156- Sapete come smontare il motorino ricircolo aria?

  • Autore discussione Autore discussione marcob156
  • Data d'inizio Data d'inizio
M

marcob156

Utente Cancellato
Ho capito come riparare il motorino del ricircolo aria che mi si è rotto un pò di mesi fa. Sapete come smontarlo? Non ne ho la più pallida idea perchè c'è lo spazio operativo di un foglio di carta......... :(
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Ciao, o ti armi di un dremmel e ti fai spazio portando via un pezzo di fonoassorbente, operazione rischiosa perche rischi di rovinare anche il motorino, oppure fai come ho fatto io, la prima vite, quella a vista, la smonti facile, per la seconda spezzi l'asola di plastica del motorino cercando di tirare il motorino verso l'esterno. A me si e' spezzata l'asola a metà, quindi nel rimontare ho ficcato quello che rimaneva sotto la testa della vite. Se ti va male e non rimane niente dell'asola, sistemi un piccolo cuneo di legno tra motorino e fonoassorbente fissato con un po' di colla a coldo lato fonoassorbente.

Il motorino lo sostituisci o lo ripari?
 
Ultima modifica:
ho visto come ripararlo su internet. ma non ho idea di come toglierlo, anche se ci sono arrivato con le dita.

ma un altro modo per tirarlo giù non c'è? non c'è modo di far venir via tutto il gruppo clima?
 
Io non ho trovato modo, sembra tutto un pezzo fino a dietro la consolle centrale;
si riesce a smontare solo la ventola e la resistenza.
Cmq, se senti un continuo tac...tac, al 99% e' spaccata una ruota dentata in nailon;
Dovresti vedere da sotto anche la paletta di plastica interna che apre e chiude il ricircolo che va a vuoto.
Quindi o ti prepari ad un lavoro di "microchirurgia" o compri il motorino nuovo.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
si esatto è quello il problema. la paratia, rimuovendo il filtro abitacolo, è rimasta in posizione aperta, ma il motorino crede di essere in posizione chiusa. tutto bene se ti accontenti di lasciare il led acceso, ma visto che sembra una cagata aggiustarlo, mi rode non sistemarlo... da quello che ho capito un pò di epossidica sulla ruota dentata e via.

 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Il problema e' che sul nylon non prende nessuna colla.
Ricambi usati le li sconsiglio perchè saranno nelle stesse condizioni, il nylon invecchiando diventa rigido,
non segue piu' le dilatazioni dell'asse di metallo e si spacca.
 
Ultima modifica:
Comunque se te la senti io ho fatto cosi': invece del ferretto (quel tipo in video e' un po'...."scarpone" :) )
usi una fascetta stringitubo interponendo tra i denti della ruota e la fascetta una striscia di gomma e poi stringi.
Poi tra la corona dentata e l'asse in alluminio c'e' uno spazio incassato avanti e indietro.
Ho modellato due anelli di metallo, spessore non piu' di 1 mm , tipo rondelle,da inserire nello spazio incassato.
La precisione e' essenziale per impedire alla ruota di nylon la possibilita di riaprirsi.
Per sicurezza, proprio per eliminare eventuali spazi, ho messo tra rondella e ruota una goccia di resina epoxi a 2 componenti e poi pressato il tutto. Questo dovrebbe bastare; per essere sicuro io ho fatto tre fori passanti da parte a parte da 2 mm a 120° e ho inserito 3 ribadini di rame uso modellismo.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: marcob156
Buon giorno, anche per me c'è stata la rottura del motorino del ricircolo aria, ho staccato il connettore elettrico per vedere se questo implica il funzionamento del clima. Mi è parso che si possa fare a meno del ricircolo, ma chiedo conferme se posso lasciare scollegato tale motorino o ci sono delle implicazioni che non vedo. Grazie, 2025-03-31 001.JPGallego la foto
 
Ultima modifica:
L'unica controindicazione comporta la chiusura permanente della paratia per cui il ricircolo rimane sempre inserito e di conseguenza non hai ricambio d'aria all'interno dell'abitacolo. Questo comporta vetri umidi e appannati più formazione di muffe.
 

Discussioni simili

X