Acquistare una Giulietta Usata - Tutto Qui!!

sul fatto che il gpl ti dissangui in autostrada non sono d'accordo. io con la mia a 130 ci faccio gli 11 a litro e calcolando che il gpl in media costa 55 cent ed il gasolio 1,25 capirai che comunque il costo di un gpl paragonato a un 1.6 mjet è leggermente minore comunque. in quel caso secondo me il tipo di motore è legato a una questione di gusti....

Condivido in pieno tutto il ragionamento (e fin qui non ci piove), ho solo una domanda che vorrei farti e cioè: come fai a fare gli 11 a litro a 130??? Qualche post sopra ho raccontato del mio esperimento dal titolo: un pieno a 130 e i risultati...:okay-animated:
 
io parlo di sola autostrada, credo che la tua prova sia fatta comunque su percorso misto. per essere preciso i miei consumi sono 8 in citta 10.5/11 autostrada e a 90 all'ora non ho mai avuto il coraggio di provare....
 
sul fatto che il gpl ti dissangui in autostrada non sono d'accordo. io con la mia a 130 ci faccio gli 11 a litro e calcolando che il gpl in media costa 55 cent ed il gasolio 1,25 capirai che comunque il costo di un gpl paragonato a un 1.6 mjet è leggermente minore comunque. in quel caso secondo me il tipo di motore è legato a una questione di gusti....

era un esempio buttato li un po' a caso il mio, comunque ottimi risultati! avesse una 50 di cv in più lo prenderei pure io !
 
io parlo di sola autostrada, credo che la tua prova sia fatta comunque su percorso misto. per essere preciso i miei consumi sono 8 in citta 10.5/11 autostrada e a 90 all'ora non ho mai avuto il coraggio di provare....

Purtroppo la prova l'ho fatta nel tragitto Roma - Ravenna quindi autostrada e superstrada, non ho scusanti. In merito alla prova a 90 all'ora lascia stare se no quando vedo una giulietta sul raccordo a 90 capisco che sei tu e ti sperono!!! ahahahahahhah
 
su questo sono d'accordo. se avessero gasato il 170 cv credo che avrebbero venduto molto di più, ma forse i problemi legati al multi air e comunque un'affidabilità maggiore del 120 col gpl non lo permettono. comunque anche con 120 non è affatto male.
 
io sono un tipo che in un giorno può fare tanti km ma sono anche capace di non farne per due giorni. quindi calcolare il chilometraggio di una anno mi viene difficile.
io sono dell'idea che col gpl si risparmia un casino, provengo da una punto a benzina poi trasformata a gas e adesso il mio portafoglio sorride.
quindi già questo mi basta e mi avanza per scegliere 1.4 tb gpl. aldilà dei km che uno fa.

No, non posso essere d'accordo: a livello economico è indispensabile sapere almeno indicativamente quanti sono i km annuali che si percorreranno per poter scegliere la motorizzazione più adatta.
Una 1.4 TB-GPL-120cv NUOVA costa ben 2600 euro in più di una 1.4 TB-120cv... Anche tenendo conto che in fase di acquisto quei 2600 euro si riducano ad es. a 2200 causa sconto, sai quanti anni occorrerebbero per recuperare quella differenza coi prezzi dei carburanti attuali (0,55 gpl vs. 1,35 benz.) percorrendo ad es. 12000 Km annuali? Beh, 313 euro in più di benzina all'anno si traducono in ben 7 (sette) anni... e questo solo considerando il prezzo dei carburanti ed escludendo i maggiori costi (anche se lievi) di manutenzione e assicurazione della GPL.

Consumi Giulietta-eu61.jpgCerto, in queste pagine si parla di usato e magari quella differenza di prezzo si riduce ulteriormente, ma ciò non significa che il chilometraggio continui ad essere insignificante... soprattutto se è inferiore ai 12000 Km sopra ipotizzati. In sostanza risparmio alla pompa non è sinonimo di risparmio in assoluto.
 
Ultima modifica:
No, non posso essere d'accordo: a livello economico è indispensabile sapere almeno indicativamente quanti sono i km annuali che si percorreranno per poter scegliere la motorizzazione più adatta.
Una 1.4 TB-GPL-120cv NUOVA costa ben 2600 euro in più di una 1.4 TB-120cv... Anche tenendo conto che in fase di acquisto quei 2600 euro si riducano ad es. a 2200 causa sconto, sai quanti anni occorrerebbero per recuperare quella differenza coi prezzi dei carburanti attuali (0,55 gpl vs. 1,35 benz.) percorrendo ad es. 12000 Km annuali? Beh, 313 euro in più di benzina all'anno si traducono in ben 7 (sette) anni... e questo solo considerando il prezzo dei carburanti ed escludendo i maggiori costi (anche se lievi) di manutenzione e assicurazione della GPL.

