Giuliett jtdm 2.0 140 cv..il consumo piú basso lo si ha tenendola tra i 1.000 e i 1.500 giro..provato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Infatti, concordo pienamente.
Giuliett jtdm 2.0 140 cv..il consumo piú basso lo si ha tenendola tra i 1.000 e i 1.500 giro..provato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Giuliett jtdm 2.0 140 cv..il consumo piú basso lo si ha tenendola tra i 1.000 e i 1.500 giro..provato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Bisogna distinguere tra "basso consumo" e "basso rendimento", non è detto che un basso rendimento significhi alto consumo.Sono d'accordo ma solo se sei in piano, scarico e in assenza di vento. Ma se sei in salita, per esempio, cambiando sotto coppia peggiori le cose.
Infatti sfrutteresti il motore in un campo a basso rendimento dove per ottenere la stessa potenza devi usare più carburante, tanto da non compensare le minori perdite per attrito grazie al regime più basso.
Bisogna distinguere tra "basso consumo" e "basso rendimento", non è detto che un basso rendimento significhi alto consumo.
Mi spiego meglio, girare "sottocoppia" significa lavorare in un a zona di basso rendimento specifico e qui siamo d'accordo ma non per forza significa consumare di più.
Per consumare meno, tralasciando le solite accortezze di guida, è necessario far girare il motore al minimo numero di giri possibile compatibilmente con la guidabilità...
Esempio se hai una coppia massima a 4.000 giri, per risparmiare carburante è conveniente stare ad un regime inferiore, pur sapendo che il motore ha appunto il massimo rendimento/prestazioni a 4.000 g/m.
PS chiedo scusa del regime preso ad esempio ma io sono un benzinoimane. :lol2:
:ernaehrung004:
E' scontato che più piano vai e meno consumi o meglio meno giri fà il motore (entro limiti ragionevoli) meno si consuma.Sono d'accordo con te ma la domanda (e il mio intervento) riguarda a che regime cambiare marcia... Infondo stai dicendo che ad andare più piano si consuma meno![]()
E' scontato che più piano vai e meno consumi o meglio meno giri fà il motore (entro limiti ragionevoli) meno si consuma.
Se tu per consumare meno intendi risparmiare carburante il concetto è diverso, si può risparmiare pur andando veloci.
Certo che se hai fretta o le condizioni del traffico non te lo consentono non puoi cambiare a 1.200 giri...
Ripeto il concetto di massima... meno giri fà il motore meno consumi, chiaramente dosando l'acceleratore con un filo di gas.
Se metti la VI a 30 km/h e affondi il pedale a tavoletta non è risparmiare.
Se chiedi un dato numerico preciso del regime in cui si consuma meno direi che non te lo posso dire in quanto varia in funzione di molte variabili. (Es. se sei in discesa o salita, se la macchina è carica o meno, se c'è traffico, se il motore è caldo, il vento, la pioggia etc.)
:ernaehrung004: