Trentino Alto-Adige "4 chiacchere in Trentino A/A" ovvero la chat "virtuale"

Ragazzi sentite questa: oggi ricevo la chiamata da parte della concessionaria che avrebbe dovuto vendermi la 164. Mi dice che il precedente proprietario della macchina vorrebbe riprendersela perché si è reso conto che non la vuole più mettere in vendita. In pratica questo ha "venduto" la macchina alla concessionaria passando a quest'ultima la proprietà della vettura e adesso si ritrova a dover ricomprarla!! Robe da matti. Vabbè niente paura, martedì vado a fare il passaggio per un 155 1.8 ts 16v nero del '97 allestito con il kit sport Alfa. Una chicca veramente. Sembra esser tenuta molto bene, ha 79.000 km e gli interni sono perfetti e il proprietario possiede tutte le fatture dei lavori eseguiti sulla macchina. Insomma, Ciccio sarà contento che prendo una macchina un po' più giovanile no????? Eheheh. Purtroppo mi perderò l'onore di provare il mitico Busso ma chissà in futuro....

Ciao a tutti!!!
 
Ragazzi sentite questa: oggi ricevo la chiamata da parte della concessionaria che avrebbe dovuto vendermi la 164. Mi dice che il precedente proprietario della macchina vorrebbe riprendersela perché si è reso conto che non la vuole più mettere in vendita. In pratica questo ha "venduto" la macchina alla concessionaria passando a quest'ultima la proprietà della vettura e adesso si ritrova a dover ricomprarla!! Robe da matti. Vabbè niente paura, martedì vado a fare il passaggio per un 155 1.8 ts 16v nero del '97 allestito con il kit sport Alfa. Una chicca veramente. Sembra esser tenuta molto bene, ha 79.000 km e gli interni sono perfetti e il proprietario possiede tutte le fatture dei lavori eseguiti sulla macchina. Insomma, Ciccio sarà contento che prendo una macchina un po' più giovanile no????? Eheheh. Purtroppo mi perderò l'onore di provare il mitico Busso ma chissà in futuro....

Ciao a tutti!!!
Ciao! Penso che la scelta di ripiego non è male anche perchè è una vettura più recente e quindi penso più affidabile. Io ho posseduto una 146 1.8 TS del 97 con 140 CV e ti assicuro era una bella vettura; per quanto riguara il Busso è stato montato anche sulla GTV dal 95' in poi e quindi quella sarebbe una eventuale scelta.
A far bene devi controllare i documenti della vettura prima della firma di compravendita.
Sono ansioso di vedere il tuo nuovo acquisto e quindi...a presto!
Saluti a tutti del club!
 
Sera! Giorno 26.1.2012 ho pagato la supertassa di possesso delle auto con potenza oltre 185 kw; la supertassa consiste in un contributo all'erario di 20 euro ogni kw oltre i 185 kw come già detto e più precisamente: la supertassa si paga in banca con il modello F 24 indicando in dettaglio tipo: A, elementi identificativi: targa auto, codice: 3364, anno di riferimento: 2012. Spero vi sia utile!:decoccio:
 
Ma pensa te.. Certo che ultimamente a quanto novità non scherziamo eh! Cmq secondo me è un buon provvedimento: cioè, una persona che si può permette una macchina di quella potenza e vale a dire avere sotto il ciapet più di 250 cv, penso si possa permettere sia di mantenerla che, come in questo caso, sborsare un extra per la sua potenza. Poi logicamente i poteri forti, per sviare l'attenzione dagli scopi effettivi, ovvero quelli di remunerazione della cassa statale, affermano che sia giusto che colui che possiede un'auto di questo tipo, molto più inquinante a tutti i livelli, debba pagare in proporzione di più. Ma queste sono le classiche scappatoie a cui l'Italia è abituata ma come idea di per sè non è male.
Io cmq avevo saputo che questa tassa viene applicata oltre i 21cv fiscali? E' come dire quanto a detto Ciccio o è un po' diverso?
Non so se avete notato la mia ispirazione politica di questa sera ma daltronde sono reduce da 10 ore di lavoro, specifico che è sabato, ed è comprensibile che mi girino per ogni cosa giusto???? :smiley_001:

Ciao Ciao
 
Ciao a tutti! Michi confermo quanto già detto sulla supertassa che va calcolata nella misura di 20 euro ogni kw eccedente 185 kw, seguendo quella linea guida di compilazione del modello F24 che è reperibile presso ogni sportello bancario, perchè la supertassa va pagata presso uno sportello bancario e non presso l'ufficio postale o ACI. Spero di esser stato chiaro e porgo i miei saluti.:decoccio:
 
Ciao Michi, mi dispiace x la 164...maaa...la 155 l'hai provata? Come ti sei trovato? Molti anni fa ci feci un giro e sinceramente non ne rimasi contento...motore poco brillante x il corpo vettura, finiture poco curate.
 
Mai provata la 155. Il motore è il twin spark 1.8 16v da 140cv. Adesso non so, come rapportatura non sembra male, pensando che ci sono tanti 2.0 da 150. E' una considerazione intuitiva poi non so proprio giudicare nello specifico. Non c'è dubbio che la controllerò scrupolosamente. In merito alle finiture posso immaginare che derivando dal pianale FIAT e condividendo qualche altra cosa ci possa essere qualcosa da dire ma l'allestimento sport che offriva l'Alfa Romeo di cui la macchina è dotata l'ha resa meno spartana te lo assicuro.. Poi nera metallizzata dà un altro effetto, cerchi grigio-neri originali Alfa poi..
Che dire.. non mi resta che provarla e farsi sapere!
 
Sera a tutti! Michi credo che una 155, tra l'altro ha un palmares di tutto rispetto con la vittoria del DTM nel 1993, non sia una scelta tanto male. Il motore lo conosco bene è il 140 cv TS, la carrozzeria è quella di una berlina e quindi piuttosto imponente, ma tutto sommato gradevole. Certamente bisogna considerare nello specifico in quale stato si trova sia di carrozzeria che di meccanica. Se l'auto è in buone condizioni per me è OK!
A risentirci con eventuali nuove e ciao a tutti!
 
Ragazzi, a neve come siamo messi???

Qui ad Arco stà scendendo qualche fiocco qua e la.........:decoccio:
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ragazzi, a neve come siamo messi???

Qui ad Arco stà scendendo qualche fiocco qua e la.........:decoccio:
Salve! Bollettino neve della Val di Fiemme: circa 5 cm di neve fresca caduta oggi!:decoccio:
 
X