147 jtd - Botto allo spengnimento - Un fruscio quando accelero -Manicotti forati

  • Autore discussione Autore discussione tenerone
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Rottura dei tubi in gomma (intercooler)

ragazzi scusate come si fa a capire che ci sono dei tubi rotti??? poi un altra domanda cosa sarebbe il turbolag scusate per l incompetenza grazie mille
 
Re: Rottura dei tubi in gomma (intercooler)

Quando un tubo è rotto (parlando di quelli dell'IC turbo e ic collettore) la macchina fuma nero e perde accelerazione. Te ne accorgi quasi subito.
Il turbolag è il ritardo del turbo, il tempo cioè che passa dal momento in cui schiacci il pedale all'entrata del turbo. La cosa perfetta sarebbe che appena schiacci il turbo p
 
Re: Rottura dei tubi in gomma (intercooler)

Scusa avevo finito la bat, del portatile...La cosa migliore sarebbe che appena schiacci il turbo spinge, invece la girante deve prendere giri e mettere in pressione i tubi fino al collettore di aspirazione..

Solo se il buco che c'è sul tubo è bello grande, ti segnale avaria del motore, altrimenti se il buco è piccolo le quantità di aria misurate dalla centralina rientrano in certe tolleranze e quindi non ti segnala avaria.. Comun se hai un tubo forato si vede subito appena la alzi sul ponte, anche perchè sporca parecchio se hai un foro..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Tubo intercooler

ottima domanda! mio IDENTICO problema! mi spiegate alcune cose??
1) quella rottura può influire pure sui consumi?? pure la mia 147 cosuma parecchio (ad occhio)
2) quanto costa quel tubo(originale)?? si può anche metterne uno "usato"???
3) è pure possibile metterlo di "ferro" evitando il problema di ulteriori rotture??

Grazie!!!
 
Re: Tubo intercooler

ottima domanda! mio IDENTICO problema! mi spiegate alcune cose??
1) quella rottura può influire pure sui consumi?? pure la mia 147 cosuma parecchio (ad occhio)
2) quanto costa quel tubo(originale)?? si può anche metterne uno "usato"???
3) è pure possibile metterlo di "ferro" evitando il problema di ulteriori rotture??

Grazie!!!

Il costo è relativo a cosa ci monti, certamente usare tubazioni in metallo ti scordi di averlo dopo, un pò di scambio di calore nel vano motore in più ma può andare, l'olio che vedi nel crepo proviene sia dalle bronzine del turbo (in casi gravi perde abbondantemente), che dal tubino vapori olio dove se c'è un convogliatore dell'olio da impedirgli di andare in aspirazione è meglio con un tubino da rimandarlo nella bancata.
 
Alfa 147 1.9 Jtd sfiata prima di arrivare a i 3000 giri

ciao ragazzi,sono nuovo e spero di aver azzeccato il forum giusto,comunque...ho un problema nuovo da risolvere e non so da che parte girarmi:la mia 147 1.9jtdm "sfiata"poco prima di arrivare a 3000 giri,premetto che ho appena sostituito il manicotto superiore(cosi han detto in officina alfa)che era crepato,piu' o meno per lo stesso motivo, ma ora sento molto di piu' lo sfiato e non riesco ad individuare da dove! sapete aiutarmi? grazie
 
re: Alfa 147 1.9 Jtd sfiata prima di arrivare a i 3000 giri

senti lo sfiato nel vano motore o forse dallo scarico ?
non vorrei che avendo il manicotto forato non hai mai sentito prima il sibilo della turbina :p
 
X