Non ho detto che per fare 18-19 di media, oltretutto "allegramente" come riferisci, tu sia costretto a guidare come un nonno, ho detto semplicemente che io, con la mia macchina, per fare una media analoga sono costretto a guidare molto più lento di un nonno, e probabilmente sul lungo periodo, e con la naturale variabilità delle condizioni che incontro nell'arco di un pieno, non riuscirei comunque ad arrivarci.Scusa romassi ma dove vedi scritto che per normale intendo la guida "da nonno"?????
Io le mie medie non le ho fatte con la modalità di guida da lumaca, ma bensì facendoci pure (e molto...) il *******!
E se ci consideri che erano i primi Km di utilizzo della vettura, ero davvero soddisfattissimo in tal senso!
Certo, riuscivo a scendere anche a !4/15, ma era un tipo di guida davvero da ritiro patente, e una volta sono pure stato fermato per questo, graziato solo perche i polizziotti della stradale erano davvero affascinatissimi dalla GIULIA...la Sport Edition Rossa coi 19 è da urlo!!
Non ci sono mai arrivato alla tacca rossa, rifornisco sempre quando mi rimangono un paio di tacche bianche, ed in quel caso mediamente ci vanno dai 42 ai 44 litri di gasolio.Si però 1 sola tacca rossa. Dici che ho ancora 5/6 litri?
se lo facessi anche io, passerei più tempo fermo al distri che in ufficio..!Non ci sono mai arrivato alla tacca rossa, rifornisco sempre quando mi rimangono un paio di tacche bianche, ed in quel caso mediamente ci vanno dai 42 ai 44 litri di gasolio.
Ormai è tendenza diffusa quella di ridurre i serbatoi a circa 50litri, credo per guadagnare più spazio possibile e ridurre i pesi.se lo facessi anche io, passerei più tempo fermo al distri che in ufficio..!
l’unica cosa che rimpiango della Insignia sono i 70 litri di serbatoio, ormai non li usa più nessuno
Con la Giulia faccio 5 o 6 pieni al mese, quando mi sposto verso sud o Adriatico è un pieno al giorno, e aspetto sempre che sia almeno acceso il rosso.. una volta (avendo l’obbligo dei rifornimenti a marchio Eni) ho anche rischiato grosso
Il primo avvertimento dovrebbe essere la "classica" riserva di circa 7-8 litri....se non sbaglio.La Giulia ha 3 "avvertimenti" :
- prima si accende la spia arancione (simbolo serbatoio)
- poi si accende la prima tacca rossa (5/6 litri)
- poi rimane accesa l'ultima tacca rossa (quella più in basso) e quando rimane solo quella bisogna fermarsi per forza, ci sono meno di 3 litri nel serbatoio
Allora i conti non tornano sulla capienza totale. Quando quando rifornisco con una sola tacca rossa non riesco a metterci più di 45 litri...La Giulia ha 3 "avvertimenti" :
- prima si accende la spia arancione (simbolo serbatoio)
- poi si accende la prima tacca rossa (5/6 litri)
- poi rimane accesa l'ultima tacca rossa (quella più in basso) e quando rimane solo quella bisogna fermarsi per forza, ci sono meno di 3 litri nel serbatoio
Allora i conti non tornano sulla capienza totale. Quando quando rifornisco con una sola tacca rossa non riesco a metterci più di 45 litri...