prima del motore. Si sente abbastanza continuo in marcia, a volte è impercettibile, se invece tiro la seconda, ad esempio, dopo aver rilasciato il gas si sente forte questa rotazione ferrosa, se metto subito in folle sparisce. Il meccanico mi ha cambiato due supporti motore a suo dire "secchi" e dice che è diminuito, ma non sparito. Ma secondo me centra poco. Oltretutto dice di averlo sentito su altre Giulietta che gli sono arrivate in officina. Io sono sicuro non ci fosse prima. Mi ha ricontrollato il lavoro e dice che è sicuro della bontà del suo operato e di stare tranquillo. Però possibile che non frizione e volano usurati era silenziosa ed ora no?!?
Qualcuno ha avuto casi simili?
Grazie
Io ho sostituito nel 2.0 170cv a dicembre frizione volano bimassa cuscinetto attuatore paraoli cambio e dietro volano, tutti e 3 i suoporti motore ( dx sx e cambio inferiore) ho fatto la distribuzione gia che c ero perche scaduta da 6 mesi compresa ruota libera alternatore che va fatta assolutamente, tagliando completo. Il kit volano è stato messo originale ricondizionato perche a detta dell
Officina autorizzata conviene assolutamente….. che dire la
Macchina è un orologio e secondo me i tuoi rumori sono tutt altro che normali, se la
Macchina va bene e sono sicuro che sei in gradi di capirlo non fasciarti troppo la
Testa e guida tranquillo, calcola che hai precisamente la metà dei miei km quindi buona strada😜
 

Discussioni simili

X