Ma che bravi! Vi siete rimessi On Topic da soli...
Comunque sta girando voce che la MiTo GTA non uscirà... Quindi l'unica speranza resterebbe (se fosse vero) la 149.



ogni tanto ci capita.... per sbaglio..... :lol2::lol2:

Domanda da fantascienza.... ma il multi air sarebbe applicabile secondo voi anche a motori preesistenti?
A parte aggiornamenti sw per la centralina, il problema principale sembrerebbe quello di rimuovere le farfalle che regolano la miscela aria/benzina.
O sbaglio?
A
Il multiair è studiato in modo da potersi aplicare a tutti i motori preesistenti delle gamma fiat (per questo è economico perchè non servono motori studiati apposta); ma farlo fuori dagli stabilimenti porterebbe a costi troppo onerosi e eventuali problemi di fissaggio (senza contare il dover riomologare l'auto); per rimuovere il corpo farfallato di una macchina ci vogliono si e no 5 minuti.
Sì è chiaro che di meccanica motoristica non ne capisco nulla... cmq alla sola idea di avere il multiair montato sulla mia Alfona mi sto sbrodolando....:lol2::lol2::lol2:
A

è stato fatto per calzare sopra tutti i 1.4 fire e derivati, per cui monta su tutti i 1.4 T-Jet e credo anche sull'aspirato 16v (non so l'8v). Chiaro che per montare il multi-air devi avere una testa completamente differente dato che un albero se lo "ruba" per la gestione della fasatura e alzata delle valvole, mentre le punterie sono comandate da un solo albero. in sostanza è un monoalbero che sfrutta lo spazio lasciato dal secondo asse a camme (ricordo che il T-Jet è bialbero) per il meccanismo idraulico dell'alzata e fasatura continua (il multi-air). Ripeto sull'8v non saprei dato che magari l'asse a camme è troppo centrato.