Visualizza allegato 121925Certo, in queste pagine si parla di usato e magari quella differenza di prezzo si riduce ulteriormente, ma ciò non significa che il chilometraggio continui ad essere insignificante... soprattutto se è inferiore ai 12000 Km sopra ipotizzati. In sostanza risparmio alla pompa non è sinonimo di risparmio in assoluto.

ragionamento perfettamente in bolla...


...che non fa praticamente mai nessuno :D
 
posso dissentire col tuo ultimo post fc studio? personalmente quando comprai la mia gpl a parita di allestimento e optional mi costò 500 ero in meno rispetto ad una solo benzina che avevo valutato, e che tra l'altro era di un anno piu vecchia, quindi il costo da ammortizzare è stato pari a -500. ed io sono sui 10000 km l'anno di percorrenza. è chiaro che se l'avessi presa nuova sarei andato sul benzina visto i 2000 euro circa da ammortizzare, ma nel caso dell'usato ho notato che il gpl svaluta di piu, anche se non ne capisco il reale motivo, e in questo caso il risparmio c'è qualsiasi sia il chilometraggio annuo.
 
[h=1]Giulietta Q.V. 235 cv 2011 CONSIGLI per gli acquisti[/h]
Salve amici. Ho bisogno di aiuto.


Stò valutando l'acquisto della giulietta QV usata.

Ritenendola di sicuro interesse storico futuro, il prezzo ora può essere un affare.
Sotto osservazione ho una rosso competizione di fine 2011 con 40.000km, certificati da tagliandi annuali (infatti 1 all'anno e non per i km raggiunti), cambio manuale e prezzo sui 16-17 mila euro, ma ancora da trattare.
Provengo ed utilizzo
-156 1.8 Ts del 2003
-GT 1.8 Ts del 2009
-Fiat Croma 2.0 i.e.del 1993.
Manutenzione nella norma, nulla di trascendentale e grande soddisfazione quando portate ai limiti di ognuna.

Certo, il salto di qualità e prestazioni è notevole, ma ho letto cose assurde, come turbine rotte dopo 20.000km, pompe dell'acqua con girante in plastica.....vernice che si sfoglia con l'idropulitrice.....

COSA POTETE DIRMI CONTRO QUEST'AUTO? Perchè meglio partire dalle negatività o presunte tali.

1)la giulietta q.v. ha un turbo più delicato e progettato male rispetto a quella del 2013?
2)vale la pena prendere il TCT oppure il manuale va più che bene per chi ama la guida "maschia"?
3)il SOUND della prima serie non è all'altezza di un auto da 235 cv. E' vera questa cosa?
4)la pompa dell'acqua si rompe prima dei tagliandi programmati?
5)il turbo è progettato male e determina la rottura prematura OPPURE DIPENDE SOLO DALL'OLIO USATO?? e dalla quantità dello stesso?
6)cosa e come devo visionare e sentire il motore per capire se trattasi di auto sfruttata con turbo già danneggiato?

Grazie a tutti dei consigli che potete fornirmi
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
ragionamento perfettamente in bolla...


...che non fa praticamente mai nessuno :D

Grazie, penso che qualche numero a volte sia molto meglio di tante parole.
E ti dirò... analogo discorso può essere fatto per la maggior parte delle persone che comprano vetture a gasolio.



posso dissentire col tuo ultimo post fc studio? personalmente quando comprai la mia gpl a parita di allestimento e optional mi costò 500 ero in meno rispetto ad una solo benzina che avevo valutato, e che tra l'altro era di un anno piu vecchia, quindi il costo da ammortizzare è stato pari a -500. ed io sono sui 10000 km l'anno di percorrenza. è chiaro che se l'avessi presa nuova sarei andato sul benzina visto i 2000 euro circa da ammortizzare, ma nel caso dell'usato ho notato che il gpl svaluta di piu, anche se non ne capisco il reale motivo, e in questo caso il risparmio c'è qualsiasi sia il chilometraggio annuo.

Certo, inizialmente il calcolo l'ho fatto considerando la differenza di prezzo di acquisto sul NUOVO e addirittura riducendolo per sconti da 2600 a 2200 euro. Nella conclusione ho anche precisato che tale differenza in caso di USATO può ancora ridursi, ma anche che il minor costo alla pompa NON è sempre sinonimo di risparmio. Occorrerebbe verificare almeno coi km percorsi, ma in tanti non lo fanno e FORSE buttano soldi pensando di risparmiare.

Nel tuo caso sinceramente non riesco a spiegarmi come su una GPL USATA pur sempre relativamente giovane (max 2012) e più recente di un anno possa addirittura costare 500 euro in meno di una Giulietta solo benzina. Sei sicuro avessero esattamente gli stessi optional? Incidenti/problematiche subìte? ...e i km percorsi? E l'eventuale finanziamento? Perché a parità di condizioni o è stata valutata troppo una o viceversa...
 
Ultima modifica:
X