156 twin spark - consigli per gli acquisti

Ho un'amico che ha una 2.0 155CV dalla Svizzera colore fluorescente...se ti interessa chiede 5000 trattabili.
occhio che l'importazione dalla Svizzera non è una passeggiata (se non è cambiato qualcosa)
 
  • Like
Reactions: tranchella
Il motore 1600 non è assolutamente da escludere e forse è quello più affidabile e regolare.. la mia e una 1600 SW 120 hp distinctive 2a serie euro3 del 2002 ed era la mia auto aziendale personale che poi ho riscattato quando sono a dato in pensione. Attualmente ha 125000 km , sembra ancora nuova avendola curata tramite un' autorizzata di Roma fra le migliori e non mi ha mai dato la sensazione di sottomotorizzazione , anzi : consumi ridotti e 200 a tachimetro su autostrada Ha ancora marmitta originale così come i dischi freno. Se le macchine vengono guidate con attenzione, anche sportivamente, ti ripagano ampiamente nel tempo.A novembre , essendo euro3 verrà estromesso dalla Fascia verde romana a meno metterla a GPL che mi fa inorridire. Vedrò il da farsi magari con certificazione di rilevanza storica o rischiando saltuarie multe 😉
 
Ultima modifica:
Con la certificazione storica non hai problemi. In caso contrario fai copia & Incolla con la targa della presidenza del consiglio dei ministri e i verbali arrivano dritti a palazzo chigi.

1000033964.jpg
1000033962.jpg
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il motore 1600 non è assolutamente da escludere e forse è quello più affidabile e regolare.. la mia e una 1600 SW distinctive 2a serie euro3 del 2002 ed era la mia auto aziendale personale che poi ho riscattato quando sono a dato in pensione. Attualmente ha 125000 km , sembra ancora nuova avendola curata tramite un' autorizzata di Roma fra le migliori e non mi ha mai dato la sensazione di sottomotorizzazione , anzi. Ha ancora marmitta originale così come i dischi freno. Se le macchine vengono guidate con attenzione ti ripagano ampiamente nel tempo.A novembre , essendo euro3 verrà estromesso dalla Fascia verde romana a meno metterla a GPL che mi fa inorridire. Vedrò il da farsi magari con certificazione di rilevanza storica o rischiando saltuarie multe ;-)
 
Io ce l'ho col 1.6 euro 2, poi ho la 147 col 1.6 euro 3 120cv e una delle Gt col 1.8; sinceramente dei 3 il motore della 156 è quello che sembra spingere meno e devo ammettere che, al contrario della 147 per cui non è sottodimensionato, ci vorrebbe qualcosina in più, almeno il 1.8
 
  • Like
Reactions: FCR8GT
Il motore 1600 non è assolutamente da escludere e forse è quello più affidabile e regolare.. la mia e una 1600 SW 120 hp distinctive 2a serie euro3 del 2002 ed era la mia auto aziendale personale che poi ho riscattato quando sono a dato in pensione. Attualmente ha 125000 km , sembra ancora nuova avendola curata tramite un' autorizzata di Roma fra le migliori e non mi ha mai dato la sensazione di sottomotorizzazione , anzi : consumi ridotti e 200 a tachimetro su autostrada Ha ancora marmitta originale così come i dischi freno. Se le macchine vengono guidate con attenzione, anche sportivamente, ti ripagano ampiamente nel tempo.A novembre , essendo euro3 verrà estromesso dalla Fascia verde romana a meno metterla a GPL che mi fa inorridire. Vedrò il da farsi magari con certificazione di rilevanza storica o rischiando saltuarie multe 😉
Grazie per aver riferito la tua esperienza con il 1.6.
 
X