Acqisto Brera 2.2 JTS

Re: Brera 2.2 JTS

Infatti ho messo in conto qualche sacrificio... ma come riflettevo con mia moglie parliamo sempre di eventi "eccezionali" la normalità sono io che giro da solo in città. Tra l'altro quando ci muoviamo tutti insieme abbiamo anche una 500 che è comodissima per girare nei dintorni.

A 6 anni i bimbi siedono sull'alzatina che fa uso delle cinture dell'auto, quella non è un problema più che altro il problema potrebbe essere il classico seggiolino che fa uso di cinture proprie in quanto il bimbo è ancora troppo piccolo e quello con tutta la struttura è ingombrante ma credo di farcela mettendolo dietro al sedile passeggero. Più che altro mi era venuta la fissa se ci sta il passeggino... è di quelli leggeri. Speriamo!!! Sarebbe troppo presentarmi alle prove con tanto di passeggino a seguito ^_^
 
Re: Brera 2.2 JTS

Il tizio della brera blu torna il 24 Aprile... mi vuole far morire aspettare altri 10 giorni senza auto. Non so se aspettarlo o buttarmi sulla rossa e saluti a tutti. -.-
 
Re: Brera 2.2 JTS

130mila Km sono da considerarsi troppi per un 2.2 JTS ? Quali sono i rischi e cosa bisognerebbe controllare per verificare che il motore sia in buona salute??? Oggi forse riesco a vedere questa Brera in perfetto stato ma con 133mila km sul groppone.
 
Re: Brera 2.2 JTS

Sul benzina purtroppo non ti sono d aiuto.
Essendo un aspirato nemmeno troppo spinto e tecnologico dovrebbe essere affidabile e longevo.
Comunque io preferisco sempre portare a casa qualcosa di meno kilometrato.
Non solo x il motore.
Ma anche x gli ammortizzatori, braccetti, frizione....
Dipende anche da quanta manutenzione è già stata fatta.
 
Re: Brera 2.2 JTS

Comunque io preferisco sempre portare a casa qualcosa di meno kilometrato.
Non solo x il motore.
Ma anche x gli ammortizzatori, braccetti, frizione....
Dipende anche da quanta manutenzione è già stata fatta.

Tieni conto anche questo. Non è solo il motore il problema, ma anche tutto il resto.
Il problema del 2.2 (premetto che a me il 2.2 JTS non piace) è che ha i consumi molto alti.
 
Re: Brera 2.2 JTS

Ciao Raffaele, benvenuto innanzitutto. Pochi mesi fa, quando decisi di cambiare la mia precedente Alfa, l'input fu proprio scatenato da un'invitante Brera 2.2 Jts che trovai vicino a casa, offerta a prezzo ridicolo (4800 euro). Poi non se ne fece nulla poiché la macchina non era tenuta come desideravo, tuttavia ebbi modo di provare questo motore sia sotto essa che, poco tempo dopo, sotto una Spider (auto che poi ho acquistato ma con motore a gasolio). Personalmente, a differenza di quante se ne leggono sui vari forum, l'ho trovato piacevole. Certamente non "esplosivo" o con prestazioni da far gridare al miracolo ma piuttosto onesto ed equilibrato. Ricordo la piacevole coppia su tutto l'arco di utilizzo e la linearità, nonché il suono del motore molto piacevole anche da originale. Facendo un paragone con il 2.4 Jtdm che guido ogni giorno sotto alla Spider, ti dico pure che la Brera 2.2 da sensazione all'anteriore di essere meno "pesante", se così si può dire (non so se sono riuscito a essere chiaro). Per il resto ti dico che le doti stradali sono eccellenti, con una tenuta di strada ancora oggi ai vertici e, soprattutto, un comfort davvero notevole per un coupe'. Una delle dolenti note, risaputa, e' legata ai consumi. Parlandone con un paio di possessori e' venuto fuori che in ciclo urbano ci si attesta, in media, tra i sette e gli otto chilometri con un litro di benzina. Altra nota dolente che a mio umile avviso merita molta attenzione e riflessione e' il discorso rivendibilita' nel futuro. Generalmente chi la cerca opta per il diesel anche perché ormai le quotazioni non sono molto più elevate rispetto al benzina. Di conseguenza il 2.2 Jts ha davvero poco mercato e si rischia, in senso buono, di fare l'affare a patto di essere consapevoli in partenza di avere un'auto che nel futuro avrà scarsa o nulla rivendibilita'. Pertanto, dal mio punto di vista personale, cercherei dal privato piuttosto che dal concessionario andando a trattare, trattare e ancora "trattare" al ribasso. Non spenderei cifre superiori ai 7000-7500 euro a patto di trovarmi dinnanzi ad auto con chilometraggi esigui (20.000-40.000 km) e allestimenti ricchi. Altrimenti per auto con circa 70.000-80.000 km non ci spenderei oltre 6000 euro, tenendo in considerazione che per il passaggio occorrono circa 800 euro. Essendo comunque abbastanza semplice, avendo un attimo di pazienza, trovarne con pochi chilometri, non andrei su auto con oltre 80.000 km. Questa ad esempio, non sapendo di quale zona d'Italia sei, se non ti è molto distante credo che andrebbe di certo visionata http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-brera-2006-rieti-89591084.htm.
 
Re: Brera 2.2 JTS

Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza. Sto ancora cercando l'auto giusta... purtroppo nonostante tutto anche i privati fanno richieste assurde per il 2.2 JTS che è il modello che vorrei prendere in quanto vorrei un motore a benzina. Ti ringrazio per il link che hai girato, non è distante e l'avevo già notato, ho anche risposto ma non mi ha ancora conttatato. Purtroppo non ha messo il tel e quindi è un problema... stavo pensando di andare a vedere questa : http://www.subito.it/vi/89106205.htm offrendo 6mila euro, anche se il kilometraggio è un pò troppo alto per i miei gusti. Come modello 2.4JTDm ho notato questo : http://www.subito.it/vi/87054144.htm semplicemente perchè è stupenda, nera con interni in pelle rossa. Anche se il fatto di prendere un diesel non mi entusiasma, anche se immagino che dopo una buona mappatura diventerebbe sicuramente molto divertente da guidare.

Sta di fatto purtroppo che ancora non ho trovato la brera che fa per me, sto in contatto anche con un signore che ha una brera 2.2JTS con soli 20mila km... ma chiedeva 10mila euro dopo una miriade di email è sceso a 8mila ma poi dovrei aggiungere il passaggio e quindi parliamo di quasi 9mila euro per una 2.2JTS... credo siano veramente troppi -.-

Ho notato anche una Brera 1750TBi con 100mila km a torino che dovrebbe venire sugli 11mila compreso di passaggio... ma andiamo decisamente fuori budget : http://www.subito.it/vi/84638613.htm
Vi terrò aggiornati... nel frattempo le 2 brera rosse che avevo visionato sono state vendute. Amen -.-
 
Re: Brera 2.2 JTS

La nera diesel non é niente male.
Considerato che é una my 08 quindi ha i sedili più belli rispetto ai modelli precedenti.
più l alleggerimento di 50 kg e la grafica della strumentazione diversa.
Eliminando il dpf e rimappando diventa una belva belva.

Su subito c é anche una 2.2 blu a roma con 50.000 km a 6800 euro che sembra molto ben tenuta.
Ha lo skywindow e i tagliandi alfa.
Ha la pelle nera e i cerchi da 18.
 
Re: Brera 2.2 JTS

La nera diesel non é niente male.
Considerato che é una my 08 quindi ha i sedili più belli rispetto ai modelli precedenti.
più l alleggerimento di 50 kg e la grafica della strumentazione diversa.
Eliminando il dpf e rimappando diventa una belva belva.

Infatti ci stavo pensando per quello... la cosa che mi scoraggia però è il rumore del diesel soprattutto a freddo che secondo me su una macchina come la brera ci stona un pò. Però sarei curioso di andarne a vedere una e vedere che effetto mi fa dal "vivo". Questa dell'annuncio però mi viene un pò troppo lontano. Oggi chiamo e vedo se riesco a trattare un pò magari includendo il passaggio!!! 80mila km non dovrebbero essere molti per un diesel.

Su subito c é anche una 2.2 blu a roma con 50.000 km a 6800 euro che sembra molto ben tenuta.
Ha lo skywindow e i tagliandi alfa.
Ha la pelle nera e i cerchi da 18.
La storia di questo annuncio è molto curiosa/strana... questa macchina stava prima su subito a 5.900 euro... chiamo il tizio e prendo accordi la macchina ha 61mila km. Dovevo solo aspettare che tornasse a Roma, mi ha detto il 24 aprile, in quanto stava in vacanza. Dopo un paio di giorni cancella l'annuncio a 5.900, allora lo chiamo e mi conferma che lo aveva tolto perchè lo avevano chiamato in troppi. Dopo un'altro paio di giorni lo rimette online a 6.800 con il nome e il numero della moglie. Io l'avevo riconosciuta subito per via del tagliando dell'assicurazione messo sul finestrino posteriore. Faccio chiamare da mia moglie con un altro numero giusto per verificare che avessi ragione e così era la moglie infatti appena risposto passa il tizio a mia moglie che gli dice che l'auto è disponibile per la visione dopo Pasqua. Credo lo abbia rimesso online perchè evidentemente visto il numero di chiamate spera di farci di più. Gli mando quindi un SMS dicendogli che avevo notato questo nuovo annuncio e chiedendo a che gioco stava giocando... in risposta mi dice che lui non sa di cosa sto parlando e che gli accordi presi con me rimangono validi. Poi al telefono è tutto distinto ed educato... onestamente quindi non sono sicuro ne di aspettarlo ne di cercare ancora di prendere la sua auto -.-
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Brera 2.2 JTS

Il 5 cilindri non ha nemmeno un brutto rumore per essere un diesel.
Ci sono vari video su youtube, così puoi farti un idea.
Certo non suonerà mai come un benzina
 
Ultima modifica:
X