Ciao a tutti,
ho una Giulia MY 21 2.2 160Cv, con 40000Km, di cui gli ultimi 30000 fatti da me, ho fatto circa 13000Km dall'ultimo tagliando, (che dovrò rifare a breve) e ieri sera mentre mettevo l'auto in box mi si è accesa la spia dell'olio motore, con l'errore 'Far controllare livello olio...
Buongiorno, chiedo, è possibile installare un manometro, con interfaccia su cruscotto, per monitorare costantemente la pressione olio su alfa Romeo Stelvio 2.2 my2019 ???
Qualcuno l’ha fatto? Costo? Grazie a tutti.
Buongiorno,
Possiedo una Mito multiair ex 135cv comprata un anno e mezzo fa con 145mila km, fino ai 155mila andava che era una meraviglia poi decisi di fare un cambio olio affidandomi a dei ragazzi della mia zona che preparano abarth, tagliando completo di filtro multiair e filtro mandata olio...
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un consiglio,come da oggetto, riguardo un problema sulla pompa dell olio.
Da qualche settimana ho notato un ticchettio che si presenta a bassi regimi e soprattutto con motore freddo. Non avevo mai sentito questo rumore ed il tutto è più accentuato al mattino...
Ciao a tutti,
L'altro ieri prima di andare a fare la spesa con la mia Mito (1.4 MultiAir 135cv) decisi di controllare il livello dell'olio così tanto per e purtroppo per me ho scoperto tracce di emulsione sull'astina.....pensai di aver fuso la guarnizione della testata quindi controllai subito...
Buongiorno a tutti, premetto di possedere un Stelvio 2.2 diesel Q4 210cv my2019 con circa 105kkm, con doppia vaschetta liquido raffreddamento.
Tramite l’applicazione CAR scanner monitoro sullo schermo (anche) la temperatura del liquidò di raffreddamento.
La mia domanda è, in quale range deve...
Ciao a tutti,
ho una Giulietta MA 170 (del 2011)- che ha un problema riconducibile al MultiAir
A freddo il motore "ballonzola" ed è come se fosse a tre cilindri. Dopo qualche minuto quando il motore si è scaldato funziona tutto a dovere e si può cancellare l'errore.
Premetto che:
- mi sono già...
Ciao a tutti!
Ho da poco comprato una bellissima Giulia usata 2.2 diesel 160cv my20 con circa 50mila km, l’ho usata per circa 400 km, di cui 300 km esclusivamente in autostrada. Stamani mi è comparsa la spia di superamento del livello massimo di olio. So che i problemi possono essere due, uno...
Buonasera, sono possessore di una alfa 156 1.8 ts, l'auto sulla carta dovrebbe avere pochissimi km (85.000)ma nella pratica non credo sia così. Da quando l'ho ricevuta ho sempre un avuto un problema (tra i tanti): la potenza. Ovvero ai bassi giri puoi premere acceleratore quando vuoi e questa...
Buongiorno,
Mi scuso anticipatamente per il post forse ridondante, ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo nel forum.
Ho acquistato l'olio motore esattamente come indicato nel LUM: Selenia WR Forward 0W30
(ACEA C2 FIAT 9.55535-DS1 CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE N°F842.F13)
Ora...
Ciao ragazzi, volevo chiedervi quanto può essere tollerabile un consumo di olio.
Con motore 1.3 mjtd rettificato a 6mila km ho l'astina dell'olio a metà, quindi dovrei aver consumato mezzo litro. È normale (più che tollerabile)?
Inoltre un consumo di olio così elevato, che penso l'olio vada...
Ciao a tutti alfisti.
A pelle, come vi pare il prezzo di 200 euro per un tagliando Giulietta 1600 diesel? Premetto che i filtri li avevo portati io. e mi ero affidato al meccanico per l'olio...ecco mi sono trovato 140 euro per 5 litri d'olio e 60 di manodopera...
Buongiorno. So che è l'ennesimo thread riguardo il consumo eccessivo dell'olio sul 1.3 jtdm. Tuttavia volevo chiedervi se qualcuno è a conoscenza di soluzioni efficaci a questo noto problema. Mi spiego.
Possiedo una Mito del 2012 con 170.000km. Da un anno ha iniziato a consumare sempre più...
Buongiorno a tutti,
Vi chiedo se sapete qualcosa in più su di un aggiornamento del filtro olio installato sulle Giulia / Stelvio di produzione dal 2022 in avanti, poiché sia da codici (codice nuovo: 73504459), sia da tipo del materiale filtrante (vedi foto in allegato), sembrerebbe diverso da...
Salve ragazzi, oggi facendo manovra con la mia 156 1.8 Twin Spark ad un certo punto metto la retro e una volta completata la manovra faccio per mettere in folle ma nonostante avessi la frizione tutta giù rimaneva in retromarcia e non voleva passare in folle. Mentre tentavo di insistere (sempre a...
Ciao ragazzi, ho bisogno d'aiuto.
Ho Acquistato una mito 1,6 multijet 120 cv, usata qualche mese fa, precisamente a Luglio 2021.
Da qualche tempo, all'accensione a freddo, dopo molte ore (almeno 6/7) che la macchina è stata ferma, appare il messaggio d'errore, che dura circa 3 secondi ...
Ciao a tutti,
ho recentemente fatto il secondo tagliando alla mia giulietta 2019 (tagliando fatto a 20000km circa, il primo era stato fatto a 8000km circa in quanto ho acquistato l’auto usata) Dopo il tagliando ho notato immediatamente un forte aumento dei consumi di 1,5/2,0 lt ogni 100 km...
Ciao a tutti, durante tutto l'inverno sto notando che la mia Giulia 2.0 MultiAir 200cv se non aspetto almeno 2/3 minuti per partire dopo l'accensione da freddo, in accelerazione è molto rumorosa, praticamente sembra un diesel, anche se uso solo un filo di gas. L'auto è sempre in box quindi le...
Carissimi alfisti mi presento. Sono Valerio, scrivo dall'Emilia Romagna e sono possessore di una Giulia 2.2 150 mt6 del 2017.
Avvio la mia Giulia e appena imboccata l'autostrada e percorsi neanche 5 km avverto un sobbalzare del motore (come se andasse a 3 cilindri) ma senza nessuna spia né...