N
Noyz
Utente Cancellato
bhe da tutto quello che ho letto credo avrei fatto meglio a prendere la 147 a benzina invece del 1.9 jtdm! in pratica in 5 minuti arrivo a lavoro che il motore sta carburando in quel momento! forse così facendo ho maggiori consumi rispetto ad un benzina. cambio intorno ai 2000 fino alla 3 e alla 4 dopo di che mi sembra inutile mettere la 5 se devo stare a bassi regimi andando al massimo a 60 km/h dato che la macchina è fredda... dovrebbe sforzare il motore no?
considerando che vengo da una peugeot 106 950 che dalla partenza fino a lavoro correva che era una bellezza (100/110 km/h)e non ho mai avuto problemi di motore in 12 anni di vita.
a motore freddo anche con il benzina consumi molto di più, è un "problema" (se così vogliamo chiamarlo) comune a tutti i motori, per forza di cose raggiungono la massima efficienza quando è tutto in temperatura. si può dire che un 1.9 diesel è molto più lento di un 1.0 a benzina ad andare in temperatura dato che è molto più grande.
il motore diesel conviene sui consumi sempre e comunque rispetto ad un benzina, però il vantaggio maggiore sicuramente lo si trova nel momento in cui il motore riesce a lavorare a velocità costanti. la mia personale idea è che il 1.9 JTD/JTDm se lo si vuol scaldare in breve bisogna farlo andare, traffico permettendo marcia lunga (5° o 6°) e 1800-2000 giri di crociera.... bisogna essere accorti a non pestare l'acceleratore da freddo, ma fino a 2300-2500 giri se le temperature non sono sottozero non sono regimi gravosi appena acceso pronti-via. va da se che prima si scalda, prima inizia a consumare il giusto....
in ogni caso in 5 minuti nessun tipo di motore è in grado di raggiungere la sua temperatura di esercizio, avrai sempre consumi eccessi in ogni modo tu lo guidi.
comunque un JTDm freddo consuma meno di un TS caldo
:decoccio: